Contratti di sviluppo STEP: al via il bando PN RIC 21-27

Contratti di sviluppo - Photo credit: Foto di ThisIsEngineering da PexelsA partire da oggi, 15 aprile, è attiva la misura da circa 500 milioni di euro finanziata dal Programma Nazionale "Ricerca Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale", più noto come PN RIC 2021-2027. I finanziamenti del Contratto di sviluppo sono destinati agli investimenti negli ambiti individuati dal Regolamento STEP. 

Bruxelles approva la riprogrammazione STEP del PN RIC 2021-27

PNRR: bandi per nuove tecnologie e accessibilità del patrimonio culturale

Foto di note thanun su UnsplashIl Ministero della Cultura ha pubblicato tre nuovi bandi finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per sostenere gli istituti e i luoghi della cultura interessati a realizzare progetti innovativi per la valorizzazione e l'accessibilità del patrimonio culturale.

Il decreto Cultura è legge: dal Piano Olivetti al bonus 18app, ecco cosa prevede

Intelligenza Artificiale, in arrivo le call della IT4LIA AI Factory

Foto di Gerd Altmann da PixabayEntro maggio partiranno le prime call per l’accesso ai servizi di calcolo e di supporto specialistico previsti dal progetto IT4LIA, una delle AI Factory europee chiamate a dare un contributo decisivo all'obiettivo della leadership UE nell’intelligenza artificiale.

Intelligenza Artificiale: dall'UE un nuovo Piano d'azione 'AI Continent'

Bando ISI INAIL 2024: via alla registrazione delle domande di contributo

Bando ISI INAIL 2024 - Foto di Pavel Chernonogov da PexelsA partire da oggi, 14 aprile, è operativa la procedura di registrazione delle domande relative al bando ISI 2024, la misura dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) che concede finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro.

Contratti di sviluppo filiere produttive strategiche: il decreto MIMIT sullo sportello 2025

PNRR, efficientamento energetico di ERP: cosa prevede il decreto che disciplina l’agevolazione?

Foto di CHUTTERSNAP da UnsplashCentralità delle ESCo, mix agevolativo composto da sovvenzioni, prestiti e garanzie, e focus assoluto sull'edilizia residenziale pubblica (ERP). Sono queste le caratteristiche fondamentali della misura PNRR per l’efficientamento energetico degli immobili ERP, che emergono dalla lettura del decreto interministeriale firmato dai ministri Foti e Giorgetti.

Alloggi accessibili: parte la caccia ai fondi europei per l'housing

Fondazione Con il Sud, il bando per contrastare lo spopolamento e rilanciare i comuni del Mezzogiorno

Foto di Ana Noelle su UnsplashC'è tempo fino a metà luglio per partecipare al bando di sviluppo locale, promosso dalla Fondazione Con il Sud, per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. A disposizione 8 milioni di euro per sostenere almeno 4 territori in cui avviare interventi di rigenerazione demografica e rivitalizzazione delle comunità.

Lavoro e formazione continua, al via i bandi per il sostegno al dialogo sociale

EuroHPC JU, aperta una nuova call per le AI Factories Antennas

Foto di Tim Gouw da PexelsDopo il lancio del piano d'azione 'AI Content', prosegue a ritmo serrato la corsa dell'Unione europea per raggiungere una posizione di leadership rispetto a USA e Cina nel campo dell'intelligenza artificiale. Nell'ambito dell'EuroHPC Joint Undertaking, è stata attivata una nuova call per la realizzazione di Antenne da collegare alle AI Factory europee esistenti.

Intelligenza Artificiale: dall'UE un nuovo Piano d'azione 'AI Continent'

Horizon Europe: la call 2025 del partenariato PRIMA per la ricerca nel Mediterraneo

Foto di Stefan Hiienurm da UnsplashSono ufficialmente aperti i bandi 2025 della Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Sea (PRIMA) per sostenere attività di ricerca e innovazione su gestione delle risorse idriche, sistemi agricoli e catena del valore agroalimentare nei paesi del Mediterraneo.

Partenariato blue economy: al via la prima call sulle infrastrutture di ricerca

Calabria: anticipazioni sul fondo FEERI da 45 mln a sostegno della transizione energetica

Foto di American Public Power Association da UnsplashIn arrivo nuove opportunità di finanziamento in Calabria: le imprese potranno infatti accedere al nuovo fondo “FEERI”, pensato per sostenere progetti di efficienza energetica e di diffusione delle energie rinnovabili. Sul piatto 45 milioni di euro, a valere sul PR FESR FSE 2021-2027.

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: il MIMIT proroga termini per accedere agli incentivi

Fondi europei: nuove call Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori e JUST 2021-2027

Fondi UE CERV e JUST - 2024 EU - Photographer: Lukasz Kobus - © Copyright: European Union 2024 - Source: EC - Audiovisual ServiceSi apre oggi, 9 aprile, una nuova call per favorire gli scambi tra cittadini di diversi Paesi e promuovere la diversità culturale e la comprensione reciproca a livello europeo. Si arricchisce così l'elenco dei bandi lanciati da Bruxelles a valere sul programma "Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori" 2021-2027. In più, sono attualmente aperti tre bandi a valere sul programma "Giustizia" 21-27. Ecco tutte le opportunità già disponibili e quelle in arrivo.

Cosa prevedono i programmi europei Giustizia, Diritti e Valori 2021-2027

STEP Campania: 80 mln alle imprese per sviluppo tecnologie digitali e aerospazio

Foto di Google DeepMind da PexelsA poche settimane dalla pubblicazione del primo bando da 50 milioni di euro a sostegno delle tecnologie digitali nell’ambito della riprogrammazione del PR FESR 2021-2027 in seguito all’adesione alla Strategic Technologies for Europe Platform (STEP), la Regione Campania ha presentato anche il secondo bando da 30 milioni destinato allo sviluppo del settore dell’aerospazio.

Avanzamento fondi europei e riprogrammazione STEP: il punto sulla Coesione in Italia

Pagina 5 di 239