Bresso, Eurosud rischia di diventare un nuovo fondo FAS
Pericolo dispersione dei fondi che confluiranno dentro Eurosud. La denuncia arriva da Mercedes Bresso, presidente del Comitato delle Regioni dell’Unione europea, in un’intervista esclusiva a Euractiv.it. Secondo l’ex governatore della Regione Piemonte, il nuovo piano lanciato proprio ieri dal ministro per le Politiche regionali, Raffaele Fitto, e dal commissario europeo per le Politiche regionali, Johannes Hahn, rischia di replicare la storia del fondo Fas.
UE: in arrivo un invito per migliorare i servizi finanziari europei
La Commissione europea pubblicherà a breve un invito a presentare proposte per migliorare la gestione dei servizi finanziari nell'UE. Il bando, dotato di uno stanziamento di oltre 1,2 milioni di euro, si inserisce nell'ambito del Programma comunitario a sostegno di attività specifiche nel campo dei servizi finanziari, dell’informativa finanziaria e della revisione contabile.
UE: piu' credito al settore audiovisivo con il programma MEDIA 2007
La Commissione europea ha stanziato 3 milioni di euro per agevolare l’accesso al credito delle imprese di produzione europee indipendenti attive nel settore audiovisivo. L'invito a presentare proposte, lanciato oggi, rientra nel programma comunitario MEDIA 2007 per la promozione della cultura europea attraverso la produzione audiovisiva.
Piano Sud 2020: intesa tra ministero e regioni del Mezzogiorno
Il ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, e i presidenti di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, hanno siglato, il 3 novembre scorso, un accordo che stabilisce i settori di intervento prioritari nei quali dovranno essere investiti gli 8 miliardi di euro di fondi strutturali europei destinati alle regioni del Mezzogiorno.
Molise: 6,5 milioni di euro al Fondo per l'efficienza energetica
La Regione ha approvato la costituzione di un Fondo rotativo per l’efficienza energetica, a valere sul POR FESR Molise 2007-2013. Lo strumento, cui è stata assegnata una dotazione di 6,5 milioni di euro, dovrà supportare gli investimenti in tema di risparmio di energia e sviluppo delle fonti rinnovabili negli edifici pubblici.
La BCE taglia i tassi dello 0,25 per cento
Primo discorso alla guida della Banca Centrale Europea per Mario Draghi. Il neo presidente ha annunciato la decisione del Consiglio direttivo della BCE di ridurre il tasso fisso di rifinanziamento al 1,25%, il tasso marginale dal 2,25% al 2% e quello sui depositi dallo 0,75% allo 0,50%. Positive le reazioni sui mercati europei.
Lombardia: voucher per sostenere le famiglie e l'infanzia
Le famiglie lombarde potranno contare su nuovi servizi e aiuti per l'infanzia, grazie ad uno stanziamento complessivo di oltre 14 milioni di euro assegnato alla Regione a valere sul Fondo nazionale per le politiche della famiglia, istituito nel 2006 con decreto n. 223 della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Marche: 90 milioni per sbloccare i pagamenti di Province e Comuni
La Giunta ha approvato lo stanziamento di 90 milioni di euro a favore delle amministrazioni locali marchigiane, con l'obiettivo di aiutarle ad effettuare i pagamenti nei confronti delle imprese che hanno eseguito, o stanno realizzando, opere pubbliche sul territorio regionale. Le risorse contribuiranno a coprire un fabbisogno complessivo pari a 150 milioni di euro.