ARERA, in consultazione il documento su autoconsumo e comunità energetiche rinnovabili

Autoconsumo - Foto di Gustavo Fring da PexelsCon la pubblicazione dell’atteso documento dell’Autorità per l’energia sugli orientamenti in materia di configurazioni per l’autoconsumo si sblocca un passaggio importante per le comunità energetiche rinnovabili. C'è tempo fino al 9 settembre per partecipare alla consultazione sul testo.

I bandi per le comunità energetiche rinnovabili

Cosa non funziona negli incentivi alle auto elettriche? Risponde Francesco Naso, MOTUS-E

Francesco Naso - segretario generale MOTUS-E - foto di MOTUS-EA luglio calano le immatricolazioni delle auto elettriche. Una frenata dovuta a diversi fattori, non ultimo un sistema di incentivi inadeguato, che finora ha favorito le auto che non avevano bisogno di bonus per essere vendute. Francesco Naso, segretario generale di MOTUS-E, associazione che raggruppa tutti gli stakeholders della mobilità elettrica, ci spiega perché gli incentivi non stanno funzionando e di cosa avrebbe bisogno l’auto elettrica per accelerare in Italia. 

Quali bonus e incentivi ci sono per acquistare l’auto elettrica?

Un bonus per le imprese che trattano RAEE e introducono la certificazione EMAS

RAEE - Foto di Anete LusinaLe imprese che trattano i RAEE e decidono di introdurre sistemi di ecogestione e audit (EMAS) avranno più tempo per accedere ai contributi previsti dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica. Domande fino al 27 settembre 2023.

Di cosa ha bisogno l’economia circolare in Italia? Risponde Maria Letizia Nepi di Assoambiente

Fondo per lo sviluppo delle montagne: via alle domande delle Regioni

Photo by Joyston Judah: https://www.pexels.com/photo/white-and-black-mountain-wallpaper-933054/Impianti per le energie rinnovabili, infrastrutture digitali e servizi per i cittadini. Sono questi alcuni degli interventi che le Regioni potranno realizzare grazie ai 110 milioni di euro del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, a cui possono accedere entro novembre.

In arrivo contributi per rilanciare il turismo montano

IPCEI Hy2Tech: tra i progetti finanziati c’è anche l’Energy Valley siciliana

Sicilia - Source 20101207-etna-full - Author: sikeliakali - Wikimedia CommonsNel gruppo delle sei imprese italiane partecipanti al primo IPCEI sull’idrogeno, che ha ottenuto quasi 5 miliardi e mezzo di aiuti pubblici, c’è anche Enel Green Power con un laboratorio d’innovazione su scala industriale che sorgerà in Sicilia.

Le aziende e gli enti di ricerca italiani nell’IPCEI idrogeno Hy2Tech

Servizio civile: via al bando per oltre 2mila volontari

Servizio civile universale - Foto di fauxels da PexelsAperta fino a fine settembre la selezione dei giovani tra i 18 e i 28 anni che intendono partecipare, in qualità di operatori volontari, a uno dei progetti di servizio civile che si realizzeranno su tutto il territorio nazionale.

Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio

CIPESS, ok a risorse per: contratti sviluppo ZES, Aree interne, infrastrutture e fondi UE

Photocredit: Mike van SchoonderwaltIeri il Comitato CIPESS ha dato il via libera ad una serie di misure che permettono di sbloccare diversi miliardi di euro con cui realizzare opere infrastrutturali e interventi di sviluppo economico in tutta Italia.

In Gazzetta ufficiale le risorse FSC 2021-27 per i Contratti di sviluppo

Le novità sui finanziamenti a fondo perduto per impianti sportivi

Foto di IMG_1979 da PexelsAl via la richiesta di contributi per l’impiantistica sportiva a favore di Associazioni e Società Sportive. Sul tavolo ci sono ben 53 milioni di euro, derivanti da alcuni dei provvedimenti varati nei mesi scorsi dal governo e adesso operativi.

Decreto PNRR bis: le risorse per lo sport

Contributi Comuni 2022 per la sicurezza di scuole, spiagge e anziani

Foto di Diva Plavalaguna da PexelsNuova tornata di finanziamenti ai Comuni per realizzare diversi interventi nel campo della sicurezza, dalla lotta allo spaccio a scuola, al contrasto dell’abusivismo in spiaggia, fino alla tutela degli anziani dalle truffe.

Finanziamenti videosorveglianza Comuni 2022: le novità sul bando

Photocredit: Pexeles - licenza Creative Commons Zero (CC0)Nei prossimi giorni oltre 200 Comuni italiani potranno fare domanda di accesso al bando da 30 milioni di euro che concede contributi per la realizzazione di impianti di videosorveglianza.

Come funzionano i contributi ai Comuni per la messa in sicurezza di edifici e territorio?

Spazio: 80 milioni per partenariati estesi e ricerca

Bando ASI SpazioL’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha pubblicato un bando per finanziare progetti di ricerca sulle attività spaziali promossi da partenariati estesi, formati da università, centri di ricerca e aziende.

Spazio, via al Fondo Italia Space Venture per startup innovative