Sicurezza ICT 2024: il 4 dicembre l'evento a Bologna

Sicurezza ICT - Photo credit: Soiel International"Proteggere il business nell’era del digitale" è il claim del roadshow organizzato da Soiel International che, dopo le tappe di Milano, Roma, Verona e Torino, arriva a dicembre anche in Emilia-Romagna.

Sicurezza ICT: l’evento di Soiel International torna a Roma

Bonus Natale 2024, a chi spetta e come richiedere il contributo di 100 euro

Bonus Natale 100 euro - Foto di micheile henderson su UnsplashIn conseguenza all'ampliamento della platea di beneficiari introdotta dal decreto legge per la riapertura dei termini del concordato preventivo biennale (DL n. 167/2024), l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le nuove istruzioni per ottenere il bonus Natale di 100 euro, che sarà erogato con la tredicesima. Ecco le regole definitive per ottenere l'indennità una tantum.

Dal bonus nuove nascite al congedo parentale: cosa prevede la Manovra 2025 per le famiglie

Al via CrossConnect, il programma di accelerazione per startup nel settore delle infrastrutture

CrossConnect - Foto di Pixabay da PexelsÈ aperta la call per l’accesso a CrossConnect, il nuovo acceleratore promosso da CDP Venture Capital interamente dedicato a nuove imprese che sviluppano soluzioni o servizi per le Infrastrutture. 

Venture capital, nasce un network UE di investitori nell'innovazione deep-tech

In Italia arriva l’EIT Community RIS Hub per informare le imprese sulle opportunità EIT

Photo credit: Foto di Mikael Blomkvist da PexelsL'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) rafforza la propria presenza in Italia, inaugurando il primo hub congiunto EIT Community RIS nel Paese. Acronimo di Regional Innovation Scheme, l’EIT RIS è uno strumento rivolto ai paesi definiti come “moderati” o  “emergenti” nel campo dell’innovazione, tra cui purtroppo anche l’Italia. Accedendo all’hub, le imprese riceveranno informazioni su tutti gli strumenti per l'innovazione messi a disposizione dall’EIT.

Come funziona lo European Institute of Innovation and Technology?

Intelligenza Artificiale e Business Application: appuntamento a Milano con l'evento di Soiel International

Intelligenza Artificiale e Business Application - Photo credit: Soiel InternationalSi svolgerà il 27 novembre la nuova edizione di Intelligenza Artificiale e Business Application, il convegno di Soiel International incentrato sulle forme dell’Artificial Intelligence (AI) applicata al mondo delle imprese.

PNRR, i bandi a cascata del partenariato esteso FAIR sull'intelligenza artificiale

Cosa ha detto Fitto nell'audizione al Parlamento UE. Ancora attesa per il via libera

Raffaele Fitto - Photo credit: GovernoIl ministro italiano, esponente di Fratelli d'Italia, Raffaele Fitto, ha affrontato il 12 novembre l'esame in commissione Sviluppo regionale del Parlamento europeo per il ruolo di vicepresidente esecutivo con delega alla Coesione e alle Riforme, con supervisione sui commissari responsabili per Turismo e Trasporti (Apostolos Tzitzikostas), Agricoltura e Alimentazione (Christophe Hansen), Pesca e Oceani (Costas Kadis). Le valutazioni del Parlamento si chiuderanno il 21 novembre, mentre il voto dell'Aula è previsto nella plenaria del 25-28 novembre a Strasburgo.

Coesione e PNRR, ma anche agricoltura e pesca: le responsabilità di Fitto commissario

Corte Conti: alert su ritardi nell’adozione del Piano strategico ZES Unica

Photocredit: Corte dei ContiLa Corte dei Conti bacchetta il governo per i ritardi nell'adozione del Piano strategico ZES Unica. Atteso per fine luglio, il Piano è ancora un fantasma, anche se è fondamentale non solo per la governance della ZES, ma anche per la completa attuazione degli Accordi per la coesione voluti dal ministro Raffaele Fitto.

Come funziona la ZES Unica Sud?

Disegni+ 2024, da oggi al via le domande. Apertura a fine novembre per Marchi+

brevetti marchiSi aprono oggi a mezzogiorno i termini di accesso al bando Disegni+ 2024, la misura che da anni sostiene le imprese che acquistano servizi specialistici per valorizzare disegni e modelli. Si tratta di un incentivo che, come di consueto, viaggia insieme ad altri due bandi: Brevetti+, chiusosi a fine ottobre, e Marchi+ i cui termini di apertura sono stabiliti invece per fine novembre.

Cosa cambia con il nuovo Codice della proprietà industriale

PNRR, i bandi del Centro nazionale di ricerca sul supercalcolo

Pnrr centro nazionale supercalcoloC’è tempo fino al 28 novembre per partecipare ad un nuovo bando a cascata volto ad incentivare l’innovazione nel campo delle simulazioni, del calcolo e dell’analisi dei dati ad alte prestazioni. La call, promossa da uno dei centri nazionali per la ricerca finanziati dal PNRR, è indirizzata alle imprese di ogni dimensione attive sul territorio nazionale.

PNRR, i bandi a cascata del partenariato esteso SERICS per la cybersecurity

Politica di Coesione: il CIPESS sblocca i fondi FSC per Campania, Umbria e Lampedusa

Accordo Coesione Campania - Photo credit: Dipartimento Politiche di CoesioneIl Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) ha approvato un pacchetto di provvedimenti in materia di Politica di Coesione, assegnando, a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027, risorse per 2,2 miliardi alla Regione Campania, 80,5 milioni alla Regione Umbria e 45 milioni al Comune di Lampedusa e Linosa.

Anche la Campania firma l'Accordo di Coesione. Cosa finanziano le risorse FSC 2021-2027

Sea Modal Shift, pubblicato il decreto MIT per accedere agli incentivi 2024-2025

Emissioni navi - Foto di Kelly L da PexelsIl Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT) ha reso note le modalità per richiedere l’accesso alla annualità 2024-2025 del contributo Sea Modal Shift, il programma di incentivi volto a sostenere l’integrazione del trasporto marittimo a corto-medio raggio nella catena intermodale. 

CEF Transport: aperti i termini per domande al MIT collegate alla call 2024