Le aziende dell'UE investono in ricerca e sviluppo
Le imprese europee iniziano ad investire più risorse nelle attività di ricerca e sviluppo. A rivelarlo è l'ultimo Quadro di valutazione dell'UE sugli investimenti in R&S. L'indagine, condotta ogni anno dalla Commissione europea, ha rilevato una notevole ripresa da parte delle imprese, i cui investimenti nel settore sono aumentati del 6,1% nel corso del 2010.
Lombardia: finanziamenti per il funzionamento delle imprese agricole
Rifinanziato con 4 milioni di euro il Fondo regionale per le agevolazioni alle imprese agricole per il credito di funzionamento. Il fondo si rivolge alle pmi lombarde attive nel settore agricolo che necessitano di liquidità per lo svolgimento delle proprie attività. Le domande potranno essere presentate dal 1° novembre 2011 sino al 30 aprile 2012.
Politiche agricole: da Bruxelles nuove norme per il periodo 2014-2020
La nuova Pac (Politica agricola comune) è stata approvata ieri a Bruxelles dalla Commissione europea. Il documento, che prevede un pacchetto di modifiche rispetto all’attuale testo, stabilisce le strategie che verranno applicate nei 27 Paesi membri dell’Ue per il periodo 2014-2020 in materia di agricoltura.
Industria: Tajani presenta la relazione sulla competitivita' degli Stati membri
Accrescere la produttività del lavoro e investire maggiormente in ricerca e innovazione. Sono alcune delle indicazioni contenute nella comunicazione dell'esecutivo UE sulla politica industriale e la competitività degli Stati membri, presentata questa mattina dal vicepresidente della Commissione europea e commissario per l'Industria e le PMI, Antonio Tajani.
Microcredito per l'Abruzzo: requisiti piu' semplici per imprese e famiglie
D'ora in avanti sarà più agevole per i cittadini abruzzesi accedere al credito, grazie alla revisione dei giorni scorsi del protocollo sottoscritto nel 2010 tra Consorzio Etimos, Etimos Foundation, Abi e Fedam. Le novità introdotte riguardano i requisiti per l'accesso ai finanziamenti e le caratteristiche dei prodotti offerti.
UE: verso un sistema comunitario dell'IVA
Presentata al Parlamento europeo una risoluzione volta a migliorare e a semplificare il sistema dell'IVA adottato nell'UE. Il modello vigente, hanno ricordato gli eurodeputati, si basa su procedure e norme dispendiose sia in termini economici che temporali, alterando la libera concorrenza tra gli operatori economici nel mercato unico e ostacolando la lotta alla frode.
Mediterraneo: a Bologna il meeting internazionale OTREMED
Il prossimo 26 ottobre, a Bologna, nel corso del seminario promosso dalla Regione Emilia Romagna "L'Area mediterranea e la strategia Europa 2020", esperti e tecnici nazionali ed internazionali illustreranno obiettivi e azioni del Progetto OTREMED, strategie di sviluppo per il territorio ed esperienze di cooperazione. Seguiranno tavole rotonde e dibattiti sul futuro dello Spazio MED.
In arrivo un fondo UE per lo sport
La Commissione europea si prepara a stanziare 200 milioni di euro per la promozione dell'attività sportiva e dell'educazione motoria negli Stati membri. Il fondo, annunciato il 12 ottobre scorso, durante la sessione plenaria del Comitato delle Regioni a Bruxelles, sarà ufficialmente presentato il prossimo mese di novembre dal Commissario europeo per l'istruzione, Androulla Vassiliou.