Notizie
Bonus psicologo 2025, al via le domande sul portale INPS
A partire da oggi, 15 settembre, i cittadini possono presentare domanda all'INPS per ottenere il bonus psicologo, il contributo una tantum fino a 1.500 euro a sostegno delle spese di psicoterapia. Facciamo il punto su requisiti, importi e documenti per richiedere il sussidio.
Carta Dedicata a te 2025: i requisiti, come ottenerla e come utilizzarla
Piano per l’industria cyber nazionale: tutti i finanziamenti previsti
Sono una quindicina le misure inserite all’interno del Piano per l’industria cyber nazionale approvato dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). Tra queste figurano numerosi incentivi del MIMIT, inclusi gli Accordi di Innovazione di cui potrebbe essere lanciato un bando per la cybersecurity, ma anche finanziamenti e bandi di altri ministeri come la Farnesina o il MUR.
PNRR e fondi europei per attuare la strategia nazionale per la cybersecurity
Testo Unico FER, ok preliminare in Consiglio dei Ministri al decreto correttivo
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce correzioni e integrazioni al Testo Unico FER (Dlgs n. 190-2024), provvedimento nato per accelerare la costruzione e l’esercizio di impianti a fonti rinnovabili, di accumuli, opere e infrastrutture connesse.
In Gazzetta la nuova disciplina sui Certificati Bianchi
Il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) aggiorna la disciplina dei Certificati Bianchi, un pilastro per il raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica fissati nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC). Tra le novità, un nuovo sistema di incentivazione basato su aste al ribasso per alcune tecnologie e settori.
Finanziamenti ricerca salute: arriva l’avviso National Health Prevention Hub del PNRR
Dal Ministero della Salute arriva una nuova opportunità di finanziamento per i progetti di ricerca nel campo della prevenzione. Si tratta dell’avviso che fa capo al National Health Prevention Hub, una piattaforma creata con fondi PNRR per promuovere una rete tra istituzioni centrali, SSN, enti territoriali e mondo della ricerca e favorire l’adozione di modelli innovativi di prevenzione.
EU4Health 2025: al via le candidature dei partner del Ministero della salute
Agricoltura: in vigore i regolamenti UE che aumentano gli anticipi PAC 2025
Erasmus+: il Parlamento europeo chiede più fondi per le alleanze delle università
Aperta la nuova call per startup del CASSINI Business Accelerator
A Scuola di OpenCoesione: come partecipare al bando 2025-2026
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha lanciato la nuova edizione del progetto A Scuola di OpenCoesione (ASOC), l'iniziativa che ogni anno coinvolge gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico sui finanziamenti pubblici europei e nazionali.
Ok del Parlamento UE alla mid term review della Politica di Coesione
Efficienza energetica: dal Gruppo BEI 17,5 miliardi per le PMI
Sono più di 350.000 le piccole e medie imprese europee che beneficeranno della nuova iniziativa di finanziamento da 17,5 miliardi promossa dal Gruppo BEI e sostenuta dalla Commissione UE, per supportare le aziende nel loro percorso di transizione verso l’efficienza energetica.
Il piano della BEI per sostenere innovazione e competitività