FEI-CDP: al via programma di co-investimento nelle infrastrutture sociali con il fondo iGeneration

Foto di faizal hana da UnsplashPrende il via il programma di co-investimento da 300 milioni siglato tra il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e CDP Real Asset SGR per lo sviluppo – in Italia - delle infrastrutture sociali per l’abitare. Le due istituzioni hanno selezionato il fondo iGeneration di Investire SGR (Gruppo Banca Finnat) come prima operazione di investimento per colmare il divario tra domanda e offerta di alloggi per studenti fuori sede e giovani professionisti.

Il Fondo dei fondi CDP per le imprese quotate è attivo

EEPA 2025: come partecipare al Premio europeo per la promozione d'impresa

SME_Assembly - Photo credit: Promoting EnterpriseC'è tempo fino al 10 giugno 2025 per partecipare alla nuova edizione degli European Enterprise Promotion Awards, i premi per la promozione d'impresa promossi dalla DG GROW della Commissione europea e coordinati in Italia dal Ministero delle imprese e del Made in Italy (MIMIT).

Impact Award, il premio per progetti ad alto impatto sociale e ambientale di imprese e PA

Prime adesioni alla nuova Garanzia Growth SACE

Garanzia SACE - Photo credit:Foto di Pavel Danilyuk via PexelsUnicredit e MCC sono le prime realtà del mondo bancario a rinnovare la collaborazione con il gruppo assicurativo-finanziario controllato dal MEF in relazione alla nuova garanzia SACE. Con una copertura fissa del 70%, la garanzia Growth si applica a finanziamenti di importo compreso tra un minimo di 50mila e un massimo di 50 milioni di euro, sia per spese di investimento che per il sostegno al circolante aziendale.

Finanziamenti MCC con garanzie SACE per investimenti strategici e green transition

Lombardia: premi e incentivi per startup innovative

Startup innovative - Photo credit Eren Li via PexelsLa Regione Lombardia ha previsto diverse misure per sostenere lo sviluppo e la crescita delle startup innovative, sia a valere su fondi regionali che nell'ambito della programmazione dei fondi europei (FESR e FSE+). Ecco una panoramica dei bandi attivi e in arrivo che prevedono l'erogazione di finanziamenti, contributi e premi a favore delle nuove imprese.

Piattaforma STEP: online il portale con info e mappa dei finanziamenti

Bilancio UE 2026: via libera alla posizione del Parlamento europeo

Source: EC - Audiovisual ServiceLa plenaria ha approvato la relazione, già adottata dalla commissione per i Bilanci del Parlamento europeo il 20 marzo, sulle priorità del bilancio dell'UE per il 2026. Focus su difesa, prosperità e sostenibilità e l'appello ad utilizzare il bilancio europeo, in un contesto di crescenti tensioni geopolitiche e di aggravamento degli effetti del cambiamento climatico, per garantire la stabilità dei cittadini europei, sostenere le politiche europee più consolidate e provvedere alle nuove priorità strategiche, come la difesa e la sicurezza.

Via libera al programma di lavoro della Commissione europea per il 2025

Urban Mobility Conference: a Milano l'edizione 2025

Urban Mobility Conference 2025 - Photo credit: Soiel InternationalIl 9 aprile torna Urban Mobility Conference, il roadshow organizzato da Soiel International che dal 2021 promuove il dibattito sui temi dell’evoluzione della mobilità urbana.

Evento Sanità digitale 2025: a marzo torna l'appuntamento Soiel

Nuovi codici ATECO 2025, le istruzioni INPS per imprese e professionisti

ATECO 2025 - Foto di Yan Krukau da PexelsA partire da oggi, 1° aprile, diventa operativa la nuova classificazione delle attività economiche: ATECO 2025. Seguendo le istruzioni rilasciate dall'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) con un'apposita circolare, le aziende e i liberi professionisti possono ora verificare, confermare o modificare i nuovi codici assegnati.

Bonus assunzioni under 35: Durigon, sgravio da 500 euro decorre da settembre 

Il 3 aprile l'edizione 2025 del Financial Forum

Financial Forum 2025 - Credit: Comunicazione ItalianaSi rinnova l'appuntamento con il Forum italiano dedicato all'innovazione nella finanza d'impresa e nella PA organizzato da Comunicazione Italiana. Al centro del Financial Forum 2025, i temi Co-intelligenza & Corporate Finance.

IA, cosa prevede il DDL delega sull’Intelligenza Artificiale

Dai tax credit a Cinecittà, via libera alle risorse del Fondo cinema e audiovisivo 2025

Fondo cinema e audiovisivo - Foto di Tima Miroshnichenko da PexelsAmmontano complessivamente a 696 milioni di euro le risorse ripartite per l'anno in corso dal Ministero della Cultura (MIC) a valere sul Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo.

Decreto Cultura 2025: dal Piano Olivetti al bonus 18app, ecco cosa prevede

Innovation Training Summit: appuntamento il 3 e 4 aprile a Roma

Foto di Max Vakhtbovych da PexelsDopo la prima edizione del 2024, torna a Roma l’Innovation Training Summit, l’evento internazionale organizzato da Ecosistema Formazione Italia che offre un momento di discussione e un’occasione di networking sui temi connessi all'innovazione nel mondo della formazione.

Lavoro e formazione continua, al via i bandi per il sostegno al dialogo sociale

Bonus asilo nido 2025, al via le domande all'INPS

Bonus asilo nido - Foto di Yan Krukau da PexelsAnche quest'anno i genitori possono richiedere il bonus asilo nido: un contributo che, in base all’ISEE minorenni, può arrivare fino a 3.600 euro e può essere richiesto anche per l’assistenza domiciliare. Ecco le istruzioni per accedere al sussidio. 

Dal bonus nuove nascite al congedo parentale: cosa prevede la Manovra 2025 per le famiglie

Pagina 10 di 1079