Cosa non funziona negli incentivi alle auto elettriche? Risponde Francesco Naso, MOTUS-E
A luglio calano le immatricolazioni delle auto elettriche. Una frenata dovuta a diversi fattori, non ultimo un sistema di incentivi inadeguato, che finora ha favorito le auto che non avevano bisogno di bonus per essere vendute. Francesco Naso, segretario generale di MOTUS-E, associazione che raggruppa tutti gli stakeholders della mobilità elettrica, ci spiega perché gli incentivi non stanno funzionando e di cosa avrebbe bisogno l’auto elettrica per accelerare in Italia.
Quali bonus e incentivi ci sono per acquistare l’auto elettrica?
Un bonus per le imprese che trattano RAEE e introducono la certificazione EMAS
Le imprese che trattano i RAEE e decidono di introdurre sistemi di ecogestione e audit (EMAS) avranno più tempo per accedere ai contributi previsti dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica. Domande fino al 27 settembre 2023.
Di cosa ha bisogno l’economia circolare in Italia? Risponde Maria Letizia Nepi di Assoambiente
Fondo per lo sviluppo delle montagne: via alle domande delle Regioni
IPCEI Hy2Tech: tra i progetti finanziati c’è anche l’Energy Valley siciliana
Nel gruppo delle sei imprese italiane partecipanti al primo IPCEI sull’idrogeno, che ha ottenuto quasi 5 miliardi e mezzo di aiuti pubblici, c’è anche Enel Green Power con un laboratorio d’innovazione su scala industriale che sorgerà in Sicilia.
Le aziende e gli enti di ricerca italiani nell’IPCEI idrogeno Hy2Tech
Servizio civile: via al bando per oltre 2mila volontari
Aperta fino a fine settembre la selezione dei giovani tra i 18 e i 28 anni che intendono partecipare, in qualità di operatori volontari, a uno dei progetti di servizio civile che si realizzeranno su tutto il territorio nazionale.
Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio
CIPESS, ok a risorse per: contratti sviluppo ZES, Aree interne, infrastrutture e fondi UE
Ieri il Comitato CIPESS ha dato il via libera ad una serie di misure che permettono di sbloccare diversi miliardi di euro con cui realizzare opere infrastrutturali e interventi di sviluppo economico in tutta Italia.
In Gazzetta ufficiale le risorse FSC 2021-27 per i Contratti di sviluppo
Le novità sui finanziamenti a fondo perduto per impianti sportivi
Finanziamenti videosorveglianza Comuni 2022: le novità sul bando
Nei prossimi giorni oltre 200 Comuni italiani potranno fare domanda di accesso al bando da 30 milioni di euro che concede contributi per la realizzazione di impianti di videosorveglianza.
Come funzionano i contributi ai Comuni per la messa in sicurezza di edifici e territorio?
Spazio: 80 milioni per partenariati estesi e ricerca
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha pubblicato un bando per finanziare progetti di ricerca sulle attività spaziali promossi da partenariati estesi, formati da università, centri di ricerca e aziende.
Spazio, via al Fondo Italia Space Venture per startup innovative