Notizie

Aumentano i controlli sui contributi pubblici a enti, società, organismi e fondazioni

Foto di Artem PodrezDal 2025 gli organi di controllo di enti, società, organismi e fondazioni di diritto privato che ricevono contributi pubblici dovranno accertare che l’impiego di tali fondi avvenga in linea con le finalità per le quali tali contributi sono stati attribuiti. Ancora sconosciuta la platea esatta di tali organismi, dal momento che le soglie di contributi a partire dalle quali scatta l'obbligo di verifica saranno definite in un prossimo DPCM. 

Per approfondire: cosa prevede la Legge di bilancio 2025?

Entra nel vivo la riprogrammazione STEP del FESR Sardegna 2021-27

STEP Platform - Foto di Tung Nguyen da PixabayIl 20 gennaio si chiude la manifestazione di interesse lanciata dalla Regione Sardegna per testare l'interesse delle imprese verso gli ambiti tecnologici dell'iniziativa STEP, la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa cui la nuova versione del PR FESR Sardegna 2021-27 riserva circa 166 milioni di euro. Fondi che saranno assegnati a PMI e grandi imprese attraverso i bandi delle nuove Priorità 8 e 9 per investimenti in tecnologie deep tech, digitali, biotecnologie e tecnologie pulite per la green transition.

Avanzamento fondi europei e riprogrammazione STEP: il punto sulla Coesione in Italia

BEI-Findomestic: finanziamenti per 250 milioni a interventi di efficientamento energetico di famiglie e privati

Kindel MediaIl Gruppo Banca europea per gli investimenti (BEI) e Findomestic Banca hanno annunciato una nuova operazione di cartolarizzazione sintetica volta a sostenere gli investimenti di famiglie e privati in progetti di efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili per le loro abitazioni. Disponibili 250 milioni di euro. 

Cos’è il Fondo sociale per il clima dell’UE

Legge di bilancio 2025: le misure per gli enti locali tra nuovi fondi e tagli

Foto di Markus Spiske da UnsplashAnche quest’anno la legge di bilancio (legge 207/2024) mette mano a una serie di fondi a sostegno degli investimenti e del funzionamento degli Enti locali, prevedendo sia il rifinanziamento di strumenti esistenti, sia il varo di nuovi. La Manovra 2025, però, dispone anche dei definanziamenti o addirittura la soppressione di alcuni fondi per gli Enti locali. Tagli a cui - auspica l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) - bisognerà rispondere con il ripristino di almeno una parte dei fondi decurtati.

Guida alla Legge di bilancio 2025

SAD, i Sussidi ambientalmente dannosi ammontano a 24,2 miliardi

Foto di IADE-Michoko da PixabayAmmontano a 24,2 i miliardi di euro i sussidi ambientalmente dannosi, di cui 17,1 alle fonti fossili, pagati dallo Stato nel 2022. Il dato, in crescita del 15% rispetto all'anno precedente, emerge dal Catalogo dei SAD e dalla Relazione del Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica trasmessi alle Camere entro il 31 dicembre e che a oggi non sono ancora stati divulgati. 

Ecco cosa prevede il PNIEC italiano con gli obiettivi di transizione

Terremoto Campi Flegrei: via ai contributi per la ricostruzione

Bacoli - Photo credit: Foto di Raffaele FelacoIn Gazzetta ufficiale il decreto che sblocca i contributi per la ricostruzione degli immobili danneggiati dal sisma del 20 maggio 2024 nel territorio dei Campi Flegrei. 50 milioni di euro a disposizione dei nuclei familiari dei Comuni di Bacoli, Pozzuoli e Napoli, per il ripristino delle abitazioni inagibili.

In vigore il decreto Campi Flegrei. Fondi per la ricostruzione e un CAS per le famiglie sfollate

Sicilia: in arrivo un bando da 135 milioni per le imprese turistiche

Turismo Sicilia - Foto di Sabine Kroschel da PixabayDi prossima attivazione un bando della Regione Siciliana che, con 135 milioni di euro a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027, intende incentivare gli investimenti produttivi nel settore turistico isolano. Ecco cosa sappiamo degli incentivi in arrivo.

FESR Sicilia 2021-2027: i finanziamenti STEP per investimenti in tecnologie strategiche

PAC: le istruzioni AGEA per gli interventi settoriali Ortofrutta e Patate

Agricoltura - Photo credit: Foto di Ilo da PixabayAgea ha pubblicato le Istruzioni operative per la gestione dei Programmi operativi Ortofrutta realizzati dalle Organizzazioni di produttori (OP) e dalle loro Associazioni (AOP), sia con riferimento al nuovo regime che al vecchio. Online le Istruzioni anche per l'intervento PAC per il settore pataticolo.

OCM Unica: come ottenere i contributi PAC per le filiere agricole

Guida al partenariato Innovative SMEs: le nuove opportunità per le PMI innovative italiane

Photo credit: Foto di Mikael Blomkvist da PexelsAl via da oggi la nuova call Eurostars 3, uno degli strumenti del partenariato europeo “Innovative SMEs” finanziato da Horizon Europe che aiuta le imprese ad integrarsi stabilmente nelle catene globali del valore e ad entrare in nuovi mercati. Coerentemente con le edizioni precedenti, anche quest’anno possono partecipare alla call anche le imprese italiane, grazie alle risorse assicurate dal livello nazionale.

Cosa sono i partenariati di Horizon Europe?

Digital Europe: prorogate le call per tecnologie strategiche e cybersicurezza

Photo Credit: European Union, 2021 / Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Xavier LejeunePiù tempo per partecipare alla tornata di bandi Digital Europe, il programma di finanziamento europeo interamente dedicato alla transizione digitale dell'Unione. A disposizione un budget complessivo di oltre 102 milioni di euro.

EuroHPC JU, aperta una nuova call per le fabbriche di intelligenza artificiale

PN Metro Plus: nuovi investimenti per oltre 260 milioni a Bari

Bari - Photo credit: Bernard GagnonAttraverso una rimodulazione che ha coinvolto il PN Metro Plus 2021-2027 e il Programma operativo complementare (POC Metro) relativo al PN Città Metropolitane 2014-2020, il Comune di Bari ha previsto nuovi interventi a sostegno dell’economia del mare, delle periferie e della mobilità sostenibile per un totale di oltre 260 milioni di euro.

Le novità sui bandi del PN Metro Plus 2021-2027