Auto elettriche: le proposte di ARERA per la diffusione del Vehicle to Grid
L’Autorità pubblica regole e orientamenti per promuovere la partecipazione dei veicoli elettrici al funzionamento della rete elettrica, consentendo la diffusione della tecnologia Vehicle to Grid in Italia. Possibile inviare osservazioni fino al 6 luglio 2020.
> Auto elettriche: cosa prevede il decreto su Vehicle to Grid
Giornata mondiale dell'ambiente: i bandi LIFE per salvare la Terra
All'insegna del motto "è il momento per la natura" si celebra oggi la Giornata mondiale dell'ambiente dedicata alla crisi della biodiversità. In questo contesto i bandi LIFE rappresentano uno strumento importante per contribuire alla tutela ambientale e climatica. Ecco una serie di consigli per presentare proposte di successo.
> Programma LIFE: via ai bandi 2020 per progetti su clima e ambiente
Coronavirus: BCE potenzia il Qe pandemico con altri 600 miliardi
Francoforte rilancia gli acquisti di debito per l'emergenza pandemica, aumentando di 600 miliardi di euro il PEPP. Ecco in che modo la Banca centrale europea sta fronteggiando l’emergenza Coronavirus, che da mesi ormai stringe la propria morsa attorno ai Paesi membri dell’UE.
> Coronavirus: l'uso dei fondi strutturali e il futuro bilancio UE
Galileo Green Lane: l’app che facilita la circolazione delle merci in UE
L’app, sviluppata dalla European GNSS Agency in collaborazione con la Commissione europea, utilizza il sistema di posizionamento Galileo per facilitare la libera circolazione delle merci, ridecendo i tempi di attesa ai confini UE.
> Turismo e trasporti: linee guida UE per la ripresa dei viaggi in sicurezza
Decreto rilancio e scuola: 331 milioni per la ripresa delle lezioni in sicurezza
Con il decreto rilancio si introducono una serie di misure a sostegno del sistema scolastico italiano, stravolto nella sua gestione dagli effetti delle restrizioni e del distanziamento sociale messi in atto per arginare l'emergenza coronavirus. Disponibili da subito 331 milioni di euro mirati al supporto delle scuole statali per la ripresa delle lezioni a settembre e 135 milioni alle paritarie.
> Dl Rilancio: 30 milioni per interventi urgenti nelle scuole
WiFi4EU: via alla call 2020 per Internet gratis nei Comuni
Da oggi i Comuni europei possono partecipare alla quarta call di WiFi4EU, l'iniziativa promossa dall'UE per la diffusione di connessioni wifi gratis negli spazi pubblici.
> Banda ultralarga: ok al Piano voucher, in arrivo contributi per imprese e famiglie
PON Metro: fondi UE per centri antiviolenza e case rifugio a Palermo
Parlamento UE: agenda lavori 1-7 giugno
Controlli temporanei alle frontiere Schengen, l'impatto del nuovo Quadro finanziario pluriennale (QFP) sul finanziamento della politica agricola dell'UE e l'uso della sorveglianza digitale nel contesto della pandemia fra i temi al centro dei lavori del Parlamento europeo di questa settimana.
> Bilancio UE: 1.850 miliardi per QFP 2021-2027 e Recovery Plan
Aree di crisi: riapre lo sportello della legge 181-89
Riparte oggi, dalle 12, la presentazione delle domande di agevolazione a valere sulla legge 181-1989 per progetti di investimento nelle aree di crisi di Livorno e Massa Carrara, del Friuli Venezia Giulia e del Cratere sismico aquilano.
> Aree di crisi industriale: cosa prevede la riforma delle agevolazioni