In Gazzetta il Piano periferie da 180 milioni per infrastrutture e lotta al disagio

Periferia - Photo credit: ArbaletePubblicata la delibera del Consiglio dei Ministri che approva il Piano straordinario per gli interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale e ambientale in Comuni e aree metropolitane ad alta vulnerabilità. Previsti finanziamenti per 180 milioni di euro a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027.

Decreto Caivano in Gazzetta ufficiale: fondi per Agenda Sud e asili nido PNRR

Bonus elettrodomestici 2025: chi può richiederlo e come funziona

Bonus elettrodomestici 2025 - Foto di AS Photography da PexelsNuove regole per richiedere il bonus elettrodomestici, attualmente in stallo a causa del ritardo nella pubblicazione del decreto attuativo relativo alla misura. Con il via libera definito al disegno di legge di conversione del decreto Bollette si introduce il riconoscimento dell'agevolazione sotto forma di sconto in fattura, anziché con la modalità 'click day', e viene superata la soglia di classe energetica minima.

Dai limiti ISEE agli importi, il punto sui bonus Bollette 2025

Bonus Bollette 2025, come funzionano i contributi per le famiglie

Bonus sociale bollette - Foto di Mike van Schoonderwalt da PexelsTra le novità introdotte dal disegno di legge di conversione del decreto Bollette, approvato in via definitiva il 23 aprile dal Senato, spicca l’introduzione di nuovi contributi per aiutare le famiglie ad affrontare il caro energia. Dall’ISEE agli importi, facciamo il punto sui bonus bollette 2025.

Il decreto Bollette è legge. Ecco le misure per le imprese

Spazio, Bruxelles cerca esperti per valutare i progetti di ricerca futuri

Photo by ThisIsEngineering from PexelsLa Commissione europea, tramite la 'European Health and Digital Executive Agency' (HaDEA), è alla ricerca di profili esperti che possano valutare i futuri progetti di ricerca nel settore spaziale presentati nell'ambito di Horizon Europe. 

Verso FP10, i 27 spingono per un successore di Horizon autonomo e ambizioso

Bonus anziani 2025, le regole per accedere alla prestazione universale

Bonus anziani prestazione universale - Foto di Brett Sayles da PexelsÈ approdato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che definisce le regole per la fruizione del bonus anziani 2025. Ecco tutto quello che c'è da sapere in merito all'assegno mensile da 850 euro per i cittadini di età superiore a 80 anni che vivono in condizioni non autosufficienti e in maggiori difficoltà economiche.

Dai limiti ISEE agli importi, il punto sui bonus Bollette 2025

Climate KIC: al via la nuova Academy per colmare il divario nelle competenze green

Foto di The Climate Reality Project da UnsplashClimate KIC, organizzazione europea che affronta gli effetti dei cambiamenti climatici promuovendo l’innovazione, ha annunciato il lancio della Climate KIC Academy, una nuova iniziativa strategica per colmare un’esigenza emersa dalla carenza di competenze di ambito green nella forza lavoro dell’UE. 

ClimAccelerator: sostegno alle startup cleantech nei settori agrifood e blue economy

Fisco, via libera dal CdM alle correzioni della norma acconti Irpef

Photo credit: Foto di Steve Buissinne da Pixabay Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 22 aprile, ha approvato lo schema di decreto legge che corregge un'incongruenza normativa relativa al calcolo degli acconti Irpef per il 2025. In base a questo nuovo provvedimento, il calcolo dell'imposta per l'anno in corso deve basarsi su tre aliquote.  

DL Fiscale 2025 in Gazzetta ufficiale. Ecco cosa prevede

Giorgetti in audizione sul DFP 2025, il nuovo Documento di finanza pubblica

Giorgetti - Photo credit: Palazzo ChigiIl ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha illustrato alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, in seduta congiunta, i contenuti del Documento di finanza pubblica 2025, approvato il 9 aprile scorso dal Consiglio dei Ministri. Il DFP dovrà essere inviato alla Commissione europea entro fine mese, dopo aver passato l'esame del Parlamento, che è chiamato anche ad esprimersi sull'eventuale scostamento di bilancio per aumentare la spesa per la difesa in rapporto al PIL.

Piano strutturale di bilancio di medio termine: ok del Consiglio

Bonus nuovi nati 2025, al via le domande all'INPS

Bonus nuove nascite - Foto di Vidal Balielo Jr. da PexelsA partire da oggi, 17 aprile, le famiglie italiane possono fare domanda all'INPS per il bonus nuove nascite, il contributo una tantum di mille euro destinato ai genitori che hanno figli nati o adottati dal 1° gennaio di quest'anno. Ecco le istruzioni per accedere al sussidio. 

Dal bonus nuove nascite al congedo parentale: cosa prevede la Manovra 2025 per le famiglie

PNRR: ripartita nuova tranche di risorse del programma GOL

Garanzia Occupabilità Lavoratori - Foto di fauxels da PexelsApprodato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che definisce le regole di riparto di una tranche di fondi PNRR nell'ambito del Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL). A disposizione di Regioni e Province autonome risorse per 2,8 miliardi di euro per il biennio 2024-2025.

Pronti i decreti sugli incentivi per assunzioni giovani e donne

OCM Vino, come ottenere i contributi per la Vendemmia verde

Vino - Photo credit: Foto di Jill Wellington da Pixabay AGEA ha pubblicato le istruzioni operative che dettano modalità e condizioni per l’accesso al sostegno per la Vendemmia Verde nella campagna 2024/2025, nell'ambito del Piano strategico PAC. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 14 maggio 2025.

Gli aiuti alla filiera del vino nel Piano PAC 2023-27

Pagina 7 di 1078