PNRR: bandi per nuove tecnologie e accessibilità del patrimonio culturale

Foto di note thanun su UnsplashIl Ministero della Cultura ha pubblicato tre nuovi bandi finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per sostenere gli istituti e i luoghi della cultura interessati a realizzare progetti innovativi per la valorizzazione e l'accessibilità del patrimonio culturale.

Il decreto Cultura è legge: dal Piano Olivetti al bonus 18app, ecco cosa prevede

Intelligenza Artificiale, in arrivo le call della IT4LIA AI Factory

Foto di Gerd Altmann da PixabayEntro maggio partiranno le prime call per l’accesso ai servizi di calcolo e di supporto specialistico previsti dal progetto IT4LIA, una delle AI Factory europee chiamate a dare un contributo decisivo all'obiettivo della leadership UE nell’intelligenza artificiale.

Intelligenza Artificiale: dall'UE un nuovo Piano d'azione 'AI Continent'

Bando ISI INAIL 2024: via alla registrazione delle domande di contributo

Bando ISI INAIL 2024 - Foto di Pavel Chernonogov da PexelsA partire da oggi, 14 aprile, è operativa la procedura di registrazione delle domande relative al bando ISI 2024, la misura dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) che concede finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro.

Contratti di sviluppo filiere produttive strategiche: il decreto MIMIT sullo sportello 2025

Fondazione Con il Sud, il bando per contrastare lo spopolamento e rilanciare i comuni del Mezzogiorno

Foto di Ana Noelle su UnsplashC'è tempo fino a metà luglio per partecipare al bando di sviluppo locale, promosso dalla Fondazione Con il Sud, per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. A disposizione 8 milioni di euro per sostenere almeno 4 territori in cui avviare interventi di rigenerazione demografica e rivitalizzazione delle comunità.

Lavoro e formazione continua, al via i bandi per il sostegno al dialogo sociale

EuroHPC JU, aperta una nuova call per le AI Factories Antennas

Foto di Tim Gouw da PexelsDopo il lancio del piano d'azione 'AI Content', prosegue a ritmo serrato la corsa dell'Unione europea per raggiungere una posizione di leadership rispetto a USA e Cina nel campo dell'intelligenza artificiale. Nell'ambito dell'EuroHPC Joint Undertaking, è stata attivata una nuova call per la realizzazione di Antenne da collegare alle AI Factory europee esistenti.

Intelligenza Artificiale: dall'UE un nuovo Piano d'azione 'AI Continent'

Horizon Europe: la call 2025 del partenariato PRIMA per la ricerca nel Mediterraneo

Foto di Stefan Hiienurm da UnsplashSono ufficialmente aperti i bandi 2025 della Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Sea (PRIMA) per sostenere attività di ricerca e innovazione su gestione delle risorse idriche, sistemi agricoli e catena del valore agroalimentare nei paesi del Mediterraneo.

Partenariato blue economy: al via la prima call sulle infrastrutture di ricerca

STEP Campania: 80 mln alle imprese per sviluppo tecnologie digitali e aerospazio

Foto di Google DeepMind da PexelsA poche settimane dalla pubblicazione del primo bando da 50 milioni di euro a sostegno delle tecnologie digitali nell’ambito della riprogrammazione del PR FESR 2021-2027 in seguito all’adesione alla Strategic Technologies for Europe Platform (STEP), la Regione Campania ha presentato anche il secondo bando da 30 milioni destinato allo sviluppo del settore dell’aerospazio.

Avanzamento fondi europei e riprogrammazione STEP: il punto sulla Coesione in Italia

FESR Lombardia: contributi alle imprese per rafforzare le competenze. Via alle domande

FESR Lombardia - Foto di Yan Krukov da PexelsScattano oggi, 8 aprile, i termini per partecipare al bando della Regione Lombardia che stanzia 10 milioni di euro a favore dei raggruppamenti di piccole e medie imprese che intendono potenziare le competenze del personale attraverso azioni di formazione specialistica e di accompagnamento.

Lombardia: incentivi per lo sviluppo delle filiere. Bandi aperti e in arrivo

FAMI, aperto il bando per progetti sull'integrazione dei migranti

Foto di Tomás Sanimbo da PexelsSupportare l'effettiva integrazione ed inclusione dei cittadini di paesi terzi nell'Unione europea quale investimento cruciale per il futuro sociale ed economico del Vecchio continente. È questo, in sintesi, l'obiettivo del nuovo bando del Fondo europeo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) aperto fino a metà settembre.

Cosa prevede il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI)

Torna il bando per gli Uffici di trasferimento tecnologico

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxDopo l’edizione 2022, sta per tornare operativo il bando che sostiene e potenzia le attività messe in campo dagli uffici di trasferimento tecnologico di università, ERP e IRCSS, volte a tutelare e valorizzare i titoli di proprietà industriale dei tali organismi e a rafforzare i rapporti con le imprese.

Nicolais: tre proposte per aumentare il successo delle aziende italiane nelle call EIC

Bando Tecnologie critiche ed emergenti STEP: domande da metà maggio

Foto di ThisIsEngineering da PexelsSi apre a metà maggio il bando da 400 milioni che finanzia programmi di ricerca e sviluppo nelle regioni del Sud coerenti con i settori tecnologici della Piattaforma STEP. Si tratta di risorse che provengono dal PN RIC 2021-2027, destinate ad un mix di contributi e finanziamenti agevolati.

Bruxelles approva la riprogrammazione STEP del PN RIC 2021-27