Notizie
AI Challenge 2025, aperta la call per innovare con l’intelligenza artificiale
C'è tempo fino a fine ottobre per partecipare al bando "AI Challenge 2025" promosso dalla EIT AI Community e volto ad accelerare l'adozione di soluzioni di intelligenza artificiale innovative nei settori pubblico e privato.
Digital Europe: prorogate le call dedicate a IA e competenze digitali
Appuntamento a Milano con Gastech Exhibition & Conference 2025
Dal 9 al 12 settembre Milano ospita Gastech 2025, il principale evento globale dedicato all'industria energetica che mira a promuovere il confronto e le partnership nell'intera filiera, con focus su gas naturale, GNL, idrogeno, tecnologie e intelligenza artificiale per il settore energia.
MASE: fondi alle hydrogen valley in aree industriali dismesse
Difesa, nel 2025 tutti gli alleati NATO raggiungono il target di spesa
La consultazione sulla revisione del Regolamento sovvenzioni estere
C’è tempo fino a metà novembre per partecipare alla consultazione pubblica sul Regolamento sovvenzioni estere, lanciata dalla Commissione per raccogliere feedback sugli aspetti del Regolamento che possono essere migliorati, in vista della presentazione della Relazione di riesame dello strumento attesa per il terzo trimestre 2026.
Cosa prevede il Regolamento UE contro le sovvenzioni estere distorsive?
Cosa prevede e quanto vale il Piano strategico nazionale per le Aree interne 2021-2027
Il Dipartimento per le Politiche di Coesione e il Sud ha pubblicato l'ultima versione del Piano strategico della Strategia nazionale per le aree interne 2021-2027 (PSNAI). Nel documento, obiettivi, linee guida per l'implementazione degli interventi, fondi disponibili e governance, per affrontare il tema dello spopolamento dei territori marginali e rurali e garantire a chi abita in aree interne il "diritto di restare".
Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio
Corte dei conti europea e IUE offrono contributi per ricercatori emergenti
C'è tempo fino ad ottobre per partecipare al programma di borse di ricerca della Corte dei conti europea e dell’Istituto Universitario Europeo (IUE) destinato a ricercatori a inizio carriera interessati alle finanze pubbliche e alle politiche dell’UE.
Call Marie-Curie, al via il bando per borse di studio post-dottorato
Dai finanziamenti agevolati al venture capital, il nuovo pacchetto di bandi del PR FESR Lazio
Standard di emissioni CO2 per auto ed etichettatura veicoli: le consultazioni UE
Il 10 ottobre si chiudono i termini per partecipare alla consultazione sulla valutazione e revisione degli standard di prestazione in materia di emissioni di CO2 per le nuove auto e a quella sulla riforma della direttiva relativa all’etichettatura dei veicoli.
Piano UE automotive: il Parlamento approva modifiche alle norme sulla riduzione di CO2
Al Meeting di Rimini Meloni traccia le priorità di Governo: casa, famiglia, salari
Piano Casa, sostegno alla natalità, riduzione del costo del lavoro, sostegno ai redditi medio-bassi sono gli ambiti di intervento citati dalla premier Giorgia Meloni parlando al Meeting di Rimini 2025 di Comunione e Liberazione (CL).
Dal bonus nuove nascite al congedo parentale: la Manovra 2025 per le famiglie