Automotive: a Bruxelles si discute la proposta Urso, cosa dice e come è stata accolta tra i 27

Automotive - Foto di erik mclean da unsplashIl ministro delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), Adolfo Urso, ha discusso con gli omologhi europei le sue proposte in materia di automotive per valutare i progressi dell'industria nel raggiungimento dei target sull’inquinamento da veicoli. Sul tavolo l’ipotesi di anticipare a inizio 2025 la revisione di medio termine del regolamento CO2 e quella di puntare di più su biocarburanti e idrogeno per attuare la transizione green del settore.

La politica industriale dell’automotive Made in Italy nel 2024 riparte da elettrico e incentivi

CX Day Italia: appuntamento il 1° ottobre con il webinar dedicato alla Customer Experience

CX Day Italia - Photo credit: Soiel InternationalTorna anche quest'anno il CX Day, la giornata dedicata alla Customer Experience, indetta da CXPA (Customer Experience Professionals Association), che si celebra in contemporanea in tutto il mondo il prossimo 1° ottobre.

Finanziamenti startup e innovazione, i bandi da non perdere

Contributi per lo sport, i bandi da non perdere

Contributi e finanziamenti sport - Foto di Markus Spiske da PexelsTorna anche quest’anno, dal 23 al 30 settembre, la Settimana europea dello sport, una ricorrenza che mette al centro l'importanza dell'attività fisica e dello sport per il benessere individuale e collettivo. In occasione di questo evento, proponiamo una rassegna di bandi europei, nazionali e regionali che offrono contributi per il settore sportivo.

Summit per lo sport sostenibile, investimenti per 10 miliardi fino al 2030

Imprese, appuntamento a Trieste con il Big Science Business Forum 2024

BSBF 2024 - Photo Credit ThisIsEngineering via PexelsTutto pronto per il Big Science Business Forum (BSBF 2024), in programma dal 1° al 4 ottobre 2024 a Trieste. L'evento rappresenta un'opportunità unica d'incontro tra le principali infrastrutture scientifiche presenti in Europa e le aziende internazionali leader dei settori industriali di alta tecnologia e innovazione che collaborano con esse, ma anche le piccole e medie imprese ad alto contenuto tecnologico. 

L’Italia ospiterà il Big Science Business Forum

Forum Sostenibilità 2024, appuntamento con la terza tappa della Well Week 2024

MP: Sito Well Week 2024 - Forum Sostenibilità 2024Appuntamento il 20 settembre con il Forum Sostenibilità 2024, l’evento di Comunicazione Italiana dedicato alle strategie di sostenibilità delle aziende e al ruolo delle istituzioni nel favorire lo sviluppo sostenibile del Paese. Sarà la terza ed ultima tappa della Well Week, il Festival itinerante della sostenibilità e del benessere.

Learning Forum 2024, al via la prima tappa della Well Week 2024

Mobility Forum 2024, tutto pronto per la seconda tappa della Well Week 2024

MP: Sito Well Week 2024 - Mobility Forum 2024Appuntamento il 18 settembre con il Mobility Forum 2024, l’evento di Comunicazione Italiana dedicato alle smart city e alla mobilità intelligente. Sarà la seconda tappa della Well Week, il Festival itinerante della sostenibilità e del benessere, successiva al primo grande evento dal titolo "Learning Forum".

Learning Forum 2024, al via la prima tappa della Well Week 2024

Learning Forum 2024, al via la prima tappa del Well Week 2024

Learning Forum 2024 - MP: Sito Well Week 2024 - Learning Forum 2024Appuntamento il 17 settembre con la terza edizione del Learning Forum, l’evento di Comunicazione Italiana dedicato all’apprendimento nelle aziende e nelle istituzioni. Sarà la prima grande tappa della WellWeek, il Festival itinerante della sostenibilità e del benessere, inaugurato la sera del 16 con l’evento “Milano Smart Life”.

Finanziamenti startup e innovazione, i bandi da non perdere

Impiantistica sportiva: arriva la proroga del bando Sport e Periferie 2024

Foto di IMG_1979 da PexelsBuone notizie per i Comuni interessati al bando Sport e Periferie 2024. Il Dipartimento per lo Sport della presidenza del Consiglio dei Ministri ha infatti prorogato alla seconda metà di novembre il bando che, altrimenti, si sarebbe chiuso oggi.

Ddl rigenerazione urbana: sul piatto un fondo nazionale da oltre 3 miliardi e diversi incentivi fiscali

Agricoltura: Bruxelles aumenta anticipi pagamenti diretti PAC e contributi FEASR

Pagamenti pac - Photo credit: Foto di RitaE da PixabayA partire dal 16 ottobre gli Stati membri potranno concedere anticipi fino al 70% sui pagamenti diretti della Politica Agricola Comune e fino all'85% sui contributi relativi agli interventi a capo e a superficie della politica di sviluppo rurale, sempre nell'ambito della PAC.

Cosa prevede il Piano strategico nazionale PAC dell'Italia

I&P Conference: appuntamento il 26 settembre con il webinar Soiel International

Banner I&P Cinference 2024 - Soiel InternationalAppuntamento il 26 settembre con "I&P Conference - L'Imaging & Printing nell'era del lavoro diffuso e digitale", il nuovo webinar gratuito di Soiel International dedicato al tema del presente e del futuro dei dispositivi di acquisizione e stampa. 

Finanziamenti startup e innovazione, i bandi da non perdere

CDP: 3,5 miliardi per Made in Italy e infrastrutture

CDP nuove operazioni - Foto di Mike van Schoonderwalt Via libera del Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) a nuove operazioni - per un valore complessivo di oltre 3,5 miliardi di euro - per sostenere progetti d’avanguardia, infrastrutture sociali e green. Avviati anche i lavori per la predisposizione del nuovo Piano Strategico di Gruppo 2025-2027.

Piano Mattei: accordo di finanziamento da 50 milioni tra CDP e Banca centrale tunisina