Notizie

Un miliardo del Fondo microchip per i Contratti di sviluppo semiconduttori

Contratti di sviluppo Semiconduttori - Photo credit: Photo by Jeremy Waterhouse - Pexels.comIn Gazzetta ufficiale il DPCM che assegna un miliardo di euro del Fondo per la ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori ai Contratti di sviluppo semiconduttori.

Contratti di sviluppo per i semiconduttori: al via le domande

EIT Urban Mobility: i finanziamenti della Strategic Innovation Open Call

Foto Iain Cridland da UnsplashIl 23 settembre è la prima cut-off date della Strategic Innovation Open Call, il bando a cascata lanciato dall’EIT Urban Mobility per finanziare progetti collaborativi ad alto impatto, capaci di accelerare la transizione verso una mobilità urbana sostenibile, digitale e inclusiva. 

Come funziona lo European Institute of Innovation and Technology (EIT)?

Come partecipare al premio UE per giovani traduttori

Concorso Giovani TraduttoriA partire dal 2 settembre le scuole secondarie potranno registrarsi alla nuova edizione di Juvenes Translatores, il concorso annuale europeo dedicato ai giovani traduttori.  

Torna DiscoverEU, il programma per viaggiare gratis in Europa

Spazio, nuova call ESA per l'integrazione tra tecnologie spaziali e Metaverso

Foto di julien Tromeur su UnsplashSi aprirà a fine settembre una nuova call dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) volta a favorire la creazione di ambienti virtuali avanzati basati su dati satellitari e comunicazioni spaziali, per applicazioni in diversi settori, dall’industria alla sicurezza civile.

ESA, la call su tecnologie spaziali per il monitoraggio dei materiali pericolosi

BRIDGEforEU: call per istituire i Punti di Coordinamento Transfrontalieri

Frontiera - Photo credit: European Union, 2025 - Producer : CE - Service audiovisuel Photographer: Reigo TeervaltUna call della Direzione Generale per la Politica Regionale e Urbana (DG REGIO) della Commissione Europea sostiene l'istituzione di punti di coordinamento transfrontaliero (Cross-Border Coordination Points), una delle principali novità del regolamento BRIDGEforEU.

In Gazzetta ufficiale europea il regolamento BRIDGEforEU

Call4Innovit: programma di accelerazione negli USA per PMI e startup

Startup - Photo credit: Foto di Gerd Altmann da Pixabay C'è tempo fino al 1° ottobre per partecipare alla Call4Innovit 2025, la nuova edizione dell'iniziativa che permette a piccole e medie imprese e startup innovative di accedere a un programma di accelerazione e sviluppo nella Silicon Valley.

Finanziamenti startup e innovazione, i bandi da non perdere

L’UE cerca i prossimi EIC Programme Manager

Foto di ThisIsEngineering da PexelsSi chiudono tra un mese i termini per l'invio della candidatura come EIC Programme Manager, una figura che rappresenta una delle colonne portanti dello European Innovation Council, a cui è affidata la gestione di portafogli di tecnologie e la definizione di ambiziose visioni tecnologiche mediante l'identificazione di tendenze future.

Le call 2025 dell'EIC

GoBeyond 2025, aperta la competizione per startup innovative di Sisal

Call Go Beyond 2021 - Foto di Nina Uhlíková da PexelsC'è tempo fino al 30 settembre per partecipare alla nona edizione di GoBeyond, la competizione di Sisal che sostiene lo sviluppo di startup e progetti imprenditoriali innovativi che producono impatti positivi sulla società.

Startup a impatto: c’è ancora tempo per partecipare alla Call4Impact di Get it

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: via alle domande

Agricoltura - Photo credit: Foto di Anna ShvetsDa oggi, 25 agosto, è possibile presentare la comunicazione per l'accesso al bonus giovani agricoltori, il tax credit formazione a favore degli imprenditori agricoli under 41.

Legge per l'imprenditoria giovanile in agricoltura: guida ai nuovi incentivi

Promozione cucina italiana all'estero: in Gazzetta il Fondo della legge Made in Italy

Cucina italiana - Photo credit: Foto di Oldmermaid da PixabayIl decreto attuativo del Fondo per la promozione della cucina italiana all’estero, istituito dalla Legge Made in Italy, affida la gestione delle risorse per la valorizzazione della cucina italiana nel mondo all'ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

In Gazzetta ufficiale il testo della legge Made in Italy: cosa prevede

Spazio, come partecipare al premio UE per soluzioni di lancio innovative

Foto di WikiImages da PixabayC'è tempo fino ad inizio ottobre per partecipare al bando competitivo, promosso dalla Commissione europea, che premia le innovazioni rivoluzionarie nell’accesso europeo allo spazio. In palio un plafond complessivo di 5 milioni di euro da destinare a cinque progetti vincitori.  

Horizon Europe, i bandi per la space economy