Infrastrutture idriche: cosa prevede il primo stralcio del PNIISSI approvato dal MIT
Infrastrutture idriche: il piano per una delle riforme più attese è ora ai blocchi di partenza. Dieci interventi sono dedicati alla sola progettazione, per circa 36 milioni di euro, mentre 56 comprendono sia la progettazione che la realizzazione, per oltre 917 milioni di euro. 19 le Regioni coinvolte. La cabina di regia del MIT ha dato il via al primo stralcio del PNIISSI, che sta per Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza nel Settore Idrico. Atteso da tempo, finanziato con il PNRR, dovrà dare all'Italia una rete infrastrutturale più sicura ed efficiente. Ecco gli interventi regione per regione.
Investimenti rete idrica: invertire la rotta o crisi strutturale