Arriva la consultazione UE sui conti di risparmio e investimento

Source: EC - Audiovisual ServiceCittadini, associazioni dei consumatori, autorità nazionali ed esperti hanno quattro settimane di tempo per partecipare alla consultazione di Bruxelles che punta a raccogliere le migliori pratiche attualmente in circolazione in tema di conti di risparmio e investimento. Si tratta di uno dei tasselli previsti dall’Unione dei risparmi e degli investimenti, la strategia presentata a marzo volta ad aumentare la disponibilità di capitali per l’economia UE valorizzando, appunto, i risparmi degli europei che dormono in banca.

Bruxelles lancia l’Unione dei risparmi e degli investimenti

PR FESR Lazio 2021-2027: oltre 100 milioni per la nuova strategia Venture Capital

Photo credit: Lazio Innova / Regione LazioSi scaldano i motori della nuova strategia per il Venture Capital della Regione Lazio, finanziata con risorse FESR per 100 milioni di euro. Tra le misure di prossima attivazione, anche due avvisi relativi agli strumenti "Lazio Venture 2" e "Venture Tech Lazio", che verranno pubblicati entro giugno.

Il PR FESR Lazio 2021-27 si racconta al ForumPA 2025

Sport, come partecipare ai #BeActive EU Sport Awards

Foto di Valentin Balan su UnsplashDa oggi, 11 giugno, è possibile candidarsi ai nuovi #BeActive EU Sport Awards, i cinque premi lanciati nel quadro del programma Erasmus+ dedicati ai migliori progetti per la valorizzazione dello sport e dell'attività fisica in Europa. 

Erasmus+, aumentano le risorse del work programme 2025

EIT Manufacturing: cosa sappiamo sulla prossima Innovation Call 2026?

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxFavorire sinergie tra più fasi e attori all'interno di una catena del valore così da affrontare le sfide che frenano la crescita di settori come i macchinari, i semiconduttori o il cleantech, solo per citarne alcuni. Per far ciò la Innovation Call for Proposals 2026 finanzierà progetti promossi da consorzi composti da almeno due partner industriali e un Business Owner titolare dell’innovazione.

Cosa prevede la EU Startup and Scaleup Strategy?

Cinema: bandi MIC per i contributi selettivi 2025

Foto di TheRegisti su UnsplashAttraverso tre nuovi bandi in partenza a luglio, il Ministero della Cultura (MIC) sostiene con contributi selettivi scrittura, sviluppo e produzione di opere cinematografiche e audiovisive, oltre alla produzione di film di particolare qualità artistica e a quella di opere televisive e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale italiana.

Dai tax credit a Cinecittà, via libera alle risorse del Fondo cinema e audiovisivo 2025

Quote latte: al via le domande per il pagamento ridotto delle multe

Quote latte - Photo credit: Alexa da PixabayIl Masaf ha annunciato l'apertura dei termini per la presentazione delle istanze di transazione da parte degli allevatori sanzionati per le quote latte che vogliono accedere alla procedura di risoluzione dei contenziosi prevista dalla manovra 2025.

Legge di Bilancio 2025 in Gazzetta ufficiale. Ecco cosa prevede

Fondo nautica da diporto sostenibile: più tempo per richiedere l'incentivo

Foto di Jordan Cormack da UnsplashIl MIMIT ha disposto un’ulteriore proroga dei termini entro cui persone fisiche e imprese proprietarie di unità da diporto possono accedere alle risorse del Fondo per la nautica da diporto sostenibile. Si tratta di uno strumento che eroga contributi a fondo perduto per sostituire i motori delle imbarcazioni alimentati da combustibili fossili con quelli elettrici.

Pesca sostenibile: Bruxelles lancia una consultazione pubblica sulla PCP

Bando turismo Appennini: domande dall'11 giugno

Image by Ri Butov from PixabaySi apre domani a mezzogiorno il bando da 13 milioni di euro diretto a sostenere il turismo della neve sugli Appennini, sempre più colpito dalla riduzione della stagione sciistica a causa dei cambiamenti climatici.

Acqua, cosa può fare l'Europa per superare le barriere idriche transfrontaliere

PNRR, in arrivo credito d’imposta per le imprese che assumono ricercatori

Photo Credit Chokniti Khongchum via PexelsCon l'entrata in vigore della legge n. 79-2025, conversione del decreto PNRR Scuola (DL n. 45/2025), viene introdotto ufficialmente un nuovo credito d’imposta da 10mila euro per le imprese che assumono giovani ricercatori. In attesa della disciplina attuativa, facciamo il punto sugli elementi essenziali del tax credit. 

Cosa prevede la legge di conversione del Decreto PNRR Scuola

Programmi Interreg: chiamata al partenariato per entrare nei Comitati nazionali

Interreg - Photo credit: Foto di Diva Plavalaguna da PexelsFino al 4 luglio è possibile candidarsi a fare parte dei Comitati nazionali (CN) del partenariato economico e sociale e della società civile dei Programmi INTERREG 2021-2027.

Interreg Central Europe: in autunno il bando per progetti di cooperazione

Scuola, al via il bando per riqualificare le palestre nel Mezzogiorno

Foto di Xhemi Photo da PexelsSi apre oggi, 9 giugno, un nuovo bando promosso dal Ministro dell’Istruzione e del Merito (MIM) per sostenere gli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza delle palestre scolastiche. A disposizione un budget di oltre 76 milioni a valere sul Programma Nazionale "Scuola e Competenze" 2021-2027, cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).

Scuola 4.0, al via il bando PNRR per campus formativi integrati

Pagina 5 di 244