Microfinanziamenti dal web per finanziare la cultura

Money - Credit © European Union, 2011Si chiama crowdfunding, "finanziamento dalla folla", la soluzione che due giovani dell'Università Federico II di Napoli, Adriana Scotto e Antonio Scarpati, hanno proposto per dare sostegno ad un settore costantemente sotto finanziato: la cultura. L’idea è quella di integrare le risorse pubbliche, in particolare del Fondo unico per lo spettacolo, con microfinanziamenti raccolti attraverso la rete.

Cassa Depositi e Prestiti diventa holding in vista del fondo anti-scalate

Money Icon - Immagine di Arugula999Con la modifica allo statuto approvata l'11 aprile scorso dall’assemblea degli azionisti, la Cassa Depositi e Prestiti è autorizzata ad assumere "partecipazioni in società di rilevante interesse nazionale". Il nuovo modello di funzionamento della Cdp permetterà non solo l’intervento nella cordata in favore di Parmalat, guidata plausibilmente da Intesa e Granarolo, ma la costituzione del fondo progettato da Tremonti per il sostegno e la difesa, anche se non esplicitamente dichiarata, di società di interesse nazionale.

Roma: approvata la manovra economica da 388 milioni di euro

Colosseo - Foto di PasgabrieleVia libera dalla Giunta alla nuova finanziaria del Comune di Roma, un’operazione complicata dal taglio dei trasferimenti statali (-152 milioni di euro) e dai conti dissestati dell’Atac. La manovra correttiva è risultata pari a 388 milioni di euro, con investimenti per 4,8 miliardi, 100 milioni di euro per intervenire sulle buche e il ripristino, dopo lo scontro con i mini-sindaci di centrosinistra, dei 5,5 milioni per la spesa sociale precedentemente tagliati.

L'Italia rincorre il Nord Europa nell'utilizzo delle rinnovabili

settimana delle sostenibilità energetica fonte: EUSEW Multimedia LibraryIn dieci anni - tra il 1999 e il 2009 - il contributo delle fonti di energia rinnovabili all'approvvigionamento dei 27 paesi membri dell'UE è quasi raddoppiato. Nel 2009 il petrolio rappresentava ancora la fonte principale, avendo soddisfatto il 37% del consumo interno lordo complessivo. Tuttavia, nell'ultima decade è possibile notare alcuni, importanti, cambiamenti.

Le proposte delle imprese sul Quarto Conto Energia

Fotovoltaico - Foto di Mhassan abdollahiGIFI, il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane di Confindustria ANIE, ha presentato al ministro per lo Sviluppo Economico, Paolo Romani, la propria proposta per il riordino degli incentivi, dopo aver incassato, con il 71% dei voti favorevoli, l’approvazione da parte del consiglio direttivo in sede di assemblea straordinaria lo scorso 5 aprile. Sul tavolo anche la mozione di Assosolare, in attesa che il Governo approvi il decreto sul fotovoltaico.

Turismo: 10 milioni di euro per migliorarne le condizioni di attrattività e competitività

Touristic incon - immagine di Gigillo83La Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell'ambito del bilancio di previsione per l'anno 2010, nel quale è iscritto il Centro di responsabilità n. 17 «Sviluppo e competitività del turismo», ha definito le modalità di utilizzo dei fondi stanziati, pari a 10 milioni di euro, per il potenziamento e il sostegno della realizzazione e diffusione dei servizi innovativi in favore dell'utenza turistica organizzati e gestiti dagli Enti pubblici territoriali, anche in forma associata. Il decreto attuativo, dello scorso 13 dicembre, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

MEF: al via la consultazione sul fisco di favore per attrarre gli investimenti esteri

Ministro Giulio TremontiIl ministro dell’economia Giulio Tremonti lo ha definito "shopping di regimi fiscali" e ha annunciato il lancio di una consultazione pubblica per formulare il relativo decreto attuativo, che potrebbe anche discostarsi da quanto previsto nel Dl 78/2010. La proposta è quella di concedere alle imprese la possibilità di scegliere il regime fiscale più vantaggioso tra quelli europei e applicarlo agli investimenti in Italia.

Molise: 1,4 milioni di euro alle Comunita' montane

Mountain - Foto di Martin TeetzStanziate nuove risorse a vantaggio delle Comunità montane interessate da processi di liquidazione e trasformazione, a seguito dell'approvazione, da parte del Consiglio regionale, della legge che ne disciplina il riordino. Come spiegato dall'Assessore regionale agli Enti locali, il provvedimento mira "a supportare tali enti nella gestione ordinaria delle spese correnti, relative al personale, agli uffici e ai servizi fondamentali".

UE: consultazione pubblica sul trasporto aereo

Aeroplano - foto di Wo st 01Fino al 7 giugno 2011 i cittadini, le organizzazioni e le autorità pubbliche dell'UE potranno partecipare alla consultazione pubblica sul finanziamento degli aeroporti. La Commissione intende valutare i cambiamenti introdotti nel campo dell'aviazione comunitaria a seguito delle nuove linee guida adottate nel 2005.

Abruzzo: 15,5 milioni di euro per il lavoro e la formazione

Regione Abruzzo - Immagine di FlankerSiglato il 7 aprile scorso il protocollo d’intesa tra Regione e Province per l’attuazione del Progetto speciale multiasse da 15,4 milioni di euro previsto nell'ambito del Fondo sociale europeo 2007-2013 per il sostegno all’occupazione e alla formazione professionale.

Elezioni comunali: doppia preferenza per chi vota una donna

Mara Carfagna - Author: Presidenza della Repubblica ItalianaChi decide di votare per una donna alle elezioni comunali potrà esprimere due preferenze. Lo prevede un disegno di legge, presentato dal ministro Carfagna e approvato dall’ultimo Consiglio dei ministri, che mira ad assicurare le pari opportunità nell’elezione dei consigli comunali e a garantire l’equilibrio di genere nella costituzione delle commissioni dei concorsi per l’accesso al lavoro nella pubblica amministrazione.