Notizie

La Camera approva tre mozioni sul PNRR

Photocredit: Camera dei DeputatiMigliorare le tempistiche di aggiornamento del Parlamento sull’attuazione del PNRR, ma anche semplificare ulteriormente il tax credit Transizione 5.0 e avere informazioni sulle misure per le imprese colpite dai dazi e sulla quota Sud del Piano. Sono questi alcuni dei contenuti presenti nelle tre mozioni (sia di maggioranza che di opposizione) approvate ieri dalla Camera.

Corte Conti UE: attenzione a trasferire il modello PNRR al bilancio UE

Piano UE automotive: il Parlamento approva modifiche alle norme sulla riduzione di CO2

Foto di Dusan Adamovic da UnsplashEntra nel vivo il piano d'azione dell'Unione per l'industria automotive. La plenaria del Parlamento europeo, infatti, ha dato il via libera alla procedura d’urgenza per intervenire sulla normativa UE che regola la progressiva riduzione delle emissioni delle nuove auto e dei nuovi furgoni. In questo modo, le case automobilistiche avranno più tempo per tagliare le emissioni di CO2.

Le iniziative della Commissione UE nei suoi primi 100 giorni

Parità di genere, come partecipare all’EU Award for Gender Equality Champions

Premio UE Parità di genere - Foto di RODNAE Productions da PexelsParte oggi, 7 maggio, la nuova edizione del premio per le realtà inclusive, rivolto a università, istituti di istruzione superiore e centri di ricerca che promuovono la parità di genere. Ecco quali sono le regole per candidarsi e ricevere il contributo europeo.

WE-RISE: la call per l’accellerazione di startup femminili green, agri e climate tech

Gestione documentale: appuntamento a Milano con l’evento “Il Documento Digitale”

Si svolgerà il 14 maggio a Milano l’evento “Il Documento Digitale. Normative, tecnologie e servizi per non perdere la rivoluzione in atto”, l’iniziativa gratuita promossa da Soiel International sulle nuove frontiere del digitale in materia di dati, documenti e processi.

Guida al programma Digital Europe 2021-2027

Corte Conti UE: attenzione a trasferire il modello PNRR al bilancio UE

Fondi europei - Photo credit: Photographer: Mauro Bottaro, Photo credit: European Union, 2018 - EC - Audiovisual ServiceIn vista delle proposte legislative sul Quadro finanziario pluriennale post 2027, la Corte dei Conti UE torna a mettere in guardia sugli approcci alla spesa dei fondi europei svincolati dalla rendicontazione dei costi sostenuti. 

PNRR: alert della Corte dei conti su target finali, enti locali e personale

Fondo Reddito Energetico: online il bando GSE 2025

Reddito energetico - Foto di Kindel MediaDal prossimo 13 maggio sarà possibile accedere al bando REN 2025, l'avviso del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) a copertura dei costi sostenuti nel 2025 dalle famiglie in condizioni di disagio economico per la realizzazione di impianti fotovoltaici. Sul piatto oltre 100 milioni di euro.

Comunità Energetiche Rinnovabili: guida agli incentivi CER e bandi regionali aperti. Al via i punti operativi nazionali

Lavoro e formazione continua, prorogati i bandi per il sostegno al dialogo sociale

Foto di Pixabay da PexelsSlitta al 21 maggio il termine per partecipare ai due avvisi pubblici promossi dal Ministero del Lavoro per sostenere interventi di formazione continua in materia di dialogo sociale destinati a parti sociali e soggetti del terzo settore. Sul piatto un budget complessivo di quasi 17 milioni di euro. 

Fondo Nuove Competenze: online il bando per la terza edizione

58° meeting ADB: cosa hanno detto Giorgetti e Panetta

In questi giorni l’Italia sta ospitando, per la prima volta, la Riunione Annuale del Consiglio dei Governatori dell'Asian Development Bank (ADB) a cui partecipano anche il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il governatore di Bankitalia Fabio Panetta. Al centro dei loro interventi, i temi della cooperazione e del multilateralismo, oggi più che mai necessari a fronte di un contesto geopolitico sempre più teso e complesso.

Ok del Consiglio all'aumento della capacità di investimento della BEI

Ricerca, 500 milioni e 'super grant' per attirare i talenti in Europa

Ursula von der Leyen - Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Christophe LicoppeUn pacchetto da 500 milioni nel triennio 2025-2027 e una super sovvenzione della durata di sette anni nell’ambito del Consiglio Europeo della Ricerca per attrarre i ricercatori più brillanti in Europa. Sono questi due degli assi principali della nuova 'Choose Europe Initiative', presentata dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

Ricerca, al via la piattaforma europea per i talenti

Overshoot Day Italia 2025: i bandi per l’economia circolare in Italia e in Europa

Foto di Look Up Look Down Photography da UnsplashIn occasione dell’Overshoot Day dell’Italia, che quest’anno cade il 6 maggio, proponiamo una rassegna delle principali opportunità di finanziamento dedicate alla promozione dell’economia circolare.

Earth Day 2025: i bandi europei, nazionali e regionali per la tutela dell’ambiente

Interreg Central Europe: in autunno il bando per progetti di cooperazione

Interreg Central EuropeE' attesa per fine settembre la pubblicazione della nuova call Interreg per il finanziamento di progetti di cooperazione tra i paesi dell'Europa centrale su diverse tematiche, tra cui innovazione, transizione digitale ed economia circolare. Con un budget di 23 milioni di euro, il bando è di interesse per le regioni del Nord Italia.

Fondi europei 2021-27: 8 miliardi per la cooperazione territoriale Interreg 

Pagina 2 di 2045