Smart Money, scatta la fase due del bando per le startup innovative

StartupL'8 settembre parte la fase due di Smart Money, il bando che promuove l’incontro tra startup e incubatori per realizzare un progetto di sviluppo delle neo-imprese innovative, favorirne il lancio sul mercato e più in generale migliorare l’ecosistema delle aziende innovative in Italia.

Fondo di sostegno al Venture Capital, estese le modalità di investimento

Indennizzi per aviaria e peste suina, dal Mipaaf 55 milioni alle imprese

Filiera avicola - Foto di klimkin da Pixabay Al via le domande di accesso ai contributi per le imprese della filiera suinicola che hanno subito le conseguenze della peste suina africana. Il testo del decreto Mipaaf che stanzia 25 milioni di euro è approdato in Gazzetta ufficiale, a pochi giorni di distanza dal provvedimento da 30 milioni per le aziende avicole danneggiate dall'influenza aviaria.

Per approfondire: Nel Decreto Sostegni ter fondi per peste suina africana e aviaria

Quali bonus e incentivi ci sono per acquistare l’auto elettrica?

Auto elettriche - Foto di Rathaphon NanthapreechaLo stop delle auto a benzina, diesel e gpl nel 2035 in Europa è una prospettiva sempre più concreta che spingerà molti ad optare per un’auto elettrica o ibrida. Per favorire la transizione verso una mobilità più green esistono una serie di bonus e incentivi: oltre al più noto, l’ecobonus auto, anche una serie di bandi regionali e locali aiutano cittadini e imprese nell’acquisto di veicoli elettrici.

Camion elettrici: una mappa per individuare dove installare i punti di ricarica in Europa

Resto al Sud Sicilia: ripartono gli incentivi per nuove imprese

Incentivi startup - Foto di Gerd Altmann da PixabayIl 15 settembre si riapre lo sportello della misura regionale sviluppata su ispirazione del regime di aiuto nazionale Resto al Sud, ma dedicata alle sole start-up siciliane e con agevolazioni in forma di credito d'imposta.

Incentivi Resto al Sud anche per le isole minori

In arrivo i contributi a fondo perduto per l'apicoltura

Apicoltura - Photo credit: Foto di Thomas Völcker da PixabayAgea ha pubblicato le istruzioni operative per accedere ai 7 milioni stanziati dalla legge di Bilancio 2022 a favore delle aziende della filiera apistica. Domande di contributo dal 31 ottobre.

Oltre 2 miliardi per agricoltura e pesca nella manovra 2022

Dl Aiuti bis: cosa sono le aree di interesse strategico nazionale?

Dl aiuti bis aree di interesse strategicoSi tratta di zone dove verranno realizzati investimenti consistenti - sia pubblici che privati - in settori considerati di rilevanza strategica per il paese, tra cui: microelettronica, semiconduttori, batterie, cybersicurezza, veicoli connessi, sanità digitale e idrogeno.

Le misure del decreto Aiuti bis con nuovi aiuti per imprese e famiglie 

Dl Aiuti bis: 200 milioni alle imprese agricole colpite dalla siccità

Siccità - Foto di Couleur da PixabayLa legge di conversione del decreto 115-2022 conferma il rifinanziamento con 200 milioni di euro del Fondo di solidarietà nazionale per compensare le imprese agricole dei danni subiti a causa della siccità. Prorogato il credito d'imposta per l'acquisto di carburante in agricoltura e pesca.

In vigore il decreto Aiuti bis con nuovi aiuti per imprese e famiglie

Autotrasporto merci: 497 milioni per mitigare gli effetti del caro carburante

Autotrasporto - Foto di Gustavo Fring da PexelsDal 12 settembre è possibile richiedere le agevolazioni per il settore dell’autotrasporto merci per conto terzi, pesantemente colpito dagli effetti economici dell’aumento del prezzo del gasolio a causa della guerra in Ucraina. Si tratta di un credito d'imposta per l’acquisto di carburante.

Gli aiuti per il settore autotrasporto 2022

Idrogeno, eolico offshore, teleriscaldamento: dove vanno i fondi del CEF Energy per le rinnovabili

CEF Energia - Foto di Ricardo Esquivel da PexelsNel primo gruppo di progetti nel campo delle energie rinnovabili che accedono ai fondi europei del Connecting Europe Facility 2021-27 c'è anche l'Italia. 

Connecting Europe Facility: Bruxelles investe più di 1 miliardo in infrastrutture energetiche

In Puglia si sperimenterà il trasporto ferroviario a levitazione magnetica

Foto di Donald TongMIMS, Regione Puglia, RFI e Autorità portuale del Mar Ionio hanno firmato un protocollo che permetterà di studiare e sperimentare i sistemi di levitazione magnetica nel trasporto ferroviario. In questo modo l’Italia punta ad essere tra i Paesi all'avanguardia nel settore.

PNRR: 530 milioni per portare l’idrogeno sulle strade e ferrovie italiane

Malattie rare: fondi europei per ricerca, formazione e networking

Ricerca - Foto di RF._.studio da PexelsLo European Joint Programme on Rare Diseases ha pubblicato dei nuovi bandi per sostenere la ricerca nel campo delle malattie rare. Ecco quali sono e chi può partecipare.

Le novità sul credito d’imposta per ricerca e sviluppo farmaci