Appuntamento a Milano con Gastech Exhibition & Conference 2025

Photo credit: GastechDal 9 al 12 settembre Milano ospita Gastech 2025, il principale evento globale dedicato all'industria energetica che mira a promuovere il confronto e le partnership nell'intera filiera, con focus su gas naturale, GNL, idrogeno, tecnologie e intelligenza artificiale per il settore energia.

MASE: fondi alle hydrogen valley in aree industriali dismesse

Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio

Photo credit: European Union, 2021 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Claudio CentonzeDai tirocini al Comitato europeo delle Regioni agli stage presso la Banca Centrale Europea, le istituzioni UE offrono un ampio ventaglio di nuove opportunità per i giovani curiosi di conoscere le dinamiche interne all'amministrazione dell'Unione europea.

Come partecipare al premio UE per giovani traduttori

Corte dei conti europea e IUE offrono contributi per ricercatori emergenti

Photo credit: European Union, 2025 / Photographer: Claudio Centonze / Source: EC - Audiovisual ServiceC'è tempo fino ad ottobre per partecipare al programma di borse di ricerca della Corte dei conti europea e dell’Istituto Universitario Europeo (IUE) destinato a ricercatori a inizio carriera interessati alle finanze pubbliche e alle politiche dell’UE.  

Call Marie-Curie, al via il bando per borse di studio post-dottorato

Come partecipare al premio UE per giovani traduttori

Concorso Giovani TraduttoriA partire dal 2 settembre le scuole secondarie potranno registrarsi alla nuova edizione di Juvenes Translatores, il concorso annuale europeo dedicato ai giovani traduttori.  

Torna DiscoverEU, il programma per viaggiare gratis in Europa

Call4Innovit: programma di accelerazione negli USA per PMI e startup

Startup - Photo credit: Foto di Gerd Altmann da Pixabay C'è tempo fino al 1° ottobre per partecipare alla Call4Innovit 2025, la nuova edizione dell'iniziativa che permette a piccole e medie imprese e startup innovative di accedere a un programma di accelerazione e sviluppo nella Silicon Valley.

Finanziamenti startup e innovazione, i bandi da non perdere

GoBeyond 2025, aperta la competizione per startup innovative di Sisal

Call Go Beyond 2021 - Foto di Nina Uhlíková da PexelsC'è tempo fino al 30 settembre per partecipare alla nona edizione di GoBeyond, la competizione di Sisal che sostiene lo sviluppo di startup e progetti imprenditoriali innovativi che producono impatti positivi sulla società.

Startup a impatto: c’è ancora tempo per partecipare alla Call4Impact di Get it

Promozione cucina italiana all'estero: in Gazzetta il Fondo della legge Made in Italy

Cucina italiana - Photo credit: Foto di Oldmermaid da PixabayIl decreto attuativo del Fondo per la promozione della cucina italiana all’estero, istituito dalla Legge Made in Italy, affida la gestione delle risorse per la valorizzazione della cucina italiana nel mondo all'ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

In Gazzetta ufficiale il testo della legge Made in Italy: cosa prevede

Spazio, come partecipare al premio UE per soluzioni di lancio innovative

Foto di WikiImages da PixabayC'è tempo fino ad inizio ottobre per partecipare al bando competitivo, promosso dalla Commissione europea, che premia le innovazioni rivoluzionarie nell’accesso europeo allo spazio. In palio un plafond complessivo di 5 milioni di euro da destinare a cinque progetti vincitori.  

Horizon Europe, i bandi per la space economy

Assegno di inclusione: al via i pagamenti per il contributo ponte da 500 euro

Foto di cottonbro studio da PexelsAl via da oggi le domande di pagamento per il nuovo contributo straordinario fino a 500 euro destinato ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) che si trovano nel limbo tra la conclusione del primo ciclo di aiuti e l’avvio del rinnovo. A prevedere il bonus ponte è la legge n. 113-2025, conversione del decreto Crisi Industriali (DL n. 92-2025).

Cos'è e come funziona l'Assegno di Inclusione

Ponte Morandi, in arrivo fondi per i familiari delle vittime

Foto di Gioele Fazzeri da UnsplashCon il via libera al DPCM che attua la legge a sostegno delle vittime del crollo del Ponte Morandi (Legge n. 63 del 15 aprile 2025) prende forma un provvedimento, atteso da anni, che mette a disposizione delle famiglie colpite dalla tragedia del 14 agosto 2018 sostegno economico e nuove opportunità occupazionali.  

Cosa prevede il Dl Infrastrutture

Tavolo di Dialogo con le Associazioni Giovanili: al via la consultazione MASE

Foto di fauxels da PexelsIl Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani e il Consiglio Nazionale dei Giovani (CNG), ha lanciato una consultazione per definire il Tavolo di Dialogo dei Giovani sul clima, l'energia e la sostenibilità. Il Tavolo rappresenterà un ponte tra istituzioni e giovani. 

Il MASE è pronto a inviare il Piano Sociale Clima a Bruxelles

Pagina 3 di 1080