Legge 181-89: al via il bando da 15 milioni per l'area di crisi complessa di Terni-Narni
A partire da oggi, 6 giugno, è possibile richiedere gli incentivi, in forma di contributo e finanziamento agevolato, per investimenti produttivi o di tutela ambientale, anche completati da progetti di innovazione, R&S e formazione del personale, e per programmi occupazionali, diretti al rilancio dell’area di crisi industriale umbra.
Legge 181-1989: guida alle agevolazioni per le aree di crisi industriale
Cosa prevede il decreto PNRR 3
In Gazzetta ufficiale la legge di conversione del decreto PNRR ter, che conferma la profonda revisione della governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e l’accentramento di poteri a Palazzo Chigi, che avrà una nuova unità di missione del PNRR cui si affianca una struttura tecnica al Ministero dell’Economia.
Appuntamento a Napoli con l’Innovation Village 2023
Torna anche quest’anno l’Innovation Village, la fiera di riferimento del Sud Italia legata all’innovazione. Giunta alla sua ottava edizione, la manifestazione prevede la partecipazione gratuita a tutti gli eventi che si svolgeranno il 10 e l’11 maggio.
European Digital Innovation Hub: cosa sono e quali servizi offrono alle imprese?
Cos'è e come richiedere il bonus vista o bonus occhiali e lenti a contatto
Cinema: 44,7 milioni di euro per il bando contributi selettivi 2023
Si aprono a metà maggio i termini per richiedere i contributi selettivi per la scrittura, lo sviluppo e la produzione di opere cinematografiche e audiovisive. Più risorse per i film di particolare qualità artistica e maggiorata la percentuale di spesa sul territorio per alcune linee di intervento. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul bando 2023.
Dai tax credit a Cinecittà, via libera alle risorse del Fondo cinema e audiovisivo 2023
Migranti, al via il bando FAMI sul rimpatrio volontario assistito
Vale 15 milioni di euro il bando finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) per realizzare un'azione di sistema che comprenda interventi di rimpatrio volontario assistito e disposizioni per la reintegrazione dei migranti rimpatriati. Ecco a chi è rivolto e come partecipare.
Cosa prevede il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione - FAMI
Da Fondazione CDP 1,5 milioni per progetti contro la dispersione scolastica
Sostenere e promuovere progetti capaci di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica in Italia, anche grazie al coinvolgimento attivo del corpo docenti. È questo l’obiettivo del bando "A scuola per il futuro – Insieme per contrastare la dispersione scolastica", promosso dalla Fondazione CDP.
L’11 maggio appuntamento con il Mobility Forum 2023
A Roma la seconda edizione del Mobility Forum, l’appuntamento italiano delle smart city e della mobilità intelligente organizzato da Comunicazione Italiana.
Mobility as a Service for Italy: nuovo bando PNRR per rendere città e trasporti smart
Dall’8 all’11 maggio torna Blockchain Week Rome
Il più grande evento in Italia dedicato a Bitcoin, cripto ed NFT torna a Roma, dall’8 all’11 maggio, con una imperdibile quarta edizione. Sébastien Borget, Giacomo Zucco, Paolo Ardoino, Federico Tenga, Kristina Lucrezia Cornèr, Kévin Régis, Stefano Capaccioli, Miguel Palencia: svelati i primi nomi degli speaker alla Blockchain Week Rome 2023.
Assegno di Inclusione: le nuove indicazioni attuative del Ministero del Lavoro
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha raccolto in una nota le principali indicazioni sull’Assegno di Inclusione al fine di assicurare una capillare informazione su alcune nuove disposizioni e funzionalità messe a disposizione ai fini dell’attuazione della misura.
Carta Dedicata a te 2024: arrivano le indicazioni operative dell’INPS