PAC post 2027: Parlamento UE, l'agricoltura non deve pagare i costi di Next Generation EU

Agricoltura - Photo credit: Foto di Maarten van den Heuvel - PexelsUn bilancio aumentato e autonomo, il rafforzamento dei pagamenti diretti e dei fondi per lo sviluppo rurale, l'alleggerimento degli oneri amministrativi per gli agricoltori e l'incremento degli incentivi per il ricambio generazionale in agricoltura. Sono le principali richieste espresse dalla commissione Agricoltura (ComAgri) del Parlamento Europeo nella sua relazione sulla Politica agricola comune (PAC) post 2027.

La Commissione UE presenterà la riforma della PAC insieme al QFP post 2027

Riservato abbonati