Scuola, al via il bando per riqualificare le palestre nel Mezzogiorno

Foto di Xhemi Photo da PexelsSi apre oggi, 9 giugno, un nuovo bando promosso dal Ministro dell’Istruzione e del Merito (MIM) per sostenere gli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza delle palestre scolastiche. A disposizione un budget di oltre 76 milioni a valere sul Programma Nazionale "Scuola e Competenze" 2021-2027, cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).

Scuola 4.0, al via il bando PNRR per campus formativi integrati

Calabria: al via il fondo FEERI da 45 mln a sostegno della transizione energetica

Foto di American Public Power Association da UnsplashDa oggi, 9 giugno, le imprese attive in Calabria possono accedere alle risorse del nuovo fondo “FEERI”, per il finanziamento di progetti di efficienza energetica e di diffusione delle energie rinnovabili. Sul piatto 45 milioni di euro, a valere sul PR FESR FSE Calabria 2021-2027.

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: il MIMIT proroga termini per accedere agli incentivi

Fondo Editoria, in arrivo il bonus edicole 2025

Foto di Karolina Grabowska da PixabayPartirà a luglio il nuovo bonus edicole, la prima delle quattro linee di intervento previste dal Fondo unico per il pluralismo e l’innovazione digitale dell’informazione e dell’editoria per il 2025. A rendere noti i termini del bonus edicole 2025 è stato il decreto attuativo appena pubblicato. Ancora in fase di definizione, invece, gli ulteriori provvedimenti che forniscono informazioni sulle altre agevolazioni in arrivo per sostenere le imprese del settore.

PN Cultura 2021-27: Guida al Fondo Imprese Culturali e Creative ICC

Online la quarta call del progetto Women TechEU

Foto di ThisIsEngineering da PexelsC’è tempo fino a inizio agosto per partecipare alla quarta call Women TechEU, che sarà l’ultima promossa dall’attuale consorzio alla guida del Progetto Women TechEU, su cui l’EIC sta già cercando i prossimi gestori. Anche questa call punta a sostenere 40 startup femminili operanti nel deep tech, offrendo contributi a fondo perduto e servizi di mentorship e formazione.

L’EIC seleziona il consorzio che gestirà il Women TechEU per le startup femminili

Horizon Europe: cosa finanzia la call 2025 della Mission Adaptation to Climate Change

Foto di svklimkin da Pixabay Nell’ambito del Work Programme Horizon Europe 2025 dedicato alle Missioni, 113,6 milioni di euro sono destinati alla Mission Adaptation to Climate Change, il cui obiettivo è promuovere strategie di adattamento al cambiamento climatico, in linea con gli obiettivi del Cluster 5 “Climate, Energy and Mobility”.  

Horizon: cosa finanzia il WP 2025 del Cluster 5 climate, energy and mobility

Scuola 4.0, al via il bando PNRR per campus formativi integrati

Foto di Alena Darmel da PexelsSi apre oggi, 6 giugno, un nuovo bando PNRR destinato alle scuole secondarie di secondo grado, in cui sia operativo almeno un indirizzo tecnico e/o professionale, per finanziare la realizzazione di campus formativi integrati.

1,2 milioni da Fondazione CDP per contrastare l'abbandono scolastico

Nuova governance Contratti istituzionali di sviluppo: nominati i primi RUC

Infrastrutture - Photo credit: Foto di Erich Westendarp da PixabayPrimo passo in attuazione della riforma della governance dei Contratti istituzionali di sviluppo prevista dal DL Coesione e disciplinata dal decreto del 9 gennaio 2015. Il Dipartimento per la Coesione ha pubblicato i decreti di nomina dei Responsabili Unici (RUC) dei tre CIS territoriali pugliesi: i CIS di Taranto, Foggia-Capitanata e Brindisi-Lecce-Costa Adriatica.

Pubblicati i testi aggiornati degli Accordi di Coesione. Cosa finanziano le risorse FSC 2021-2027

Innovation Fund: rinnovato il supporto BEI ai progetti di decarbonizzazione

Foto di Maxim Tolchinskiy da unsplashLa Commissione UE e la Banca Europea per gli Investimenti hanno firmato un accordo per il rinnovo dell’Assistenza allo Sviluppo dei Progetti (Project Development Assistance – PDA) fornita dalla BEI nell’ambito del Fondo per l’Innovazione, lo strumento europeo che finanzia la transizione verso la neutralità climatica utilizzando i proventi derivanti dalle aste delle quote di emissione dell’EU ETS (Emissions Trading System). 

EU ETS, Innovation Fund e Modernisation Fund: Bruxelles cerca feedback

Fondo prosecuzione opere pubbliche: il nuovo Regolamento

Photo credit: Foto di Hands off my tags! Michael Gaida da Pixabay Approda in Gazzetta ufficiale il nuovo Regolamento del Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche che definisce anche le finestre temporali per accedere alle risorse destinate ai lavori eseguiti o contabilizzati entro fine 2025.

European Grid Package: entro il 2040 servono 1.207 miliardi di euro di investimenti nella rete

Agricoltura: nuovi criteri per rinvio rate finanziamenti ISMEA

Agricoltura - Photo credit: Foto di Freddy da PixabayIn caso di calamità, epizoozie e fitopatie, usura e estorsione, è possibile richiedere il rinvio delle rate e la rimodulazione del piano di ammortamento sui finanziamenti concessi da ISMEA. Il Consiglio di amministrazione dell'Istituto ha approvato la modifica dei criteri di concessione del rinvio rate, che entreranno in vigore il prossimo 1° luglio.

I finanziamenti Ismea per autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura

FESR Veneto: Fondo Competitività Sezione Startup, via alle domande di PMI e lavoratori autonomi

FESR Veneto Startup - Foto di fauxels da PexelsSi apre oggi, 3 giugno, lo sportello della Sezione Startup del Fondo Veneto Competitività, che stanzia 14 milioni di euro per supportare l’autoimprenditorialità e il consolidamento di nuove aziende nei settori manifatturiero, servizi e commercio. Le domande possono essere presentate da micro, piccole e medie imprese (PMI) e lavoratori autonomi.

FESR Veneto: finanziamenti per ricerca e innovazione di eccellenza