Notizie

58° meeting ADB: cosa hanno detto Giorgetti e Panetta

In questi giorni l’Italia sta ospitando, per la prima volta, la Riunione Annuale del Consiglio dei Governatori dell'Asian Development Bank (ADB) a cui partecipano anche il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il governatore di Bankitalia Fabio Panetta. Al centro dei loro interventi, i temi della cooperazione e del multilateralismo, oggi più che mai necessari a fronte di un contesto geopolitico sempre più teso e complesso.

Ok del Consiglio all'aumento della capacità di investimento della BEI

Ricerca, 500 milioni e 'super grant' per attirare i talenti in Europa

Ursula von der Leyen - Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Christophe LicoppeUn pacchetto da 500 milioni nel triennio 2025-2027 e una super sovvenzione della durata di sette anni nell’ambito del Consiglio Europeo della Ricerca per attrarre i ricercatori più brillanti in Europa. Sono questi due degli assi principali della nuova 'Choose Europe Initiative', presentata dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

Ricerca, al via la piattaforma europea per i talenti

Overshoot Day Italia 2025: i bandi per l’economia circolare in Italia e in Europa

Foto di Look Up Look Down Photography da UnsplashIn occasione dell’Overshoot Day dell’Italia, che quest’anno cade il 6 maggio, proponiamo una rassegna delle principali opportunità di finanziamento dedicate alla promozione dell’economia circolare.

Earth Day 2025: i bandi europei, nazionali e regionali per la tutela dell’ambiente

Interreg Central Europe: in autunno il bando per progetti di cooperazione

Interreg Central EuropeE' attesa per fine settembre la pubblicazione della nuova call Interreg per il finanziamento di progetti di cooperazione tra i paesi dell'Europa centrale su diverse tematiche, tra cui innovazione, transizione digitale ed economia circolare. Con un budget di 23 milioni di euro, il bando è di interesse per le regioni del Nord Italia.

Fondi europei 2021-27: 8 miliardi per la cooperazione territoriale Interreg 

Da domani appuntamento a Milano con la 18° edizione del Forum Comunicazione 2025

Torna a Milano il Forum Comunicazione 2025, l’evento di riferimento in Italia per i professionisti della comunicazione, del marketing, dei media e delle relazioni istituzionali, organizzato da Comunicazione Italiana quest’anno in collaborazione con Assolombarda.

FESR Lombardia: incentivi per l'internazionalizzazione delle PMI. Domande dal 3 giugno

La quinta revisione PNRR sarebbe stata inviata a marzo

Foto di crazy motions da PexelsDa un’infografica presente sui portali ufficiali della Commissione europea, si apprende che il 21 marzo 2025 l’Italia ha inviato una nuova proposta di revisione del PNRR. 

Lo stato di attuazione del PNRR e l’ultimo treno per le modifiche. Cosa hanno detto ad aprile i commissari UE?

MASE, al via da oggi il bando C.S.E. 2025 per l’efficienza energetica dei Comuni

Foto di American Public Power Association da UnsplashA partire da oggi, 5 maggio, i Comuni che realizzano interventi per rendere più efficienti, dal punto di vista energetico, gli edifici pubblici di loro proprietà, possono accedere agli oltre 230 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) tramite il bando C.S.E. 2025.

La guida ANCI Lombardia sulle opportunità di finanziamento per gli Enti locali

Bando Sport e periferie 2025: domande da oggi

Photocredit: Pexeles -Photo covered by the Creative Commons Zero (CC0) licenseTorna anche quest’anno il bando Sport e periferie, lo strumento con cui il Dipartimento per lo sport mette a disposizione risorse per favorire lo sviluppo e l’adeguamento di infrastrutture sportive nei Comuni italiani, anche a livello di efficienza energetica.

Cosa prevede il Bando Sport Illumina?

PN Cultura 2021-27: Guida al Fondo Imprese Culturali e Creative ICC

Foto di Simon Goetz su UnsplashCon un budget di 151,7 milioni di euro a valere sul Programma Nazionale Cultura 2021-2027, il Fondo Imprese Culturali e Creative (Fondo ICC) mira a sostenere la nascita, la crescita e il posizionamento competitivo delle aziende del settore che operano nel Mezzogiorno. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul nuovo strumento finanziario. 

Fondi europei: guida al PN Cultura 2021-27

FESR Lombardia: incentivi per l'internazionalizzazione delle PMI. Domande dal 3 giugno

FESR Lombardia - Foto di Nejc Soklič da PexelsLa Regione Lombardia ha stanziato circa 19 milioni di euro per supportare l’espansione delle aziende lombarde sui mercati internazionali. Le richieste di contributo potranno essere presentate da micro, piccole e medie imprese, ecco come.

STEP Lombardia: contributi e venture capital per investimenti in tecnologie strategiche 

Online i testi delle prossima call Innovative Health Initiative - IHI

Photo by Gustavo Fring from PexelsE’ attesa nel secondo trimestre 2025 la pubblicazione dell'undicesima call dello Innovative Health Initiative (IHI), il partenariato pubblico-privato finanziato dall’UE e dalle industrie delle scienze della vita per la ricerca sanitaria. In attesa del bando, i soggetti interessati possono visionare le bozze attualmente disponibili. Anche per la call IHI 11, infatti, la partnership ha deciso di pubblicare in anteprima i draft dei topic, così da dare più tempo agli interessati di definire progetti e consorzi.

L’alert del farmaceutico all’UE: cambiare, o rischio esodo verso gli USA

Pagina 3 di 2046