Notizie

Sociale: bando UE per l'inclusione dei disabili nel mercato del lavoro

Social Innovation+ - Foto di Ivan Samkov da PexelsL’Iniziativa Social Innovation+ ha lanciato una call da 10 milioni di euro per finanziare progetti di innovazione sociale che affrontino le sfide del mercato del lavoro per le persone con disabilità. Oggi la sessione informativa sulla call che rimarrà aperta fino a fine ottobre 2025.

Startup a impatto: c’è ancora tempo per partecipare alla Call4Impact di Get it 

DL Università, sbloccati 150 milioni per Piano Ricerca Sud

Fondo RicercaSud - Foto di Testalize.me su UnsplashCon il decreto-legge Università (DL n. 90-2025), approdato in Gazzetta ufficiale e in vigore a partire da oggi, vengono svincolati 150 milioni di euro per la realizzazione del Piano d'azione "RicercaSud", previsto dalla legge di conversione del decreto Coesione.

In vigore la legge di conversione del decreto Coesione

Spazio, in vigore la prima legge italiana sulla space economy

Legge Italiana Spazio - Foto di Pixabay da PexelsDall'istituzione di un Piano nazionale per l’economia dello spazio, alla nascita del Fondo per la space economy, ma anche l'introduzione di deroghe al codice degli appalti per favorire la partecipazione di PMI e startup innovative. Cosa prevede il testo della prima legge quadro italiana sullo Spazio (legge n. 89-2025), pubblicata in Gazzetta ufficiale.

Space economy, gli indirizzi del Governo per il settore Spazio in Italia 

Piano Mattei: al via i bandi per l'internazionalizzazione degli ITS Academy

Foto di Max Fischer da PexelsIl Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato due avvisi rivolti alle Fondazioni ITS Academy per potenziare l'internazionalizzazione del sistema di istruzione tecnologica superiore. I bandi, inseriti nell'ambito del Piano Mattei, intendono promuovere la realizzazione di attività formative all’estero e il miglioramento di strutture e laboratori presso sedi internazionali.

Cosa prevede il Piano Mattei?

Appuntamento a Roma il 1° luglio con il Lazio Digital Summit 2025

Innovazione tecnologica e trasformazione digitale nella Pubblica Amministrazione sono i temi al centro della III edizione del Lazio Digital Summit 2025 promosso da TIG Events – The Innovation Group, in collaborazione con la Regione Lazio, nell’ambito delle iniziative previste dal “Digital Italy Program 2025”.

Il nuovo PR FESR Lazio 2021-27 dopo la riprogrammazione STEP

Agenzia delle Entrate: nuovo chiarimento su tax credit ZES Unica e Transizione 5.0

Credito imposta - Photo credit: Foto di karolina grabowska da pexelsRispondendo ad un interpello, l'Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza sul momento in cui si individua il requisito dimensionale dell'impresa ai fini dell'accesso al credito di imposta ZES Unica Mezzogiorno e al credito d'imposta Transizione 5.0, affrontando anche l'applicazione del divieto di doppio finanziamento.

Credito imposta ZES Sud 2025: al via le domande

Omnibus I: ok dei 27 alla revisione delle direttive CSRD e CSDDD

Foto di Scott Graham da UnsplashIl Consiglio dell’Unione Europea ha adottato la sua posizione negoziale sulla semplificazione dei requisiti di rendicontazione ESG e del dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità, con l’obiettivo di potenziare la competitività dell’Unione e di garantire alle aziende una maggiore certezza giuridica. 

Pacchetto Omnibus: le proposte di Bruxelles per semplificare la normativa UE

Fondo Veneto Energia: idrogeno rinnovabile, avviso per i finanziatori

Fondo Veneto Energia - Foto di Como una Reina da PixabayVeneto Innovazione ha pubblicato l'avviso per il convenzionamento di banche e intermediari finanziari che intendono aderire alla Sezione "Produzione di idrogeno verde da fonte rinnovabile" del Fondo Veneto Energia. Riattivato anche lo sportello della Sezione "Efficientamento energetico delle imprese" precedentemente sospeso.

FESR Veneto: finanziamenti per ricerca e innovazione di eccellenza

La Commissione UE presenterà la riforma della PAC insieme al QFP post 2027

Agricoltura - Photo credit: Foto di Mehmet Turgut Kirkgoz da PexelsIn conferenza stampa al termine del Consiglio Agricoltura, il commissario Hansen ha annunciato che la Commissione presenterà una parte della proposta di riforma della Politica Agricola Comune (PAC) post 2027 il prossimo 16 luglio, contestualmente alla proposta per il Quadro finanziario pluriennale (QFP).

Bilancio europeo: Ursula von der Leyen annuncia la rivoluzione del QFP post 2027

EDIP, ok dei 27 al programma europeo per l’industria della difesa

Copyright: European Union Event: Foreign Affairs Council - June 2025I rappresentanti permanenti dei 27 Stati membri hanno raggiunto un'intesa sulla posizione del Consiglio sull’European Defence Industry Programme (EDIP), il programma per l'industria europea della difesa. Il via libera al mandato apre ora la strada ai negoziati con il Parlamento europeo. 

Libro Bianco Difesa: dagli acquisti congiunti ai finanziamenti, cosa propone la Commissione UE

Come funziona il credito d'imposta per incubatori e acceleratori certificati

Foto di Jason Goodman su UnsplashÈ approdato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 26 maggio 2025 con cui il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), di concerto con il MEF, ha stabilito le regole applicative per la concessione di un contributo, sotto forma di credito d’imposta, in favore di incubatori e acceleratori certificati che investono in startup innovative.

Startup innovative: quali sono i requisiti per incubatori e acceleratori?

Pagina 5 di 2062