Imprenditoria innovativa, guida agli avvisi del Fintech Factory MEF

Foto di and machines su UnsplashC'è tempo fino al 20 giugno per partecipare alla prima tornata di avvisi pubblici del programma "Fintech Factory MEF". Previsti contributi a fondo perduto per le imprese innovative che propongono tecnologie emergenti e soluzioni innovative per la PA.

Finanziamenti startup: in arrivo la piattaforma TechEU della BEI da 70 miliardi

Premio Sviluppo Sostenibile 2025: più tempo per candidarsi

Foto di Tarikul Raana da PexelsImprese, startup ed enti locali hanno venti giorni in più per partecipare alla quindicesima edizione del Premio Sviluppo Sostenibile, grazie alla proroga della deadline al 20 luglio. Il contest, promosso da Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo, è dedicato alle eccellenze italiane che si siano distinte per innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici, nonché per il loro potenziale di diffusione. 

Programma LIFE: guida ai fondi UE per ambiente e clima nel triennio 2025-2027

Arriva InnoNext, la piattaforma che finanzia tirocini di ricercatori in startup innovative

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxAumentare le sinergie tra mondo dell'accademia e quello delle startup innovative, per rafforzare l'innovazione, accelerare gli scale-up e colmare il divario tra ricerca e industria. E’ questo l'obiettivo di InnoNext, una piattaforma di matchmaking nata da una collaborazione tra l’EIC e l’EIT. Ecco chi può accedervi e cosa finanzia.

Cosa prevede la EU Startup and Scaleup Strategy?

Agricoltura: bandi per assicurazioni agricole in zootecnia

Zootecnia - Photo credit: fonte pixabayIn Gazzetta ufficiale due decreti Masaf datati 10 aprile che attivano bandi per la gestione dei rischi nel settore zootecnico: un avviso in attuazione dell'intervento SRF.01 “Assicurazione agevolate” del Piano strategico PAC (PSP) 2023-2027 e uno per l'accesso ai contributi sui premi assicurativi in attuazione del Capo I del decreto legislativo n. 102-2004.

Anche la PAC nei Partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme

Fondo sovranità alimentare: al via i contributi AGEA sugli interessi dei finanziamenti

Agricoltura - Photo credit: Foto di Evan199102 en PixabayL'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) ha rinviato ad oggi, 26 maggio, la partenza dei contributi per la copertura degli interessi sui finanziamenti contratti dalle imprese dei settori agricoltura, pesca e acquacoltura. A disposizione, per il triennio 2024-2026, 21 milioni di euro del Fondo per la sovranità alimentare.

Decreto Agricoltura: cosa prevede

Lavoro, oltre un miliardo per il Fondo Nuove Competenze

Fondo Nuove Competenze 2024 - Foto di Per Lööv su UnsplashCrescono le risorse per la terza edizione del Fondo Nuove Competenze, denominato "Competenze per le Innovazioni". Grazie ad uno stanziamento aggiuntivo rispetto al budget iniziale, i fondi per sostenere gli investimenti formativi delle imprese sulle competenze dei lavoratori salgono a un miliardo e 49 milioni di euro.

Fondo Nuove Competenze 2025, il ruolo dei fondi interprofessionali

PNRR, efficientamento energetico di ERP: pubblicato il decreto che disciplina l’agevolazione

Foto di CHUTTERSNAP da UnsplashCentralità delle ESCo, mix agevolativo composto da sovvenzioni, prestiti e garanzie, e focus assoluto sull'edilizia residenziale pubblica (ERP). Sono queste le caratteristiche fondamentali della misura PNRR per l’efficientamento energetico degli immobili ERP in base al decreto interministeriale pubblicato ieri, dopo l’approvazione della quinta revisione PNRR da parte del Parlamento che ha modificato anche questa misura.

Alloggi accessibili: parte la caccia ai fondi europei per l'housing

Manovra 2025: in arrivo il decreto sui Contratti di sviluppo Turismo

Turismo - Photo credit: Foto di ming dai da PixabayLa ministra del Turismo Daniela Santanchè ha annunciato lo sblocco imminente dei 110 milioni di euro stanziati dalla Legge di Bilancio 2025 per la concessione di agevolazioni a favore del settore turistico. Il decreto interministeriale è in progress e gli investimenti saranno finanziati mediante Contratti di sviluppo per il turismo.

Guida alle novità della Legge di Bilancio 2025

Revisione PNRR: le proposte per energia e transizione green. Parla Foti

Foto di tanner moran da UnsplashLa proposta di revisione del PNRR, presentata alla Cabina di regia lo scorso 19 maggio e inviata a Bruxelles il 21 marzo, è stata discussa tra ieri e oggi nelle aule del Parlamento, alla presenza del ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il PNRR, Tommaso Foti. Dal nuovo Ecobonus auto, alla riallocazione dei fondi dai bandi per l’idrogeno al biometano, le misure per la transizione green sono quelle interessate da una maggiore riformulazione.

Arriva la quinta revisione PNRR. Ecco cosa prevede

Al via le domande per il credito d’imposta ZLS 2025

Tax credit ZLS - Photo credit: Foto di Yan Krukau da PexelsSi aprono oggi i termini per richiedere il credito d'imposta Zone logistiche semplificate (ZLS) 2025 che, anche quest’anno, potrà contare su un budget di 80 milioni di euro.

DL Coesione, 80 milioni al Tax credit Zone Logistiche Semplificate

Revisione PNRR: in arrivo un nuovo bonus auto

Foto di Obi - @pixel9propics da UnsplashCon la quinta revisione del PNRR, trasmessa alla Commissione Europea lo scorso 21 marzo e presentata il 19 maggio alla Cabina di regia PNRR, è stato introdotto un nuovo ecobonus auto rivolto a famiglie a basso reddito e microimprese, che incentiva la rottamazione delle auto inquinanti. Sul piatto quasi 600 milioni di euro. 

Cosa prevede la quinta revisione PNRR