Notizie

Monitoraggio provvedimenti attuativi: 531 ancora da adottare, ma spinta su norme autoapplicative

Foto di Artem PodrezSecondo la Dodicesima Relazione sul monitoraggio dei provvedimenti attuativi, a fine settembre sono 531 i testi ancora da adottare per rendere operative le misure varate dal governo Meloni e dai governi della XVIII Legislatura. In calo il ricorso a questa tipologia di provvedimento, in linea con il DPCM del 30 ottobre 2024 che ha imposto un giro di vite a favore di norme autoapplicative.

Cosa prevede il DPCM del 30 ottobre 2024?

Palestina: linea di credito BEI da 400 milioni di euro

BEI - Photocredit: EIB - Photographer Oscar RomeroMentre ricorre il secondo anniversario degli attentati del 7 ottobre e i negoziatori di Israele e Hamas si incontrano in Egitto per i colloqui sulla proposta di cessate il fuoco e scambio dei prigionieri avanzata dal presidente USA Donald Trump, Commissione europea e Banca europea per gli investimenti (BEI) proseguono l'attuazione del Programma pluriennale globale per la ripresa e la resilienza della Palestina.

BEI-Intesa Sanpaolo: accordi di finanziamento da 750 milioni per la filiera delle rinnovabili

Digital Europe: online l’emendamento al work programme 2025-2027

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxLa Commissione europea ha approvato un emendamento al work programme per il triennio 2025-2027 relativo a Digital Europe, il programma di finanziamento europeo interamente dedicato alla transizione digitale dell'Unione. 

Guida al programma Digital Europe 2021-2027

Sicilia: prorogato il bando da 135 milioni per le imprese turistiche

Turismo Sicilia - Foto di Sabine Kroschel da PixabayLa Regione Sicilia ha rinviato di un mese la scadenza del bando da 135 milioni di euro, a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027, che finanzia gli investimenti produttivi nel settore turistico isolano. 

FESR Sicilia 2021-2027: i finanziamenti STEP per investimenti in tecnologie strategiche

Arriva Staff House: 120 milioni di euro per alloggi lavoratori turismo

Photocredit: pexelsSi chiama Staff House ed è la misura del ministero del turismo che punta a mitigare il problema del caro affitti per i lavoratori del settore del turismo e della ristorazione. Sul tavolo vi è un tesoretto di 120 milioni di euro con cui ristrutturare alloggi o sostenere i costi di locazione.

Bruxelles rivede le norme sugli aiuti di Stato per gli investimenti in alloggi a prezzi accessibili

Consultazione sulle nuove norme UE per gli accordi di trasferimento tecnologico

Photocredit Photo by Vlada Karpovich - Pexels Si chiudono il 23 ottobre i termini per partecipare alla consultazione della Commissione europea relativa ai draft del Regolamento di esenzione per categoria per i trasferimenti tecnologici (TTBER) e delle Linee guida sull'applicazione dell'articolo 101 del Trattato agli accordi di trasferimento tecnologico, entrambi rivisti da Bruxelles.

Incentivi proprietà industriale: a breve i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025

Bruxelles rivede le norme sugli aiuti di Stato per gli investimenti in alloggi a prezzi accessibili

Edilizia abitativa - Photo credit: Quang Nguyen Vinh - PexelsC’è tempo fino al 4 novembre per partecipare alla seconda consultazione pubblica della Commissione UE relativa al progetto di revisione delle norme sugli aiuti di Stato per i Servizi di interesse economico generale (SIEG). Una proposta attesa nella prima metà del 2026 che incentiverà gli investimenti per il contrasto alla crisi abitativa.

Alloggi accessibili: parte la caccia ai fondi europei per l'housing

Bonus mamme 2026, verso un potenziamento per le lavoratrici

Foto di Tatiana Syrikova da PexelsCon la prossima manovra finanziaria il Governo intende rinnovare l'impegno sul fronte demografico e dell'occupazione femminile, rafforzando il bonus destinato alle mamme lavoratrici con almeno due figli a carico.

Manovra 2026, dal bonus prima casa alle detrazioni fiscali: le misure per le famiglie

ESA, la call su tecnologie spaziali per il futuro del retail

Foto di Tima Miroshnichenko da PexelsSi apre oggi, 6 ottobre, una nuova call dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) che offre alle aziende l'opportunità di presentare proposte per sviluppare servizi innovativi che sfruttano la tecnologia spaziale a beneficio del settore retail.

Spazio, nuova call ESA per l'integrazione tra tecnologie spaziali e Metaverso

STEP Calabria: domande da oggi per il Fondo TecSTEP

Foto di Skye Studios su UnsplashDa oggi le imprese ammesse alle agevolazioni del Fondo TecSTEP della Calabria potranno presentare domanda. Si tratta di un fondo da 100 milioni che, nell’ambito della Piattaforma Strategic Technologies for Europe Platform (STEP), finanzia lo sviluppo di tecnologie strategiche per l’UE. 

Contratti di sviluppo e incentivi alle startup: la riprogrammazione STEP in Calabria

PNRR, efficientamento energetico ERP: via alle domande per tutti i progetti

Foto di CHUTTERSNAP da UnsplashSi aprono oggi, 6 ottobre, i termini per l’accesso agli incentivi previsti dalla Mission M.7 Investimento 17 PNRR che finanzia interventi di riqualificazione energetica degli edifici residenziali pubblici. La finestra attivata in data odierna riguarda tutti i progetti di investimento, a differenza della prima finestra che ha interessato solo i progetti che non avevano ricevuto contributi negli ultimi 5 anni.

Alloggi accessibili: parte la caccia ai fondi europei per l'housing

Pagina 4 di 2085