Bilancio europeo: Corte dei Conti UE, flessibilità da migliorare nel QFP post 2027
Il quadro degli strumenti di flessibilità nell'attuale bilancio europeo 2021-2027 non funziona adeguatamente. Una relazione della Corte dei Conti UE chiede di riformarlo, fornendo raccomandazioni utili in vista del negoziato sul Quadro finanziario pluriennale (QFP) 2028-2034, da cui si attende un forte aumento della flessibilità nella programmazione e gestione dei fondi europei.
Bilancio europeo 2028-2034: il QFP post 2027 vale 2 mila miliardi