Notizie

Spazio, nuova call ESA per l'integrazione tra tecnologie spaziali e Metaverso

Foto di julien Tromeur su UnsplashSi aprirà a fine settembre una nuova call dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) volta a favorire la creazione di ambienti virtuali avanzati basati su dati satellitari e comunicazioni spaziali, per applicazioni in diversi settori, dall’industria alla sicurezza civile.

ESA, la call su tecnologie spaziali per il monitoraggio dei materiali pericolosi

BRIDGEforEU: call per istituire i Punti di Coordinamento Transfrontalieri

Frontiera - Photo credit: European Union, 2025 - Producer : CE - Service audiovisuel Photographer: Reigo TeervaltUna call della Direzione Generale per la Politica Regionale e Urbana (DG REGIO) della Commissione Europea sostiene l'istituzione di punti di coordinamento transfrontaliero (Cross-Border Coordination Points), una delle principali novità del regolamento BRIDGEforEU.

In Gazzetta ufficiale europea il regolamento BRIDGEforEU

Call4Innovit: programma di accelerazione negli USA per PMI e startup

Startup - Photo credit: Foto di Gerd Altmann da Pixabay C'è tempo fino al 1° ottobre per partecipare alla Call4Innovit 2025, la nuova edizione dell'iniziativa che permette a piccole e medie imprese e startup innovative di accedere a un programma di accelerazione e sviluppo nella Silicon Valley.

Finanziamenti startup e innovazione, i bandi da non perdere

L’UE cerca i prossimi EIC Programme Manager

Foto di ThisIsEngineering da PexelsSi chiudono tra un mese i termini per l'invio della candidatura come EIC Programme Manager, una figura che rappresenta una delle colonne portanti dello European Innovation Council, a cui è affidata la gestione di portafogli di tecnologie e la definizione di ambiziose visioni tecnologiche mediante l'identificazione di tendenze future.

Le call 2025 dell'EIC

GoBeyond 2025, aperta la competizione per startup innovative di Sisal

Call Go Beyond 2021 - Foto di Nina Uhlíková da PexelsC'è tempo fino al 30 settembre per partecipare alla nona edizione di GoBeyond, la competizione di Sisal che sostiene lo sviluppo di startup e progetti imprenditoriali innovativi che producono impatti positivi sulla società.

Startup a impatto: c’è ancora tempo per partecipare alla Call4Impact di Get it

Promozione cucina italiana all'estero: in Gazzetta il Fondo della legge Made in Italy

Cucina italiana - Photo credit: Foto di Oldmermaid da PixabayIl decreto attuativo del Fondo per la promozione della cucina italiana all’estero, istituito dalla Legge Made in Italy, affida la gestione delle risorse per la valorizzazione della cucina italiana nel mondo all'ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

In Gazzetta ufficiale il testo della legge Made in Italy: cosa prevede

Spazio, come partecipare al premio UE per soluzioni di lancio innovative

Foto di WikiImages da PixabayC'è tempo fino ad inizio ottobre per partecipare al bando competitivo, promosso dalla Commissione europea, che premia le innovazioni rivoluzionarie nell’accesso europeo allo spazio. In palio un plafond complessivo di 5 milioni di euro da destinare a cinque progetti vincitori.  

Horizon Europe, i bandi per la space economy

Bandi LIFE 2025: cosa finanzia la call Build Up Skills

Foto di Bill Mead da UnsplashCon un budget di 6 milioni di euro, il topic Build Up Skills - nell’ambito della LIFE CET (Clean Energy Transition) Call 2025 - supporta il rafforzamento delle competenze dei professionisti del settore dell’efficienza energetica, con l'obiettivo di realizzare ristrutturazioni di qualità e nuovi edifici conformi agli standard di prestazione energetica dell’UE. 

Programma LIFE: guida ai fondi UE per ambiente e clima nel triennio 2025-2027

Startup e investitori stranieri: in arrivo la call che finanzia programmi di acceleratori e hub di innovazione

Canva StudioSi aprirà a inizio settembre una nuova call finanziata da Horizon Europe che sostiene la realizzazione di programmi, volti a favorire l'espansione internazionale delle startup, promossi da fornitori di servizi di accelerazione d'impresa, reti di investitori e/o hub di innovazione.

DL Economia: ok alla norma su investimenti in stComponentiartup, Casse di previdenza e Fondi pensione

Economia circolare, Bruxelles cerca feedback sul futuro Circular Economy Act

Foto di Antoine GIRET da UnsplashLa Commissione accoglie fino al 6 novembre 2025 i contributi dei partecipanti alla consultazione sul Circular Economy Act, la nuova norma prevista dal Clean Industrial Deal attesa per il quarto trimestre del 2026. 

Cosa prevede la proposta sul Circular Economy Act

Nuova Convenzione MAECI-AICS 2025-2027: le indicazioni su bandi e contributi

Foto di Christian Reinke - PexlesIl Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) e l'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) hanno firmato la nuova Convenzione che regola i rapporti tra i due organismi nel triennio 2025-2027. Al suo interno figurano anche informazioni relative ai bandi e ai contributi gestiti dall’AICS.

QFP post 2027: guida al Regolamento Global Europe 2028-2034