Agenzia Italia Digitale - online elenco candidati a Direttore generale

Agenda digitaleIl Dipartimento della Funzione pubblica del Consiglio dei Ministri pubblica la lista dei candidati che hanno risposto all'avviso per la selezione del nuovo Direttore generale dell'Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e hanno autorizzato la divulgazione del proprio nominativo.

MISE - Vicari, finanziamenti anche a professionisti

Tavolo libere professoni - Fonte: Simona VicariAgevolare l'accesso dei professionisti agli strumenti di finanziamento nazionali attualmente destinati alle imprese e ai fondi europei. E' l'obiettivo del Tavolo per la competitività delle libere professioni avviato mercoledì dal sottosegretario allo Sviluppo economico Simona Vicari.

Fondi Ue 2014-2020 - ok a trasferimento risorse inutilizzate

Photo credit: European Parliament / Foter / CC BY-NC-NDVia libera del Parlamento europeo alla revisione del Quadro finanziario pluriennale (QFP) 2014-2020, già approvata dal Comitato dei rappresentanti permanenti del Consiglio dell'Unione, per trasferire oltre 21 miliardi di euro di fondi non spesi nel 2014 agli anni successivi. I finanziamenti saranno destinati a oltre 300 Programmi operativi nazionali e regionali.

TAV Torino Lione - entro estate risposta su finanziamenti Ue

Alta velocitàLa Commissione europea si pronuncerà entro l'estate sulla concessione di un cofinanziamento del 40% per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione a valere sul Connecting Europe Facility (CEF). Lo hanno spiegato il presidente e il direttore generale della TELT, la società responsabile della realizzazione e della gestione della TAV, Hubert Du Mesnil e Mario Virano.

Europa Creativa sotto-programma Cultura - finanziamenti a 11 progetti italiani

ECB-auburn-nutcracker-1634Ci sono 11 progetti italiani tra gli 80 progetti selezionati dalla Commissione Ue per la realizzazione di progetti di cooperazione nell’ambito dell’invito EACEA-32-2014 del sotto-programma Cultura di Europa Creativa 2014-2020.

Horizon 2020 - bando 2015 Marie Skłodowska-Curie schema COFUND

80 milioni di euro per i ricercatori

Horizon 2020

C'è tempo fino al 1° ottobre 2015 per aderire al bando 2015 delle azioni Marie Skłodowska-Curie, schema COFUND, per il cofinanziamento di programmi nazionali, regionali e internazionali dedicati alla ricerca, nell'ambito del programma Horizon 2020.

Sanita' - finanziamenti alle Regioni per lotta all'AIDS

Fondo sanitario nazionaleIl Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) ha ripartito oltre 98 milioni di euro destinati alle Regioni per il finanziamento di interventi per la prevenzione e la lotta all'AIDS a valere, rispettivamente, sulle risorse 2011 e 2012 del Fondo sanitario nazionale.

Innovative Medicines Initiative - i temi del nuovo bando IMI 2

Humanitarian assistance, IndonesiaIl partenariato pubblico-privato (PPP) dell’Unione europea nel settore della medicina innovativa, Innovative Medicines Initiative - IMI 2, ha annunciato i temi (topic) del prossimo invito a presentare proposte.

Bonus bebe' - al via domande per assegni a famiglie

Bebè Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del bonus bebè a sostegno della natalità. Le domande devono essere presentate all'INPS, che entro il 25 aprile 2015 renderà disponibili online i modelli per la richiesta.

Ue - Hogan, PSR Emilia-Romagna sara' tra i primi approvati

Photo credit: EPP Group in the European Parliament (Official) / Foter / CC BY-NC-NDIl Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna sarà tra i primi programmi italiani a valere sul FEASR a ricevere l'ok di Bruxelles. E' quanto dichiara il commissario europeo all'Agricoltura Phil Hogan.

Assistenza Tecnica - Programma di Azione e Coesione complementare al PON GAT 2007-2013

EuroVia libera al Programma di Azione e Coesione complementare al PON Governance e Assistenza Tecnica 2007-2013. Il Programma beneficia di 42 milioni di euro della vecchia programmazione per la prosecuzione delle attività già avviate con il PON GAT e per la realizzazione di nuovi progetti per la gestione dei fondi Ue 2014-2020.