PUOI PLUS: contributi a 6200 percorsi per l'integrazione dei migranti
Si aprirà a gennaio il nuovo avviso PUOI PLUS, un'azione di sistema per la promozione dell’integrazione socio-lavorativa dei migranti vulnerabili promossa dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e attuata da Sviluppo Lavoro Italia spa.
Fondi europei: via al bando FAMI sulla migrazione irregolare
Calabria: in arrivo 50 milioni per PMI del settore turistico
Proprietà industriale: al via da oggi il voucher 3I
Si apre oggi a mezzogiorno la nuova finestra per accedere all’incentivo “Voucher 3I – Investire in innovazione”, la misura che eroga contributi a fondo perduto per acquisire consulenze propedeutiche all'ottenimento di un brevetto.
Startup e finanziatori: nuove chance di collegamento grazie ai brevetti
Lazio Cinema Lab, in arrivo una nuova opportunità per le PMI del settore
Giornalismo transfrontaliero, nuove opportunità per i giovani europei
C’è tempo fino al 24 marzo per partecipare al bando, lanciato dalla Commissione europea, per l’attuazione del progetto pilota "Una sfera pubblica europea: una nuova offerta di media online per i giovani europei".
Via al bando del Corpo europeo di solidarietà 2025: fondi europei per volontariato
Horizon Europe: seconda call del partenariato Agroecology per la ricerca in agricoltura
Al via la seconda call della Partnership Agroecology, il partenariato cofinanziato da Horizon Europe che promuove la transizione agroecologica in Europa. Come già la prima call, anche il nuovo bando Agroecology vede la partecipazione diretta del Ministero dell'Agricoltura e della Provincia autonoma di Bolzano, rispettivamente con 600 mila e 450 mila euro.
Il Masaf cambia il bando PNRR per la meccanizzazione agricola
Cinema, domande al via per il tax credit internazionale
A partire da domani, 6 dicembre, le imprese di produzione esecutiva e post-produzione audiovisiva possono presentare le istanze per usufruire del credito d'imposta per l’attrazione degli investimenti esteri previsto dalla Legge cinema e audiovisivo (legge n. 220-2016). Ecco i requisiti e le modalità per richiedere il tax credit internazionale.
FEASR Lazio: contributi a fondo perduto per gli investimenti delle imprese
Tre bandi emanati dalla Regione Lazio nell'ambito del Complemento regionale di sviluppo rurale al Piano strategico nazionale della PAC (CSR) 2023-2027 mettono a disposizione un totale di 84 milioni di euro per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese agricole e agroindustriali. Ammessi investimenti in innovazione, valorizzazione dei prodotti e installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
FESR Lazio, aperto il bando Voucher Internazionalizzazione PMI 2025
Edilizia scolastica, aperto il bando MIM per interventi su sicurezza e riqualificazione energetica
Da oggi, 4 dicembre, gli enti locali possono presentare le candidature per accedere ai 33,7 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) attraverso il Fondo unico per l’edilizia scolastica. Gli incentivi finanziano interventi urgenti di messa in sicurezza e azioni volte alla riqualificazione energetica degli edifici scolastici pubblici, compresi gli interventi da realizzare a seguito delle verifiche di vulnerabilità sismica.
Bonus edilizi, le scadenze. Da consumatori e stakeholders tre richieste al governo
Veneto: finanziamenti per accesso al credito di PMI e professionisti. Aperta la selezione dei finanziatori
Veneto Innovazione cerca istituti bancari e confidi per rendere operativo il Fondo di rotazione da 80 milioni di euro per la concessione di finanziamenti fino a 50mila euro a favore di professionisti e piccole e medie imprese con esigenze di credito a breve e medio termine. Le selezioni sono aperte fino a metà dicembre; una volta individuati i finanziatori le aziende potranno accedere al Fondo.
FESR Veneto: finanziamenti per ricerca e innovazione di eccellenza