REPowerEU: più tempo per il bando MASE per progetti di ricerca su materie prime critiche

Foto di ダモ リ da UnsplashProrogato il bando MASE per progetti di ricerca e sviluppo sulla progettazione ecocompatibile e per attività di estrazione mineraria urbana di materie prime critiche. A disposizione dell'avviso, che attua l’Investimento 8 “Approvvigionamento sostenibile, circolare e sicuro delle materie prime critiche” della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR, risorse per 24 milioni di euro.

Mission Innovation 2.0: al via il bando MASE da 21 milioni per sviluppo materie prime critiche

CEF Digital: annullata la call per piattaforme digitali nei settori energia e trasporti

Foto di photoGraph da PexelsA pochi giorni dalla sua apertura, è stato cancellato il bando per rafforzare le Operational Digital Platforms (ODPs), strumenti che contribuiscono a supportare la digitalizzazione nei settori Energia e Trasporti in Europa. La call poteva contare su un budget di 20 milioni di euro, a valere sulla sezione digitale del Connecting Europe Facility (CEF).

CEF Digital 2024-2027: 865 mln per potenziare le infrastrutture digitali europee

Horizon Europe: online i draft dei work programme 2026-2027

Foto di BulentYILDIZ da PixabayPer garantire maggiore trasparenza e parità di accesso nel settore della ricerca europea, la Commissione europea ha deciso di pubblicare anticipatamente le bozze dei programmi di lavoro 2026-2027 di Horizon Europe, nonostante sia ancora in corso il processo di redazione dei documenti.  

Online il Work Programme 2025 di Horizon Europe

PNRR: Foti fa il punto su modifiche, spesa, veicoli finanziari e dialogo con la Commissione

Photocredit Palazzo ChigiDal 30 giugno al 4 luglio la Struttura di missione PNRR ha approfondito con i tecnici della Commissione europea i temi riguardanti le prossime tappe dell’attuazione del PNRR italiano. Il ministro Tommaso Foti si dice ottimista, dal momento che, “con la giusta manutenzione”, gli obiettivi PNRR “sono tutti raggiungibili”. La preoccupazione attiene per lo più ai tempi molto stretti per la nuova rimodulazione straordinaria del Piano - cioè la sesta modifica del PNRR - su cui Foti auspica un’accelerazione nel confronto con la Commissione.

Cosa ci sarà all'interno della sesta revisione PNRR?

FESR Lombardia: contributi per la crescita delle microimprese. Bando in arrivo

FESR Lombardia - Foto di Malte Luk da PexelsSi scaldano i motori per la nuova edizione del bando FESR Lombardia dedicato alle aziende più piccole. A disposizione 20 milioni di euro per sostenere le microimprese lombarde che intendono investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo.

FESR Lombardia, attivo il bando da 6 milioni per il trasferimento tecnologico 

Nucleare: in Gazzetta UE il regolamento Euratom 2026-2027

Foto di Lukáš Lehotský da UnsplashCon la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale europea, entra oggi in vigore il programma Euratom 2026-2027, un pilastro fondamentale dell'UE per consolidare la leadership tecnologica e l'eccellenza nella ricerca e innovazione nucleare, garantendo al contempo i più elevati standard di sicurezza, protezione e gestione dei rifiuti radioattivi.

UE, servono 241 miliardi di investimenti nel nucleare entro il 2050

Immobili dello Stato in Temporary Use, primo bando del Demanio a Bari

Foto di Nerea Martí Sesarino da UnsplashPrendono il via i bandi per l’affidamento in concessione in "uso temporaneo" - con una durata che va dai 6 mesi ai 6 anni - di beni immobili demaniali ai privati e agli enti del Terzo settore, per la valorizzazione e la rigenerazione del patrimonio pubblico. Il primo bando, per cui è possibile candidarsi fino al 15 settembre, riguarda la città di Bari.

Il Demanio lancia Crea Valore, la piattaforma web con gli immobili da valorizzare

Lombardia: incentivi per giovani agricoltori, sviluppo rurale e agroindustria

CSR Lombardia - Foto di Th G da PixabayPotenziare la competitività delle aziende agricole, tutelare la biodiversità e sostenere i giovani agricoltori. Sono alcuni degli obiettivi dei bandi in corso finanziati dal Complemento per lo sviluppo rurale (CSR) 2023-2027 di Regione Lombardia.

PSR Lombardia 2023-27: 835 milioni per lo sviluppo rurale

Bonus edilizi 2025: attivi i portali ENEA per accedere alle detrazioni

Foto di Ian Panelo da PexelsL’ENEA ha aggiornato i portali per la trasmissione dei dati relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali di Ecobonus e bonus ristrutturazioni. A breve sarà aggiornato anche il portale Superbonus.

Cosa prevede la Legge di bilancio 2025?

Nuova proroga per i bandi PN RIC filiere strategiche e infrastrutture di ricerca

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxA poco più di un mese dalla prima proroga, il Ministero dell’università e della ricerca (MUR) ha di nuovo posticipato la chiusura dei due bandi finanziati dal PN RIC 2021-2027 volti ad assicurare nuove risorse ad Hub e infrastrutture di ricerca finanziate negli anni passati dai fondi europei, incluso il PNRR.

Le novità in arrivo sui bandi del PN RIC 2021-2027

Arriva il Fondo sport a studenti universitari

Foto di Varun Kulkarni da PixabayCon la pubblicazione in Gazzetta ufficiale (GURI) del decreto-legge 96/2025 recante disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonchè ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport, viene varato anche il Fondo sport a studenti universitari chiamato ad erogare borse di studio per gli atleti che frequentano l’università.

Fondo unico sport: arrivano le regole 2025

Pagina 1 di 244