Notizie

Bruxelles lancia i conti di risparmio e investimento europei

Source: EC - Audiovisual ServiceOggi la Commissione europea ha presentato due iniziative per far progredire l’Unione dei risparmi e degli investimenti. Si tratta da un lato del varo di una Comunicazione per il miglioramento dell'alfabetizzazione finanziaria dei cittadini europei. Dall’altro di una Raccomandazione agli Stati membri per il lancio di conti di risparmio e d'investimento. L'obiettivo complessivo è mobilitare i risparmi degli europei verso l’economia UE.

Che cos'è l'Unione dei risparmi e degli investimenti?

Autotrasporto, incentivi formazione 2025: in GURI il decreto MIT

Foto di Artem Balashevsky da UnsplashE’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 settembre 2025 il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) che sblocca gli incentivi 2025 per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto. A disposizione vi sono 5 milioni di euro. 

Cosa prevede il Dl Infrastrutture

Semicon Coalition: serve un Chips Act 2.0 per i semiconduttori

Foto di Michael Schwarzenberger da Pixabay La Coalizione sui semiconduttori (Semicon Coalition), composta dai ministri dei 27 paesi UE, ha chiesto alla Commissione un Chips Act rafforzato per rinsaldare la posizione europea nella catena del valore globale dei semiconduttori. Il focus va su aree come investimenti, finanziamenti pubblici, formazione della forza lavoro, partnership internazionali reciprocamente vantaggiose e semplificazioni normative, solo per citarne alcune.

Un miliardo del Fondo microchip per i Contratti di sviluppo semiconduttori

PR FESR, al via il programma di accelerazione TT Lazio per startup deep tech

Foto di Lucent_Designs_dinoson20 da PixabayRafforzare l'innovazione, spingere il trasferimento tecnologico e forgiare le startup del futuro: è questo l'obiettivo del Programma Technology Transfer Lazio (TT Lazio), il primo programma di accelerazione, finanziato nell'ambito del Programma Regionale Lazio FESR 2021-2027. 

FESR Lazio, al via il bando Voucher Digitalizzazione PMI 2025

E-car, Séjourné: piano entro l'anno

Foto di Andrew Roberts da UnsplashEntro la fine dell’anno, Bruxelles dovrebbe presentare l’iniziativa “E-car”, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo di un’auto elettrica economica, ecologica e made in Europe. Ad annunciarlo durante il Consiglio UE Competitività è stato il Commissario europeo per l'industria, l'imprenditoria, le PMI e il mercato unico Stéphane Séjourné. 

Cosa prevede il Piano UE per l’automotive

UE, nuova call per contrastare la disinformazione e formare i giovani

Foto di Ron Lach da PexelsSi apre oggi, 30 settembre, una nuova call europea da 6 milioni di euro per contrastare la disinformazione e le fake news, promuovendo progetti che educhino le nuove generazioni ad un uso più consapevole dei media.

European Media Hubs 2025: al via il nuovo bando UE per l’informazione pluralista

Cultura: MIC-SIAE, 4 bandi per sostenere giovani artisti

Per chi crea - Foto di KAL VISUALS su UnsplashC’è tempo fino al 30 ottobre per partecipare ai quattro bandi del programma Per Chi Crea, promosso dal Ministero della Cultura e gestito da SIAE, per sostenere la creatività delle nuove generazioni. A disposizione ci sono 9 milioni di euro.

Cinema: bandi MIC per i contributi selettivi 2025 

Europa Creativa: al via i bandi 2026 per l'ecosistema culturale e creativo

Bandi Europa Creativa - Foto di Jakob Owens su UnsplashSi aprono oggi, 30 ottobre, sette nuove call europee per sostenere il settore cinematografico e dell'industria audiovisiva, con un budget complessivo di 86,5 milioni di euro. Si tratta dei primi bandi 2026 relativi alla sezione MEDIA del programma Europa Creativa 2021-2027 per i settori creativi e culturali.

Europa Creativa: cosa prevede il work programme 2026

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: più tempo per le PMI per inoltrare le domande

 Autoproduzione FER - Foto di Sebastian Ganso da PixabayIl MIMIT ha disposto la proroga della chiusura della seconda finestra per accedere alle risorse dell’Investimento PNRR “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, la misura che finanzia la realizzazione di impianti fotovoltaici o eolici da parte delle PMI. A disposizione vi sono oltre 178 milioni di euro.

Cosa prevede la sesta revisione PNRR?

Online il work programme 2026 di Europa Creativa

Foto di Landiva Weber da PexelsIl nuovo work programme 2026 di Europa Creativa andrà a sostenere l’industria audiovisiva e gli altri settori creativi e culturali, finanziando progetti in ambiti eterogenei che vanno dal cinema alla letteratura. 

Europa Creativa: le call 2026 per i settori culturali e creativi

Horizon Europe: online l’avviso integrativo MUR sulla Call DUT 2025

Foto di Akil MazumderA quasi un mese dall’avvio della Driving Urban Transition (DUT) Call 2025 - il nuovo bando del partenariato UE che nell’ambito di Horizon Europe finanzia progetti di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione per rendere le città più sostenibili - arriva ora l’avviso integrativo del MUR che finanzia i soggetti italiani che partecipano alla call.  

I partenariati Horizon per le transizioni green e digital

Pagina 3 di 2082