FER X transitorio: più tempo per partecipare alle manifestazioni d’interesse

Foto di Waldemar su UnsplashI soggetti interessati hanno una settimana di tempo in più per inoltrare le manifestazioni d’interesse per l'accesso alle risorse del FER X Transitorio, il meccanismo di supporto valido fino al 31 dicembre 2025 che incentiva impianti da fonti rinnovabili mature. La proroga segue la pubblicazione delle regole operative aggiornate relative alla misura. 

Cos’è il Conto termico 3.0

Fondo Innovazione Agricoltura 2025: contributi a fondo perduto per gli investimenti delle PMI

Agricoltura - Foto di syuukatuyaruzou da Pixabay Tra le novità del decreto-legge in materia di finanziamento di attività economiche e imprese approvato dal Consiglio dei Ministri, anche lo stanziamento di 47 milioni di euro per il Fondo per l'innovazione in agricoltura 2025.

Fondo Innovazione Agricoltura 2024: aumenta il budget dei contributi per macchinari e attrezzature

Startup a impatto: c’è ancora tempo per partecipare alla Call4Impact di Get it

Foto di Diva Plavalaguna da PexelsSi chiudono a fine settembre i termini per candidarsi a “Get it! – Percorso di Valore”, il programma promosso da Fondazione Cariplo e realizzato dalla Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore in partnership con Cariplo Factory, a sostegno delle startup attive nel campo della social innovation e dell’impact investing.

L’impact investing e i social bond spiegati dai tecnici dell’AICS

Ok dell’Ecofin alla quinta revisione PNRR

Photocredit: Palazzo ChigiDopo la Commissione europea, dall’Ecofin di questa mattina è arrivato il via libera anche del Consiglio alla quinta revisione PNRR proposta dall’Italia a marzo, e che ha comportato l’intera sostituzione dell’allegato della Implementing Decision.

Foti: caccia a 12 miliardi di progetti PNRR fantasma. Niente proroghe, ma trasferimenti sulla Coesione

PNRR: come partecipare al nuovo Bando Green Communities

Green Communities - Photo credit: Foto di Thomas Reaubourg da UnsplashIn Gazzetta ufficiale l'avviso relativo alla pubblicazione del nuovo bando Green Communities 2025, finanziato dal PNRR con oltre 12 milioni di euro e aperto ai Comuni in forma associata.

Aperto il bando PNRR per le Green Communities

Al via le candidature per lo European Prize for Women Innovators 2026

Foto di ThisIsEngineering da PexelsSi sono aperti questa settimana i termini per partecipare all’edizione 2026 dello European Prize for Women Innovators, il premio congiunto EIC-EIT per le imprenditrici nell’area STEM. Un riconoscimento che, oltre a premi in denaro fino a 100mila euro, punta a diffondere modelli femminili di ispirazione. L’iniziativa è aperta anche alle imprenditrici italiane, nonostante nelle ultime edizioni la presenza di candidate italiane sia stata pressochè nulla.

La quarta call del progetto Women TechEU

Lombardia: via alle domande per l'accesso al credito delle imprese

Lombardia Più Credito - Foto di Goran Grudić da pexelsA partire da oggi, 20 giugno, le aziende lombarde possono accedere a Più Credito, l’iniziativa promossa da Finlombarda per supportare il fabbisogno di liquidità delle imprese tramite la concessione di finanziamenti chirografari a medio-lungo termine fino a 15 milioni di euro.

FESR Lombardia: incentivi per l'internazionalizzazione delle PMI 

Arrivano gli attesissimi chiarimenti del Fisco sui bonus casa 2025

Foto di David McBee da PexelsL’Agenzia delle entrate ha pubblicato la circolare che chiarisce una serie di aspetti rimasti nebulosi dopo l’intervento dell’ultima legge di bilancio sui bonus casa. In particolare, il Fisco conferma che la detrazione al 50% vale anche per chi acquista e poi ristruttura casa. Altri chiarimenti arrivano sulle ristrutturazioni di parti comuni dell’edificio, sui conviventi (non positivi) e sulle caldaie a gas.

Case green, Enea: “Detrazioni fiscali anche per il futuro, ma serviranno fondi privati”

I bandi da non perdere della Regione Campania

Bandi Regione Campania - Foto di Olya Kobruseva da PexelsCon l'obiettivo di sostenere la ripresa e rafforzare la competitività di enti, imprese e professionisti, la Regione Campania offre un ventaglio di contributi a fondo perduto, incentivi e finanziamenti. Ecco una panoramica dei principali bandi regionali aperti e in arrivo.

Cosa prevede il FSE+ Campania 2021-27

Bonus giovani under 35: l'INPS aggiorna i requisiti dell'esonero contributivo

Assunzioni giovani - Photo credit: Foto di Andrea Piacquadio da PexelsDal 1° luglio cambiano i requisiti del bonus giovani introdotto dal decreto Coesione. Lo spiega l'Inps, con un messaggio ad hoc, che chiarisce i nuovi criteri e fornisce le indicazioni operative circa l'esonero contributivo rivolto ai datori di lavoro privati che assumono lavoratori under 35. 

Pubblicati i decreti attuativi degli incentivi per assunzioni giovani e donne

Le istruzioni INPS per gli indennizzi alle imprese agricole

Alluvione - Photo credit: Foto di Alberto Cotogni - PexelsUna circolare INPS illustra il funzionamento degli interventi agevolativi, anche in forma di esoneri contributivi, in favore delle imprese agricole danneggiate da calamità naturali, eventi climatici avversi, epizoozie e malattie degli animali alla luce delle norme UE sugli aiuti di Stato in vigore per il periodo 2023-2029.

Agricoltura: via libera UE agli aiuti per le imprese agricole colpite dall'alluvione

Pagina 3 di 244