Al via la call CONNECT 2025 degli European Innovation Ecosystems

Photo credit: Foto di Aurélia da PixabayVale 40 milioni di euro la nuova call degli European Innovation Ecosystems (EIE), il programma di Horizon Europe che mira a creare e a mettere in relazione i vari ecosistemi d'innovazione al fine di supportare la crescita delle aziende europee. Nel caso della call CONNECT 2025, i protagonisti sono le Valli Regionali di Innovazione e gli Ecosistemi Innovativi Europei entrambi incentivati a creare sinergie con controparti di altri paesi.

Online il Work Programme 2025 di Horizon Europe

Online il Work Programme 2025 di Horizon Europe

Foto di Conny Schneider su UnsplashVale oltre 7,3 miliardi di euro il programma lavoro 2025 di Horizon Europe, appena adottato dalla Commissione europea, per rafforzare gli ambiti ricerca e innovazione in Europa. Parallelamente, Bruxelles ha anche aggiornato la sezione del work programme 2023-2025 relativo alle azioni Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), adeguandolo alle iniziative previste dalla 'Choose Europe Initiative'. Le prossime calls for proposals saranno pubblicate il 15 maggio sul Funding and Tenders Portal.

Verso FP10, i 27 spingono per un successore di Horizon autonomo e ambizioso

Call Marie-Curie, come partecipare al bando per la mobilità dei ricercatori

Call Marie-Curie - Photo: MSCA Staff Exchanges - European CommissionAumentano le risorse a disposizione della call Marie Skłodowska-Curie (MSCA) diretta a favorire la cooperazione internazionale nel campo della ricerca e dell'innovazione, attraverso il finanziamento degli scambi di personale coinvolto in queste attività. 

Call Marie-Curie: al via il bando per la formazione alla ricerca internazionale

PNRR, le regole dei bandi per il Modello Duale GOL

Foto di Visual Tag Mx da PexelsIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato le indicazioni operative per i bandi regionali relativi al "Modulo Duale-GOL", uno specifico intervento PNRR nel quadro del Programma Nazionale Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) volto a sostenere la riqualificazione professionale del capitale umano. 

Guida al Programma GOL

Bonus donne, le istruzioni INPS sull'esonero contributivo

Bonus donne - Photo credit: Foto di olia danilevich da PexelsL'INPS ha pubblicato la circolare operativa che detta condizioni e modalità di accesso al bonus donne. Ecco come funziona la decontribuzione per le nuove assunzioni di donne in condizioni di svantaggio effettuate entro il 31 dicembre 2025 e come presentare domanda.

Pubblicati i decreti sugli incentivi per assunzioni giovani e donne

1,2 milioni da Fondazione CDP per contrastare l'abbandono scolastico

Bando A Scuola per il Futuro 2024 - Foto di Max Fischer da PexelsAl via la terza edizione del bando "A scuola per il futuro" di Fondazione CDP. In palio ci sono 1,2 milioni di euro per sostenere e promuovere progetti nuovi o già in corso, capaci di arginare il fenomeno dell'abbandono scolastico in Italia.

Fondazione CDP lancia il bando da 4,8 milioni "Per l’Italia del futuro"

Pubblicati i decreti sugli incentivi per assunzioni giovani e donne

Photo credit: - Source: Pexels - Photographer: Yan KrukauI decreti attuativi del bonus giovani e del bonus donne previsti dal decreto Coesione hanno concluso l'iter presso gli organi di controllo e sono stati pubblicati dal Ministero del Lavoro. Si conferma il meccanismo in due fasi anticipato nelle scorse settimane: decorrenza dal 1° settembre 2024 per i bonus validi su tutto il territorio nazionale e partenza rinviata per gli incentivi alle assunzioni effettuate nella ZES Unica Mezzogiorno, vincolati all'autorizzazione della Commissione europea del 31 gennaio scorso.

Esonero contributivo Sud 2025 e incentivi assunzioni giovani, donne e ZES Unica

L’EIC seleziona il consorzio che gestirà il Women TechEU per le startup femminili

Foto di Kindel Media da PexelsCi sono ancora quattro mesi di tempo per partecipare alla call dello European Innovation Council (EIC) volta a selezionare il consorzio a cui affidare i prossimi due anni di gestione di Women TechEU, il programma a sostegno delle startup femminili che offre contributi a fondo perduto e servizi di mentorship. Al consorzio sarà affidato un budget di 15 milioni di euro, di cui almeno il 75% dovrà essere usato per la concessione di incentivi alle startup.

Il Parlamento europeo ha le idee chiare sul futuro della Politica di Coesione

Bandi INAIL e bonus-malus sui premi: parte il cantiere per la sicurezza sul lavoro

Incontro Governo - Sindacati - Photo credit: Palazzo ChigiCome annunciato alla vigilia del 1° maggio, il Governo ha avviato il confronto con le parti sociali su nuove misure per migliorare la sicurezza sul lavoro. Tra le proposte un meccanismo bonus-malus potenziato, nuovi incentivi a valere su 650 milioni di euro di risorse in capo all'INAIL e la modifica delle regole sui subappalti.

In CdM fondi per sicurezza sul lavoro, alluvioni e Campi Flegrei

Call Marie-Curie, al via il bando per borse di studio post-dottorato

MSCA Postdoctoral Fellowships - Photo credit: © European UnionSi apre oggi, 8 maggio, il nuovo bando Marie Skłodowska-Curie (MSCA), nell'ambito di Horizon Europe, che permette ai ricercatori eccellenti in possesso di un dottorato di ricerca il proprio bagaglio di competenze ed esperienze durante la realizzazione di un progetto di ricerca all’estero. 

Call Marie-Curie: al via il bando per la mobilità dei ricercatori

Interreg Italia-Croazia 2021-2027: aperto il terzo bando

Interreg Italia Croazia - photo credit Luciann Photography via PexelsIl nuovo avviso Interreg stanzia circa 35 milioni di euro per finanziare progetti di cooperazione transfrontaliera tra diverse regioni italiane e croate. La call è di interesse per i soggetti pubblici e privati, aziende comprese, delle diverse province che si affacciano sul Mar Adriatico, da Trieste a Lecce.

Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia?