Notizie

New European Bauhaus Festival 2026: l'evento che ridefinisce città e stili di vita

Photo credit: European UnionIl New European Bauhaus Festival torna per la sua terza edizione, e lo fa con il motto "Vita. Spazi. Edifici." L'appuntamento è a Bruxelles, dal 9 al 13 giugno 2026, ma le sue iniziative si estenderanno ben oltre i confini del Belgio, con eventi satellite in tutta Europa.

Nuovo Bauhaus Europeo: Come partecipare alla consultazione pubblica UE

IV Pacchetto Omnibus: ok del Coreper agli emendamenti del Consiglio

Source: EC - Audiovisual ServiceVia libera del Coreper alla posizione del Consiglio sul IV Pacchetto Omnibus proposto dalla Commissione che interviene su digitalizzazione, riduzione degli obblighi di comunicazione, specifiche comuni, rinvio di alcuni obblighi di due diligence e - dulcis in fundo - individua una “nuova” categoria di imprese: le Small MidCap (piccole imprese a media capitalizzazione). 

Bilancio europeo: Ursula von der Leyen annuncia la rivoluzione del QFP post 2027

Autoimpiego, la piattaforma per gli incentivi parte a metà ottobre: ecco le misure

DL Coesione 2024 Autoimpiego - Foto di fauxels da PexelsDal 15 ottobre al via la piattaforma dedicata agli incentivi per l'autoimpiego, previsti dalla legge di conversione del decreto Coesione. Ad annunciarlo è stata la ministra del Lavoro, Marina Calderone, confermando l'imminente operatività delle agevolazioni per chi decide di avviare un'attività in proprio. 

Guida al decreto Coesione

Decreto correttivo FER2: novità su rinunce alle aste e valutazione degli aiuti

Foto di Sebastian Ganso da PixabayIl Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato un decreto che modifica la disciplina del FER2, al fine di evitare rinunce agli incentivi, da parte di soggetti inseriti in graduatoria, motivate dalla volontà di partecipare ad aste successive a condizioni più vantaggiose. 

Cosa prevedono le regole operative del GSE sul FER 2 e gli avvisi pubblicati

Aperte tutte le call del programma di lavoro 2025 EU4Health

Photo credit: European Union, 2025 / Source: EC - Audiovisual ServiceCon la pubblicazione di altre nove call EU4Health, risultano aperti tutti bandi per la ricerca sanitaria finanziati dal work programme 2025 EU4Health, pubblicato a fine luglio, in largo ritardo rispetto alle tempistiche seguite negli anni precedenti. In questo modo le call 2025 EU4Health mettono a disposizione un budget di oltre 86 milioni di euro.

La Commissione ha adottato il work programme 2025 di EU4Health

FESR Lazio, in arrivo il bando Voucher Digitalizzazione PMI 2025

Photo credit: Regione Lazio / Lazio InnovaSi aprirà ad inizio ottobre il nuovo bando "Voucher Digitalizzazione PMI" della Regione Lazio, il cui obiettivo è sostenere le imprese che intendono acquistare tecnologie digitali e servizi. A disposizione un budget complessivo di 15 milioni di euro, maggiorato rispetto all'annualità precedente, a valere sul Programma FESR Lazio 2021-2027.

Voucher Internazionalizzazione PMI: le Opzioni Semplificate di Costo rivoluzionano l’accesso ai fondi UE nel Lazio

Corte dei Conti UE: Strategie Specializzazione intelligente poco allineate a obiettivi industriali UE

Foto di Ông Ngọc Dư da PexelsLe strategie di specializzazione intelligente per la ricerca e l’innovazione nelle regioni dell’UE sono al centro di una nuova analisi della Corte dei Conti europea, che individua tre principali sfide future che la Commissione deve affrontare per coglierne appieno il potenziale, tra cui la necessità di una maggiore coerenza tra le priorità di ricerca delle regioni e gli obiettivi industriali dell'Unione.

Mid term review Politica di Coesione: regolamenti in Gazzetta UE

Manovra 2026, dal bonus prima casa alle detrazioni fiscali: le misure per le famiglie

Foto di Elina Fairytale da PexelsIl Governo è al lavoro sulla prossima legge di Bilancio e già iniziano a delinearsi le prime ipotesi sulle agevolazioni per le famiglie italiane. Dalla revisione delle detrazioni fiscali all'introduzione di un bonus giovani coppie, passando per la riforma ISEE, il cantiere della manovra è aperto. 

Verso la manovra 2026: DPFP alle Camere entro il 2 ottobre

Da ottobre il bando per l'area di crisi di Termini Imerese

Accordo programma Termini Imerese - Photo credit: MIMITIl MIMIT ha pubblicato l'avviso da 15 milioni di euro per il finanziamento di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale complessa di Termini Imerese a valere sul regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989 recentemente rinnovato.

Legge 181/1989: i nuovi criteri per accedere agli incentivi per le aree di crisi industriale

Pacchetto Omnibus: accordo sull'aumento delle garanzie per InvestEU

InvestEU - Photo credit: European Union, 2023 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Lukasz KobusIl Parlamento e il Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla revisione del Regolamento InvestEU, proposta lo scorso 26 febbraio dalla Commissione nell'ambito del Pacchetto Omnibus. La garanzia dell'UE per il programma aumenta di 2,9 miliardi di euro.

Pacchetto Omnibus: le proposte di Bruxelles per semplificare la normativa UE

IPCEI Tech4Cure: dal Fondo IPCEI oltre 227 milioni alle imprese italiane

Foto di fernando zhiminaicela da PixabayDopo il via libera di Bruxelles al secondo IPCEI salute (IPCEI Tech4Cure), il MIMIT ha attivato il Fondo IPCEI per sostenere le imprese italiane del progetto. A disposizione dell’IPCEI Salute 2 vi sono oltre 227 milioni di euro, più della metà dell’intero costo dell’IPCEI Tech4Cure.

Guida agli IPCEI