Agricoltura: in vigore i regolamenti UE che aumentano gli anticipi PAC 2025

Agricoltura - Foto di David da PexelsI due regolamenti, pubblicati in Gazzetta ufficiale europea il 9 settembre e in vigore da oggi, incrementano l'entità degli anticipi che possono essere concessi dagli Stati membri sui pagamenti diretti PAC 2025 e sui contributi FEASR nell’ambito dello sviluppo rurale.

Cosa prevede il Piano strategico PAC dell'Italia 2023-2027

Il 30 luglio scorso la Commissione aveva annunciato l'intenzione di adottare provvedimenti per incrementare gli anticipi dei fondi della Politica agricola comune (PAC), al fine di aiutare le imprese agricole ad affrontare i problemi di liquidità che molte di loro stanno attualmente affrontando per una combinazione di eventi avversi. Agli eventi meteorologici estremi, che hanno avuto un impatto sui raccolti negli ultimi anni, si aggiungono l'incertezza creata dalla guerra in Ucraina e dalle conseguenze dei conflitti in Medio Oriente e le tensioni commerciali, in particolare alla luce dei dazi USA.

Per garantire una rete di sicurezza economica agli agricoltori dell'UE, coerentemente con quanto richiesto dalla grande maggioranza degli Stati membri in Consiglio, l'8 settembre la Commissione ha quindi approvato il regolamento di esecuzione (UE) 2025/1796 e il regolamento di esecuzione (UE) 2025/1797, che autorizzano l'aumento degli anticipi degli aiuti PAC per l’anno di domanda 2025 sia per i pagamenti diretti che per lo sviluppo rurale. Entrambi i provvedimenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale europea del 9 settembre, per entrare in vigore il terzo giorno successivo alla pubblicazione, cioè oggi, 12 settembre. 

In base al regolamento 2025/1796, a partire dal 16 ottobre, gli agricoltori potranno ricevere fino al 70% dei loro pagamenti diretti in anticipo, rispetto all'attuale 50%, per gli interventi sotto forma di pagamenti diretti di cui al titolo III, capo II, del regolamento (UE) 2021/2115 e per le misure di cui al capo IV del regolamento (UE) n. 228/2013 e al capo IV del regolamento (UE) n. 229/2013. Inoltre, gli Stati membri potranno versare anticipi fino all’85% per il sostegno concesso nell’ambito degli interventi per lo sviluppo rurale basati sulle superfici e sugli animali di cui al titolo III, capo IV, del regolamento (UE) 2021/2115.

Grazie al regolamento 2025/1797, invece, gli anticipi dei contributi per gli interventi basati sulla superficie e sugli animali nell'ambito della politica di sviluppo rurale, di cui all’articolo 67, paragrafo 2 del regolamento n.1306/2013, potranno essere aumentati dal tradizionale 75% fino all'85%.

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1796 della Commissione dell’8 settembre 2025

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1797 della Commissione dell’8 settembre 2025