Notizie

Incentivo assunzione disabili decreto Lavoro: 15 milioni per il bonus 2025

Lavoro - Photo credit: Foto di Ivan SamkovCon il voto della Camera sulla legge di conversione del decreto Emergenze e attuazione PNRR arrivano nuove risorse per il bonus per l'assunzione di persone con disabilità di età inferiore a 35 anni nel Terzo Settore previsto dal decreto Lavoro.

Guida al decreto Lavoro

Al via la consultazione sulla Strategia europea per startup e scaleup

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxC’è tempo fino al 17 marzo per partecipare alla consultazione lanciata dalla Commissione UE per la definizione della Strategia europea per le startup e le scaleup: il quadro di ampio respiro con cui Bruxelles intende affrontare gli ostacoli che impediscono alle nuove imprese di emergere ed espandersi sul mercato.

UE, a marzo la call per accelerare startup e scaleup della difesa

Fondo europeo difesa, oltre un miliardo di euro per le call 2025

Call Fondo europeo difesa - Foto di Art Guzman da PexelsSi è aperta oggi, 18 febbraio, la prima tornata di bandi del Fondo europeo per la difesa. Dalle armi automatizzare alle tecnologie deep-tech, dall'uso strategico delle comunicazioni satellitari fino allo sviluppo di sistemi di cybersicurezza, ecco una panoramica sulle call European Defence Fund 2025.

Competitiveness Compass, sicurezza è terzo pilastro della bussola per la competitività

Il 26 febbraio, appuntamento a Milano con la Datacenter Experience

Torna anche quest’anno Datacenter Experience, il convegno che da 17 anni è un'occasione d'incontro e confronto fra domanda e offerta di soluzioni per le infrastrutture IT.

Digital Europe: prorogate le call per tecnologie strategiche e cybersicurezza

Servizio Civile Universale 2025, più tempo per la selezione dei giovani volontari

Servizio civile universale: bando 2021 per aspiranti volontariSlitta al 27 febbraio il termine per partecipare alla selezione dei giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni che vogliono far parte di un progetto di servizio civile in Italia o all'estero. Ecco i requisiti e le modalità per partecipare all'iniziativa.

Bando Erasmus+ 2025, la guida ai fondi europei per formazione, gioventù e sport

Transizione industriale: Commissione e OCSE incentivano le partnership tra UE e Nord America

Foto di Ben White da UnsplashLa Commissione europea e l’OCSE hanno lanciato un invito a manifestare interesse rivolto alle regioni dell’UE per promuovere il miglioramento delle politiche di sviluppo regionale volte alla transizione industriale. L’iniziativa, che coinvolge anche il Nord America, mira a incentivare la cooperazione transatlantica attraverso lo scambio di conoscenze ed esperienze.

I3 Support Facility: un Hub a supporto dell'innovazione nelle regioni meno sviluppate

Spettacolo dal vivo: come accedere ai contributi del FNSV 2025-2027

Contributi FNSV - Foto di Robert Stokoe da PexelsIn Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro della Cultura che definisce criteri e modalità per l’assegnazione e la liquidazione dei contributi a valere sul Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo (FNSV). 

Indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo 2025: dall’INPS le nuove istruzioni

Contratti istituzionali di sviluppo: in arrivo la riforma dei CIS

Infrastrutture - Photo credit: Foto di Erich Westendarp da PixabayIl provvedimento che in attuazione del Decreto Coesione riforma la governance dei CIS, i Contratti istituzionali di sviluppo, è stato firmato il 9 gennaio ed è prossimo alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale. Una riforma necessaria, alla luce di un quadro di avanzamento drammatico sia per i CIS infrastrutturali che per quelli territoriali. Fa eccezione solo il CIS Salute, che - secondo i dati forniti dal ministro Foti - procede a pieno ritmo.

Pubblicati i testi aggiornati degli Accordi di Coesione. Cosa finanziano le risorse FSC 2021-2027

EU Organic Awards 2025: i premi europei per il biologico

Biologico - Photo credit: Foto di Larry White da PixabayC'è tempo fino al 27 aprile per partecipare alla nuova edizione del contest promosso da Commissione europea, Comitato economico e sociale europeo (CESE), Comitato europeo delle regioni (CdR), COPA-COGECA e IFOAM Organics Europe, con la partecipazione del Parlamento UE e del Consiglio, per premiare le migliori pratiche e gli attori più innovativi nel mondo del bio.

Agricoltura: in arrivo le risorse del Fondo sviluppo produzione biologica

Idrogeno e decarbonizzazione: via alla nuova call Snam per startup e PMI innovative

Snam startup idrogeno - Foto di crazy motions da PexelsAperta la quarta edizione di HyAccelerator, il programma di accelerazione internazionale dedicato alle tecnologie dell'idrogeno e della decarbonizzazione. C'è tempo fino a fine marzo per partecipare alla call.

140 mln di REPowerEU all’investimento PNRR per ricerca e sviluppo idrogeno verde

Il MASE sblocca i fondi per impianti rinnovabili nelle Regioni

Foto di Michael Förtsch da UnsplashIl Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato il decreto attuativo per la ripartizione dei fondi previsti dal dl Energia del 2023 per incentivare le Regioni a ospitare impianti a fonti rinnovabili. 

Cosa prevede il dl Energia