Horizon 2020 - fondi UE per progetti di ricerca e innovazione su 5G
Sono sette i nuovi progetti di ricerca e innovazione selezionati dalla Commissione UE nell'ambito del partenariato pubblico privato dedicato alle tecnologie 5G. Le iniziative, che saranno lanciate a giugno, possono contare su un finanziamento UE pari a 100 milioni di euro.
> Digitale - ecco il programma per le tecnologie emergenti 5G
ICE: missioni e fiere per il comparto ambiente
Cybersecurity Summit 2019 – esperti a confronto su sicurezza digitale
Il 22 maggio Milano ospita l'edizione 2019 del Cybersecurity Summit, l'appuntamento dedicato alla sicurezza in ambito digitale promosso da The Innovation Group.
> Cybersecurity - verso competence center UE per ricerca e sviluppo
Digitale - ecco il programma per le tecnologie emergenti 5G
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Programma di supporto tecnologie emergenti nell'ambito del 5G che stanzia 45 milioni di euro per gli incubatori di startup e progetti di ricerca e sviluppo. Le nuove tecnologie digitali sono state le protagoniste anche di un evento a Matera che ha visto la partecipazione del ministro Di Maio.
> CIPE: 100 milioni di euro per Wi-Fi e tecnologie emergenti
Agenda 2030 – a Milano il convegno Percorsi sostenibili
Appuntamento a Milano, il 23 maggio, con "Percorsi Sostenibili - Direzione 2030”, il convegno dedicato alla sostenibilità nel mondo delle imprese.
> ONU - il successo dell'Agenda 2030 passa per la finanza sostenibile
Brevetti - InnovAgora', la piazza che unisce imprese e ricercatori
Per tre giorni Milano ha ospitato "InnovAgorà", la prima piazza dei brevetti della ricerca italiana promossa dal MIUR per far conoscere e mettere a disposizione dello sviluppo economico-sociale del Paese le innovazioni e le tecnologie nate nel mondo della ricerca pubblica.
> Decreto Crescita - finanziamenti per tutelare il Made in Italy
Politica Coesione - fondi UE a 12 progetti per transizione industriale
Sono dieci regioni europee, tra cui il Piemonte, e due Stati membri i beneficiari delle sovvenzioni UE per la realizzazione di 12 progetti pilota destinati a favorire la transizione industriale nei rispettivi territori.
> Politica Coesione post 2020 – le priorita' di spesa dell'Italia secondo Bruxelles
Aiuti di Stato - consultazione pubblica sulle norme per l'agricoltura
La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica per valutare la tenuta delle norme relative agli aiuti di Stato in agricoltura, nelle zone rurali e in silvicoltura.
> Aiuti di Stato - Bruxelles aumenta massimale de minimis agricolo
Banca asiatica di sviluppo: arriva la finanza blu per salvare i mari
La Banca Asiatica per lo sviluppo (ADB) lancia un Piano per definire una serie di strumenti di “finanza blu” capaci di coinvolgere i capitali privati in quella che si delinea come una delle principali sfide del XXI secolo: salvare i mari e, con loro, milioni di persone che vivono delle attività ad essi connesse.
> ADB: la guida con consigli pratici per partecipare con successo alle gare
Commercio elettronico - negoziati OMC, UE propone regole globali
Tutela dei consumatori e della privacy, regole più rigide contro lo spam e accesso libero a Internet. Sono alcuni dei temi al centro della proposta dell'UE nell'ambito dei negoziati per implementare norme globali sul commercio elettronico.
> World Economic Forum 2019: temi e protagonisti in scena a Davos