Sicilia: un bando per i Piani di sviluppo di filiera

Regione SiciliaA partire da oggi e fino al 3 settembre 2012, PMI e le grandi imprese potranno presentare la loro domanda di aiuto per partecipare al bando di selezione dei progetti definiti “Piani di sviluppo di filiera”; lo stanziamento previsto dal bando ammonta a 27 milioni di euro. Il bando dà avvio alla seconda fase del P.O. FESR 2007/2013, relativamente all’obiettivo operativo 5.1.1. “Sostenere lo sviluppo e il rafforzamento di distretti produttivi e gruppi di imprese e realizzare i servizi comuni volti a superare deficit conoscitivi e relazionali delle imprese”.

Federfidi Lombardia-Fei: microcredito, 600 milioni di euro per le pmi

SalvadanaioL’accesso al credito diventa più semplice per le micro, piccole e medie imprese lombarde, grazie all’accordo raggiunto tra Federfidi Lombardia (consorzio regionale di garanzia fidi di secondo livello) e il Fondo europeo per gli investimenti (Fei). L’intesa, siglata il 19 luglio a Milano, favorirà l’erogazione di nuovi finanziamenti per un importo superiore a 600 milioni di euro.

Fondi Ue: più risorse per la riqualificazione degli ex-siti industriali

Area industriale - foto di GeographBotCosa fare delle aree industriali dismesse? Per il Parlamento europeo la parola d’ordine è ‘riqualificazione’, mediante l’adozione di misure integrate destinate allo sviluppo urbano sostenibile. Per la realizzazione degli interventi gli eurodeputati hanno proposto un aumento dei fondi regionali 2014-2020 nel documento provvisorio presentato il 12 luglio scorso.

Sisma Emilia: aiuti anticipati per agricoltori. Confermata moratoria mutui

Terremoto Emilia - foto di Mario FornasariBuone notizie in arrivo per i territori dell'Emilia-Romagna colpiti dagli eventi sismici di maggio e giugno scorsi: secondo quanto annunciato dal ministro delle Politiche agricole Mario Catania, la Commissione Ue sarebbe sul punto di sbloccare l'anticipo degli aiuti diretti agli agricoltori operanti nelle zone terremotate. Confermata anche la sospensione del pagamento dei mutui a carico di imprese e cittadini, concordata con l'Associazione bancaria italiana (Abi); ad assicurarlo, l'assessore regionale alle Attivita' produttive, Gian Carlo Muzzarelli.

Logistica: consegne verdi con le bici da carico

Worksman_delivery_trike - foto di Yanks9596Liberare le strade dei centri urbani dal traffico e dall'inquinamento, affidando le consegne a ciclisti muniti di biciclette da carico. E' la proposta della European Cycle Logistics Federation (ECLF), la federazione - lanciata durante una conferenza organizzata da Outspoken Delivery, a Cambridge, in Inghilterra - che unisce oltre 30 aziende europee per chiedere politiche innovative per la mobilità sostenibile.

Mobile banking: il mercato del futuro

computerBanche e smartphone, un binomio sempre più stretto. La passione degli italiani per gli smartphone - circa 25 milioni, con una previsione di crescita del 30% per il 2012 - e, in prospettiva, dei tablet, sta cambiando rapidamente il modo di comunicare e di offrire servizi di molte aziende, in particolare del sistema bancario. Il mobile banking potrebbe raggiungere nel giro di pochi anni quasi tutti i possessori di un conto corrente in Italia e coinvolgere le fasce di utenza ancora non "bancarizzate".

Emilia-Romagna: cinema, in arrivo bando per favorire l'utilizzo del digitale

Regista - Express Monorail Un bando da tre milioni di euro per aiutare le sale cinematografiche dell’Emilia-Romagna a dotarsi della tecnologia digitale. Ad annunciarlo, l’assessore regionale alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli, durante il convegno 'Digital Entertaimnent, smart business', organizzato da BolognaFiere e Future Film Festival in vista dell'ExpoPixel, in programma dal 15 al 17 aprile 2013.

Fondi europei: arriva il portale Open coesione

fabrizio barcaE' on line "Open Coesione", il sito internet del governo lanciato martedì a Roma dal ministro della Coesione territoriale Fabrizio Barca, che punta ad aprire una finestra sui fondi europei e sull’utilizzo che di questi viene fatto a livello locale. Un passo avanti importante, soprattutto in vista della nuova politica di coesione 2014-2020.

Commissione Ue: una consultazione pubblica per promuovere l'mprenditorialita'

Antonio Tajani - Credit © European Union, 2011"L'Europa è in ritardo rispetto ai suoi competitori per quanto concerne le attitudini imprenditoriali. D'altra parte, sappiamo bene che le Pmi sono la principale fonte di nuovi posti di lavoro e di crescita". Così il vicepresidente della Commissione europea con delega all'Industria Antonio Tajani ha annunciato il lancio di una consultazione pubblica sulle iniziative da realizzare a livello Ue per favorire la nascita di nuove imprese.

European progress microfinance facility, lo strumento Ue che agevola il microcredito

Euro - foto di UsienAvviare una piccola attività in Europa diventa più facile con l’European progress microfinance facility (Epmf), lo strumento comunitario lanciato nel 2010 per facilitare l’accesso al credito delle Pmi. Lo annuncia la Commissione Ue nel rapporto presentato il 17 luglio a Bruxelles. Il documento raccoglie i primi risultati sull’implementazione dell’Epmf, uno strumento nato per far fronte alla crisi economico-finanziaria degli ultimi anni, supportando la costituzione e lo sviluppo di piccole imprese.

Cnr-Poste-Mcc: insieme per far crescere le imprese

Watering can - foto di Christopher CraigPromuovere lo sviluppo dell'imprenditoria italiana, soprattutto nel Mezzogiorno, attraverso la semplificazione dei processi di ricerca e innovazione. E' quanto previsto dall'intesa siglata a Roma nelle scorse ore dal Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Poste italiane e Banca del Mezzogiorno-Mediocredito Centrale (Mcc).