Notizie

UE, cosa prevede la Strategia per la leadership quantistica entro il 2030

Foto di Vishal Bansal su UnsplashFare dell'Europa una potenza industriale nel settore quantistico entro il 2030. È questo l'obiettivo della Quantum Europe Strategy, un piano volto a proiettare l'UE in prima linea nella nuova era tecnologica mondiale.

Horizon Europe: le call R&I per le tecnologie quantistiche

Il MEF fa chiarezza sui crediti d’imposta inesistenti e non spettanti e spinge sulla certificazione tecnica

Photocredit Wikipedia. The photo is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.Dal MEF sono arrivate delle indicazioni per imprese e Agenzia delle entrate in materia di crediti inesistenti e non spettanti. Un atto di indirizzo cruciale, soprattutto per il valore attribuito alle certificazioni rilasciate da soggetti qualificati, capaci di mettere al riparo il credito da eventuali contestazioni del Fisco sotto il profilo della qualificazione dell’investimento.

Guida al credito d'imposta Ricerca e Sviluppo

Nucleare: in Gazzetta UE il regolamento Euratom 2026-2027

Foto di Lukáš Lehotský da UnsplashCon la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale europea, entra oggi in vigore il programma Euratom 2026-2027, un pilastro fondamentale dell'UE per consolidare la leadership tecnologica e l'eccellenza nella ricerca e innovazione nucleare, garantendo al contempo i più elevati standard di sicurezza, protezione e gestione dei rifiuti radioattivi.

UE, servono 241 miliardi di investimenti nel nucleare entro il 2050

Citizens Energy Package: Bruxelles cerca feedback

Foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay C’è tempo fino all’11 settembre per partecipare alla consultazione pubblica lanciata dalla Commissione UE sul Pacchetto energia per i cittadini. Previsto dal Piano d’azione per l’energia a prezzi accessibili presentato dall’Esecutivo europeo lo scorso marzo, il pacchetto mira rendere la transizione energetica accessibile a tutti i cittadini. 

Piano UE per un’energia accessibile per tutti: le iniziative in arrivo

Arriva la Strategia europea sulle scienze della vita

Foto di Pavel Danilyuk da PexelsOggi la Commissione europea ha presentato la Strategia per fare dell’Europa il leader mondiale nel campo delle scienze della vita entro il 2030, con una dotazione di 10 miliardi di euro all’anno.

Cosa prevede la SRIA su Salute e Cambiamenti Climatici?

Target climatici 2040: Bruxelles propone una nuova strategia per raggiungerli

Foto di Piotr Twardowski da PexelsLa Commissione Europea ha presentato la sua nuova proposta - attesa da mesi - per raggiungere gli obiettivi climatici al 2040, intervenendo con delle modifiche all’EU Climate Law. 

Eu Sustainable Energy Week: come rendere la transizione più attraente per gli investitori

Il futuro dell’European Innovation Council nel prossimo QFP 2028-2034

Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay Con l'avvicinarsi del 16 luglio, giorno in cui la Commissione presenterà la proposta legislativa sul prossimo QFP, il Board dell’EIC ha pubblicato una serie di raccomandazioni per dotare il Consiglio europeo per l’innovazione di fondi e modelli di governance adeguati alle sfide che l’UE ha di fronte in materia di innovazione.

Bilancio europeo: Ursula von der Leyen annuncia la rivoluzione del QFP post 2027

Immobili dello Stato in Temporary Use, primo bando del Demanio a Bari

Foto di Nerea Martí Sesarino da UnsplashPrendono il via i bandi per l’affidamento in concessione in "uso temporaneo" - con una durata che va dai 6 mesi ai 6 anni - di beni immobili demaniali ai privati e agli enti del Terzo settore, per la valorizzazione e la rigenerazione del patrimonio pubblico. Il primo bando, per cui è possibile candidarsi fino al 15 settembre, riguarda la città di Bari.

Il Demanio lancia Crea Valore, la piattaforma web con gli immobili da valorizzare

Lombardia: incentivi per giovani agricoltori, sviluppo rurale e agroindustria

CSR Lombardia - Foto di Th G da PixabayPotenziare la competitività delle aziende agricole, tutelare la biodiversità e sostenere i giovani agricoltori. Sono alcuni degli obiettivi dei bandi in corso finanziati dal Complemento per lo sviluppo rurale (CSR) 2023-2027 di Regione Lombardia.

PSR Lombardia 2023-27: 835 milioni per lo sviluppo rurale

Bonus edilizi 2025: attivi i portali ENEA per accedere alle detrazioni

Foto di Ian Panelo da PexelsL’ENEA ha aggiornato i portali per la trasmissione dei dati relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali di Ecobonus e bonus ristrutturazioni. A breve sarà aggiornato anche il portale Superbonus.

Cosa prevede la Legge di bilancio 2025?

Collegato Energia: ok in CdM a schema legge delega su CCS, idrogeno ed emissioni di metano

Foto di Matthias Heyde da UnsplashIl Consiglio dei ministri ha approvato lo schema di disegno di legge delega per la definizione di un quadro legislativo in materia di carbon capture and storage (CCS), idrogeno e riduzione delle emissioni di metano nel settore energetico, di cui è in circolazione in queste ore una bozza.

DFP 2025: la strategia per l’energia nel documento di finanza pubblica