FESR Lombardia: contributi per la crescita delle microimprese

FESR Lombardia - Foto di Malte Luk da PexelsSi aprirà a inizio novembre il bando da 25 milioni di euro, promosso dalla Regione Lombardia, rivolto alle microimprese che vogliono investire sul proprio sviluppo competitivo anche in ottica di crescita dimensionale.

FESR Lombardia: nuovo pacchetto da 101 milioni per le imprese. Bandi aperti e in arrivo 

Bando Ferrobonus 2024-25: oltre 20 milioni per i contributi

Foto di Traveller's Journal da PexelsIl Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato il nuovo bando per il Ferrobonus 2024-2025, che prevede uno stanziamento di oltre 20 milioni di euro. C’è tempo fino a fine ottobre per presentare domanda.

Ferrobonus 23-24: in arrivo finanziamenti aggiuntivi per il trasporto ferroviario

Agricoltura: via alle domande di contributo per la filiera frutticola della pera

Agricoltura - Foto di Couleur da PixabayAGEA ha pubblicato le Istruzioni operative per l'accesso ai 15 milioni di euro stanziati dal Ministero dell'Agricoltura e della Sicurezza alimentare (Masaf), nell'ambito del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura, a favore della filiera frutticola della pera.

Bruxelles attiva la riserva PAC per Italia e altri quattro paesi UE

Il governo approva la ZLS Emilia Romagna. Strada spianata per il tax credit ZLS

Photo by Pavel DanilyukE’ di questa mattina la notizia dell'istituzione da parte del governo della Zona logistica semplificata (ZLS) Emilia-Romagna. Un via libera che consentirà anche alle imprese operanti in questa ZLS di accedere al tax credit da 80 milioni di euro attivo dal prossimo 12 dicembre.

Credito d’imposta ZLS: domande da dicembre

CEF Digital 2024-2027: 865 Milioni di Euro per potenziare le infrastrutture digitali europee

CEF Digital WP 24-27 - Foto di Conny Schneider su UnsplashLa Commissione europea ha adottato il secondo work programme per la sezione digitale del Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - CEF) che definisce gli obiettivi e gli interventi volti a migliorare le infrastrutture europee per la connettività digitale. A disposizione per il triennio 2024-2027 un tesoretto di circa 865 milioni di euro.

Cos'è e come funziona il CEF Digital

Ricerca in Antartide, tutto pronto per il bando PNRA 2024

Bando PNRA - Foto di Dylan Shaw su UnsplashSi aprirà il prossimo 16 ottobre il nuovo bando relativo al Programma Nazionale di Ricerca in Antartide (PNRA), promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca. Sul piatto una dotazione complessiva di un milione di euro.

Finanziamenti ricerca: le nuove opportunità per la cooperazione internazionale

Bruxelles autorizza l'aumento degli aiuti a finalità regionale per i progetti STEP in Italia

UE - Photo credit: Foto di Alexander Jungmann da Pixabay Via libera della Commissione europea alla modifica della Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027 dell'Italia che permette di maggiorare il sostegno per i progetti di investimento che rispondono agli obiettivi della Piattaforma STEP - Strategic Technologies for Europe Platform. Le intensità di aiuto possono essere aumentate fino a 10 punti percentuali nelle zone “zone a” e fino a 5 punti percentuali nelle “zone c”.

Piattaforma STEP: online il portale con info e mappa dei finanziamenti

Finanziamenti R&I materie prime: arriva la call KAVA 13 dell’EIT RawMaterials

Foto di ThisIsEngineering da PexelsSuddivisa in cinque cut-off dates (l’ultima è a novembre 2025), la call KAVA 13 Upscaling sostiene progetti che utilizzano tecnologie già validate nel campo delle materie prime e che necessitano di ulteriori passaggi per la loro dimostrazione e commercializzazione. Un’opportunità di finanziamento rivolta a consorzi composti da soggetti quali imprese, mondo della ricerca e dell’educazione, con regole specifiche in materia di TRL e ROI.

DL Materie prime critiche: approvazione definitiva anche dal Senato

Lavoro, 10 milioni per le imprese che ospitano giovani stagisti

Progetto Rete Voucher imprese - Foto di cottonbro da PexelsUn mese di tempo per partecipare alla nuova call riservata alle imprese italiane interessate a ospitare giovani stagisti under 30 presso le proprie sedi in Italia e all’estero. In palio voucher del valore di 10 mila euro ciascuno.

DL Coesione: incentivi per assunzioni di giovani, donne e nella ZES Unica

Finanziamenti ricerca: le nuove opportunità per la cooperazione internazionale

Ricerca internazionale - Foto di National Cancer Institute su UnsplashL'Italia continua a investire nel campo Ricerca e Innovazione (R&I) anche attraverso l'attivazione di nuove opportunità di finanziamento volte a promuovere la cooperazione internazionale su questi fronti. Dalle azioni congiunte con l'Algeria, ai partenariati con Brasile e Turchia, ecco una panoramica sulle call attive per promuovere la ricerca internazionale.

Call Marie-Curie: al via il bando per la mobilità dei ricercatori

FESR Piemonte: contributi alle PMI per valorizzare i risultati della ricerca

FESR Piemonte - Foto di ThisIsEngineering da PexelsFino a metà maggio è possibile partecipare a un bando da 10 milioni di euro che sostiene l’implementazione di innovazioni di processo, prodotto e servizio correlate a risultati di attività di ricerca, sviluppo e innovazione (RSI) delle imprese piemontesi.

Finanziamenti startup e innovazione, i bandi da non perdere