Notizie

PNRR: al via il III° bando del Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Transizione industriale - Foto di PixabaySi apre oggi, 17 settembre, il terzo bando del Fondo per il sostegno alla transizione industriale. A disposizione vi sono 134 milioni di euro del PNRR, con cui saranno incentivati gli investimenti delle imprese industriali per l'efficienza energetica, la riduzione dell'uso delle risorse e la sostenibilità dei processi aziendali.

Nuova iniezione di risorse per i bandi ricerca e sviluppo del Fondo crescita sostenibile

Sicilia, al via il bando FESR per riqualificare il capitale umano delle imprese

Foto di This_is_Engineering da PixabaySi apre oggi, 17 settembre, il bando della Regione Siciliana per aiutare le imprese ad affrontare le sfide connesse alla specializzazione intelligente, alla transizione digitale e verde e all’innovazione imprenditoriale, attraverso il potenziamento delle competenze dei propri dipendenti. A disposizione un budget di 25 milioni di euro, a valere sul PR FESR 2021-2027.

FESR Sicilia: incentivi alle imprese per ricerca, innovazione e competenze

Bruxelles raccoglie feedback sul pacchetto Digital Omnibus

Foto di Conny Schneider su UnsplashLa Commissione Europea ha lanciato una nuova consultazione pubblica per raccogliere ricerche e buone pratiche sul prossimo pacchetto Omnibus nel settore Digitale. Un'ampia platea di stakeholders potrà esprimere fino a metà ottobre il proprio parere su come razionalizzare le leggi UE in materia di dati, cybersecurity e intelligenza artificiale.

UE, cosa prevede la Strategia per la leadership quantistica entro il 2030

Il punto sulla competitività dell'UE un anno dopo il Rapporto Draghi

Photocredit: European CommissionAd un anno di distanza dalla pubblicazione del Rapporto Draghi, che di fatto ha plasmato l’agenda politica della nuova Commissione europea, questa mattina Ursula von der Leyen e Mario Draghi sono tornati a parlare di competitività facendo il punto su quanto fatto finora e sulla sfide ancora da affrontare, in un contesto globale che, rispetto allo scorso anno, è ancora più sfidante.

Cosa dice il Rapporto Draghi sulla competitività?

Fondo Repubblica Digitale: competenze digitali, bandi per la formazione di giovani e donne

Fondo Repubblica Digitale - Foto di cottonbro da PexelsC’è tempo fino al 18 dicembre per partecipare ai nuovi bandi, Onlife+ e Futura+, promossi dal Fondo per la Repubblica Digitale per accrescere le digital skill di giovani e donne. A disposizione ci sono 35 milioni di euro.

Fondo Repubblica Digitale: bandi in arrivo per formazione, inclusione e digital skills 

Al via la Misura India di SIMEST

Photocredit: PxhereSi aprono oggi i termini per accedere alla nuova misura SIMEST “Affiancamento strategico per il mercato indiano” finanziata con le risorse del Fondo 394 per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese italiane in India e favorire la diversificazione dei mercati di sbocco del made in Italy.

Seconda relazione Piano Mattei: il punto sugli strumenti finanziari

UE, cosa prevede la Strategia sulle Infrastrutture di Ricerca e Tecnologiche

Foto di Mikhail Nilov da PexelsRafforzare la leadership del continente nell’eccellenza scientifica e nell’innovazione. È questo l'obiettivo della European Strategy on Research and Technology Infrastructures, il piano con cui Bruxelles intende incrementare la sostenibilità, l'accessibilità e l'efficacia delle infrastrutture di ricerca e tecnologia UE.

Infrastrutture tecnologiche: l'UE punta a colmare il divario dell'innovazione

Bruxelles chiama l'industria automotive ad aderire all'Alleanza per i veicoli digitali

Foto di CHUTTERSNAP da UnsplashIn linea con il Piano d’azione per l'automotive presentato a marzo, la Commissione Europea ha lanciato un’alleanza industriale sui veicoli connessi e autonomi, l’European Connected and Autonomous Vehicle Alliance (ECAVA).

Cosa prevede il Piano d’azione UE per l’automotive

Attiva la call Water4All 2025: focus acqua e salute

Eventi climatici estremi - Foto di Pok RieAl via la call 2025 di Water4All, il Partenariato cofinanziato da Horizon Europe che mira a garantire la sicurezza idrica nel lungo periodo, sostenendo trasformazioni sistemiche nell'intera filiera della ricerca e dell'innovazione sull'acqua, favorendo l'incontro tra i proprietari dei problemi e i fornitori di soluzioni. In tale contesto la nuova call - a cui possono partecipare anche soggetti italiani - ha come focus il nesso tra acqua e salute.

Bruxelles presenta la Strategia europea per l'acqua

PN RIC 2021-27: al via il bando MASE da 379 milioni per modernizzare e digitalizzare le reti

PN RIC Reti - Photo credit: PixabayDa oggi è possibile accedere agli oltre 379 milioni di euro del PN RIC 2021-2027 messi a disposizione dal MASE per finanziare progetti di investimento sulla rete elettrica di trasmissione nazionale (RTN) nelle Regioni meno sviluppate.

Fondi europei 2021-2027: guida al PN Ricerca, innovazione, competitività

Conciliazioni paritetiche: operativo il nuovo bando per le associazioni dei consumatori

Conciliazione - Photo credit: Foto di Aurélia da PixabayA partire da oggi, 15 settembre, le associazioni che hanno assistito gratuitamente i consumatori in procedure di conciliazione paritetica andate a buon fine possono richiedere i contributi del bando MIMIT gestito da Invitalia.

State of the Union 2025: le nuove iniziative UE nel discorso di Ursula von der Leyen