Acciaio - Paesi terzi contro vigilanza preventiva Ue
Russia, Cina e Brasile si appellano all'OMC per contrastare il sistema Ue per il rilascio delle licenze all'importazione di acciaio.
> Ue-Cina - cooperazione su commercio, acciaio e investimenti
Russia, Cina e Brasile si appellano all'OMC per contrastare il sistema Ue per il rilascio delle licenze all'importazione di acciaio.
> Ue-Cina - cooperazione su commercio, acciaio e investimenti
Cosa prevede l'accordo in termini di protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti Ue
Al centro della riunione, mercati esteri prioritari, finanziamenti e azioni per l'internazionalizzazione e l'attrazione degli investimenti.
> Fondo Rotativo 394-81 – riforma finanziamenti per internazionalizzazione
Aperte fino al 25 novembre le candidature per il gruppo di esperti di alto livello sulla finanza sostenibile
> Ambiente – Realacci, finanza sostenibile e' atto di intelligenza
> Finanza – Baranes (Banca Etica), come favorire economia sostenibile
Le restrizioni di Pechino all'export di materie prime minano commercio e economia mondiale in quanto limitano l'accesso di imprese non cinesi a tali prodotti.
> Ue-Cina - disputa OMC su restrizioni export materie prime
> Difesa commerciale - ecco perche' la normativa Ue va cambiata
Dal quadro di valutazione 2016 emerge che le priorità del settore sono il rafforzamento del mercato interno e la transizione verso una mobilità a basse emissioni.
> Trasporti - Autobus, allo studio maxi gara Consip
> Connecting Europe Facility - Trasporti, i finanziamenti dei bandi 2016
Investire in Sudafrica vuol dire rivolgersi ad una delle economie più avanzate del continente africano, dotata di una sviluppata politica di attrazione degli investimenti esteri.
> Commercio - Ue, accordo per facilitare scambi con Africa del Sud
> Italia-Cuba - aumentano opportunita' di investimento e commercio
Aperta fino al 13 gennaio la consultazione pubblica per rafforzare la cooperazione Ue nella valutazione delle tecnologie sanitarie
> Fondi Ue - Innovative Medicines Initiative - IMI 2, verso Call 10
> Salute – in arrivo finanziamenti del bando Ricerca finalizzata 2016
Secondo Bruxelles gli attuali strumenti di difesa commerciale non proteggono abbastanza il mercato e l'industria Ue dalle pratiche sleali dei Paesi terzi.
Non solo commercio e acciaio al centro del dialogo di alto livello Ue-Cina. Sul tavolo anche investimenti, aiuti di stato, ambiente e digitale.
Aumentare la sostenibilità di cibo e acqua. E' l'obiettivo della partnership euromediterranea PRIMA proposta da Bruxelles con il contributo di H2020
> Horizon 2020 - consultazione su partenariato ricerca nel Mediterraneo