Notizie

Garanzie e aiuti di stato: la Commissione si prepara ad una revisione

Source: EC - Audiovisual ServiceLa Commissione europea ha pubblicato oggi un documento di lavoro che chiede l'aggiornamento della disciplina sulle garanzie statali (la "Guarantee Notice"). L'obiettivo è assicurarne la continua conformità alle norme sugli aiuti di Stato, garantendo che siano concesse a condizioni di mercato.

Bilancio UE: risorse proprie tra i nodi critici della proposta di QFP 2028-2034

Piano UE alloggi accessibili: in arrivo la relazione definitiva della Commissione HOUS

Foto di Jakub Żerdzicki da UnsplashIn vista della presentazione del Piano UE per alloggi accessibili, prevista per il prossimo 16 dicembre, la commissione HOUS del Parlamento europeo sta lavorando in queste settimane alla sua relazione sulla crisi abitativa nell'Unione. Un documento che contribuirà alla redazione dell'European Affordable Housing Plan.

Crisi degli alloggi, prime anticipazioni sul Piano UE per le politiche abitative

Bilancio UE: risorse proprie tra i nodi critici della proposta di QFP 2028-2034

Ecofin - Photo credit: Copyright: European UnionI 27 hanno avviato il confronto sul pacchetto di nuove risorse proprie proposto dalla Commissione nell'ambito del Quadro finanziario pluriennale (QFP) 2028-2034. Dal primo dibattito in sede Ecofin emergono però diversi rilievi da parte degli Stati membri alle nuove entrate prospettate da Bruxelles per il bilancio UE.

Bilancio europeo 2028-2034: il QFP post 2027 vale 2 mila miliardi

Innovation Fund: le regole per l’asta sulla decarbonizzazione del calore industriale

Foto di Bahador da UnsplashLa Commissione UE ha pubblicato le regole di partecipazione della pilot auction dedicata alla decarbonizzazione del calore di processo industriale (elettrificazione e calore rinnovabile diretto). Prevista dal Clean Industrial Deal e finanziata nell’ambito dell’Innovation Fund, l’asta IF25 Heat dispone di un budget pari a 1 miliardo di euro. 

Innovation Fund: cosa aspettarsi dalle Call IF25

In arrivo le nuove call della partnership Made in Europe da 475 milioni

Foto di Michael Schwarzenberger da PixabayManifattura avanzata, materiali circolari, robotica basata sull’AI e trasformazione digitale. Sono questi gli argomenti che saranno al centro delle call 2026-2027 di Made in Europe, la partnership sostenuta da Horizon Europe che finanzia bandi per ricerca e innovazione nel settore della manifattura.

Guida a Horizon Europe

UE, aperta la consultazione per un quadro europeo di diplomazia scientifica

Foto di Chokniti Khongchum da PexelsC’è tempo fino all'inizio di novembre per partecipare alla consultazione, promossa dalla Commissione UE, sulla futura raccomandazione del Consiglio per un quadro europeo della diplomazia scientifica. 

Bruxelles raccoglie feedback sullo scudo europeo per la democrazia

Trasformazioni per Taranto: il bando PN JTF 2021-27 per l'innovazione delle MPMI

Innovazione - Photo credit: Foto di Gerd Altmann da PixabayPartenza il 27 ottobre per il nuovo bando "Trasformazioni per Taranto", finanziato con 8 milioni di euro dal PN Just Transition Fund (PN JTF) 2021-2027.

JTF Taranto: guida al Piano esecutivo per la transizione giusta

Nuove risorse e nuove regole per gli Accordi Innovazione

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxIl Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) ha aggiornato la disciplina degli Accordi per l'innovazione. Tra le novità del DM, che stanzia 731 milioni per la misura, il dimezzamento delle aree di intervento ammissibili e la possibilità di aliquote più alte in determinati casi.

MIMIT: fondi europei per il finanziamento dei Contratti di sviluppo

Incentivi fiscali per il Clean Industrial Deal, le conclusioni del Consiglio

Foto di Towfiqu barbhuiya da UnsplashIl Consiglio europeo ha approvato le sue conclusioni sugli incentivi fiscali a sostegno del Clean Industrial Deal, la tabella di marcia per i prossimi cinque anni per sostenere la competitività e la decarbonizzazione dell’industria dell'Unione.

Cosa prevede il Clean Industrial Deal

Global Gateway 2025: cosa è emerso dal Forum

Photo Credit: European CommissionDalla seconda edizione del Global Gateway Forum, l’evento che riunisce rappresentanti di alto livello di governi, istituzioni finanziarie, settore privato e società civile per esplorare strategie innovative per incrementare gli investimenti del Global Gateway nei Paesi partner, sono emersi nuovi accordi e altre importanti iniziative, come il nuovo hub che stimola gli investimenti dei privati. 

Global Gateway: i progetti faro 2025 e i nuovi investimenti BEI in Africa

FESR Lazio, in arrivo il bando Voucher Internazionalizzazione PMI 2026

Photo credit: Regione Lazio / Lazio InnovaTutto pronto per il nuovo bando "Voucher Internazionalizzazione PMI" della Regione Lazio, il cui obiettivo è sostenere le imprese che intendono promuovere il proprio business all'estero. A disposizione un budget complessivo di 10 milioni di euro, raddoppiato rispetto all'annualità precedente, a valere sul Programma FESR Lazio 2021-2027.

Voucher Internazionalizzazione PMI: le Opzioni Semplificate di Costo rivoluzionano l’accesso ai fondi UE nel Lazio

Pagina 1 di 2085