Bandi 2025 FER 2: gli impianti ammessi agli incentivi

Foto di Cornell Frühauf da PixabayIl MASE ha pubblicato il decreto direttoriale che approva il calendario delle procedure competitive per l’accesso agli incentivi 2025 del decreto FER 2, la misura dedicata agli impianti basati su fonti rinnovabili innovative o che presentano alti costi di produzione.

FER2: ecco le regole di Arera, anche per l'agrivoltaico

Bandi INAIL e bonus-malus sui premi: parte il cantiere per la sicurezza sul lavoro

Incontro Governo - Sindacati - Photo credit: Palazzo ChigiCome annunciato alla vigilia del 1° maggio, il Governo ha avviato il confronto con le parti sociali su nuove misure per migliorare la sicurezza sul lavoro. Tra le proposte un meccanismo bonus-malus potenziato, nuovi incentivi a valere su 650 milioni di euro di risorse in capo all'INAIL e la modifica delle regole sui subappalti.

In CdM fondi per sicurezza sul lavoro, alluvioni e Campi Flegrei

Fondo nautica da diporto sostenibile: prorogata la scadenza per richiedere l'incentivo

Foto di Jordan Cormack da UnsplashPiù tempo per accedere alle risorse del Fondo per la nautica da diporto sostenibile, uno strumento che eroga contributi a fondo perduto per sostituire i motori delle imbarcazioni alimentati da combustibili fossili con quelli elettrici. 

Pesca sostenibile: Bruxelles lancia una consultazione pubblica sulla PCP

Call Marie-Curie, al via il bando per borse di studio post-dottorato

MSCA Postdoctoral Fellowships - Photo credit: © European UnionSi apre oggi, 8 maggio, il nuovo bando Horizon Europe che permette ai ricercatori eccellenti in possesso di un dottorato di ricerca il proprio bagaglio di competenze ed esperienze durante la realizzazione di un proprio progetto di ricerca all’estero. Ecco come partecipare alla nuova call Marie Skłodowska-Curie (MSCA).

Call Marie-Curie: al via il bando per la mobilità dei ricercatori

Interreg Italia-Croazia 2021-2027: aperto il terzo bando

Interreg Italia Croazia - photo credit Luciann Photography via PexelsIl nuovo avviso Interreg stanzia circa 35 milioni di euro per finanziare progetti di cooperazione transfrontaliera tra diverse regioni italiane e croate. La call è di interesse per i soggetti pubblici e privati, aziende comprese, delle diverse province che si affacciano sul Mar Adriatico, da Trieste a Lecce.

Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia?

Fondo 394: in arrivo la nuova Linea Asia Pacifico

Photocredit: Wikipedia -file licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International licenseNon si ferma l’attività di regionalizzazione del Fondo 394/1981 gestito da SIMEST per conto del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI). Dopo le Linee Balcani Occidentali, Africa e America Latina, infatti, la Farnesina ha annunciato l'imminente attivazione di una nuova Linea, questa volta dedicata all’Asia e al Pacifico.

Cosa prevede il Piano d’azione per l’export 2025?

EIT Culture & Creativity, le call 2025 per i settori culturali e creativi

EIT C&C call 2025 - Foto di Ann H da PexelsC’è tempo fino a luglio per partecipare alla open call dell'EIT Culture & Creativity per accedere ad un nuovo programma di accelerazione mirato a sostenere la creazione di nuove imprese nei settori dell'architettura e del patrimonio culturale.

EIT Culture & Creativity, aumentano gli sforzi per promuovere le industrie culturali e creative

Ok del Parlamento UE alla procedura d'urgenza per la revisione della Politica di Coesione

Raffaele Fitto - Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual ServiceLa plenaria del Parlamento europeo approva il ricorso alla procedura d'urgenza per l'adozione della proposta legislativa sulla mid term review della Politica di Coesione 2021-2027. Il via libera dell'Aula arriva all'indomani della pubblicazione di un'opinione della Corte dei Conti UE che segnala i rischi connessi allo spostamento dei fondi europei su nuove priorità politiche, a partire dalla difesa.

Il Consiglio difende i principi della Coesione. Serve chiarezza sui National Plans

Lavoro e formazione continua, prorogati i bandi per il sostegno al dialogo sociale

Foto di Pixabay da PexelsSlitta al 21 maggio il termine per partecipare ai due avvisi pubblici promossi dal Ministero del Lavoro per sostenere interventi di formazione continua in materia di dialogo sociale destinati a parti sociali e soggetti del terzo settore. Sul piatto un budget complessivo di quasi 17 milioni di euro. 

Fondo Nuove Competenze: online il bando per la terza edizione

Overshoot Day Italia 2025: i bandi per l’economia circolare in Italia e in Europa

Foto di Look Up Look Down Photography da UnsplashIn occasione dell’Overshoot Day dell’Italia, che quest’anno cade il 6 maggio, proponiamo una rassegna delle principali opportunità di finanziamento dedicate alla promozione dell’economia circolare.

Earth Day 2025: i bandi europei, nazionali e regionali per la tutela dell’ambiente

Interreg Central Europe: in autunno il bando per progetti di cooperazione

Interreg Central EuropeE' attesa per fine settembre la pubblicazione della nuova call Interreg per il finanziamento di progetti di cooperazione tra i paesi dell'Europa centrale su diverse tematiche, tra cui innovazione, transizione digitale ed economia circolare. Con un budget di 23 milioni di euro, il bando è di interesse per le regioni del Nord Italia.

Fondi europei 2021-27: 8 miliardi per la cooperazione territoriale Interreg 

Pagina 1 di 239