Innovative Medicines Initiative - IMI2, via a due call UE per medicina innovativa
Pubblicati due nuovi bandi del partenariato pubblico-privato europeo per la medicina innovativa, Innovative Medicines Initiative 2. A disposizione oltre 106,5 milioni di euro per progetti di ricerca e innovazione su diverse tematiche, dall'applicazione dell'intelligenza artificiale per il trattamento dei tumori alla diagnosi veloce di malattie rare.
> Horizon 2020: ultimo work programme, un miliardo per la ricerca su Covid 19
Centri estivi: 150 milioni di euro ai Comuni per sostegno alle famiglie
Superbonus: mancano le istruzioni per l’uso, partenza al buio da luglio
Il 1° luglio è previsto l’avvio dell’atteso superbonus del 110% per i lavori di miglioramento energetico e sismico degli edifici. Ma sono ancora molti i dubbi sull’agevolazione: riguarderà anche seconde case e alberghi? Sarà prolungata oltre il 2020?
> Guida al superbonus: gli interventi ammessi, cessione del credito e sconto in fattura
Parlamento UE: agenda lavori 22-28 giugno
Il Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 e il Recovery fund, la strategia dell'UE per la ricerca di vaccini contro il Covid-19 e le linee guida per l'occupazione saranno fra i temi al centro dei lavori del Parlamento europeo di questa settimana.
> Bilancio UE: 1.850 miliardi per QFP 2021-2027 e Recovery Plan
Conte chiude gli Stati generali, come sara' l'Italia post-coronavirus
L'Italia post-Covid dovrà essere inclusiva, moderna, sostenibile e verde. Lo ha ribadito il premier Giuseppe Conte chiudendo i lavori degli Stati generali dell'economia il 21 giugno a Roma, dopo 82 incontri con le parti sociali.
> Fase 3: Piano Colao, 102 proposte per far ripartire l'economia
Piano transizione 4.0: via libera della Corte dei Conti al decreto attuativo
E' in via di pubblicazione in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo del Piano Transizione 4.0, che mobiliterà 7 miliardi di euro per avviare da qui al 2022 la nuova politica industriale del Paese. Previsti tre distinti crediti d'imposta per ricerca e sviluppo, beni strumentali, innovazione tecnologica, formazione 4.0 altre attività innovative.
> Come funzionano gli incentivi per ricerca, innovazione e formazione 4.0
Dalla BEI 200 milioni di euro per le PMI siciliane
Grazie ad un accordo tra il Gruppo BEI e la Banca Agricola Popolare di Ragusa (BAPR), le PMI siciliane potranno contare su 200 milioni di euro con cui accedere a prestiti che saranno erogati dall'istituto di credito a condizioni molto vantaggiose.
> Covid-19, BEI: via libera al Fondo di garanzia da 25 miliardi per le imprese
Cos’e’ la tassonomia UE per la finanza sostenibile e a cosa serve?
Pronte le nuove regole europee sulla tassonomia, per fornire a imprese ed investitori un linguaggio comune per individuare quali attività e investimenti possono essere definiti sostenibili.
> Finanza sostenibile: pro e contro della tassonomia europea
Campania, bonus taxi e non solo: nuove risorse per operatori nel settore trasporti
La Regione Campania ha pubblicato due bandi per concedere contributi a fondo perduto agli operatori del settore trasporti, colpiti dalla crisi dovuta all'emergenza Covid-19.
> Coronavirus: i contributi delle Regioni per famiglie e imprese