Ue - finanziamenti per investimenti nei Paesi del Vicinato

Photo credit: swishphotos / Source / CC BY-NC-SALa Commissione europea ha stanziato 295 milioni di euro quale contributo per l'anno 2015 al Fondo Investimenti per la Politica di Vicinato dell'Ue (NIF).

Horizon 2020 - SME Instrument, finanziamenti a progetti italiani di eco-innovazione

CFL BulbCi sono 22 beneficiari italiani tra i 114 selezionati dalla Commissione europea nell’ambito dello Strumento per le PMI di Horizon 2020 (SME Instrument) per i progetti presentati nel campo dell’eco-innovazione.

Fondi Ue - MISE, termini per chiusura investimenti 2007-2013

Fondi UeIl Ministero dello Sviluppo economico ha stabilito le modalità per la chiusura degli interventi di agevolazione alle imprese cofinanziati dai fondi strutturali europei nel periodo di programmazione 2007-2013. Quanto al ciclo 2014-2020, il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) ha dato il via libera definitivo all'Accordo di partenariato per l'utilizzo dei fondi Ue.

Immigrazione - Ue triplica fondi Triton e aumenta mezzi

Border control - foto di Frontex AgencyI capi di Stato e di Governo dell'Ue, riuniti a Bruxelles per il vertice straordinario in materia di immigrazione, hanno deciso di triplicare i fondi destinati a Triton, l'operazione coordinata da Frontex per il controllo delle frontiere europee nel Mediterraneo centrale. Il budget della missione passerà orientativamente da 3 a 9 milioni di euro al mese.

Friuli Venezia Giulia - fondi per recupero immobili di edilizia residenziale

13,5 milioni di euro per immobili di Ater e Comuni

Edilizia residenziale

Ammonta a 13,5 milioni di euro il finanziamento statale riconosciuto alla Regione per il Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

Fondi Ue - Cretu, migliora spesa, ma resta poco tempo

Cretu - foto Twitter Cretu"Dal 2012 le Regioni Campania e Sicilia hanno quadruplicato la spesa dei fondi europei e la Calabria l'ha triplicata. Ma restano solo 8 mesi per usare le risorse restanti”. Così la commissaria europea per la Politica regionale Corina Cretu, in visita ufficiale in Calabria e in Sicilia per fare il punto sulla spesa dei fondi Ue 2007-2013 e sulla programmazione 2014-2020.

Innovazione sociale - EURICSE, call per ricercatori e imprenditori

Nube de tags Innovación socialL'European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises (EURICSE) ha lanciato un invito a presentare proposte rivolto a imprenditori e ricercatori attivi nel campo dell'innovazione sociale.

Premio Ue Best LIFE environment projects - 3 vincitori italiani

Green fellowCi sono anche 3 progetti italiani tra i 13 vincitori dell'edizione 2014 del premio europeo Best LIFE Environment Projects, rivolto alle migliori iniziative realizzate nell’ambito del programma Ue LIFE + per la tutela ambientale.

MIUR - contributi alle scuole paritarie

Photo credit: poluz / Source / CC BY-NC-SAIl Ministro dell’Istruzione, università e ricerca Stefania Giannini firma il decreto per l’assegnazione dei contributi alle scuole paritarie validi per il 2015, pari a 471,9 milioni di euro.

Horizon 2020 - Friuli Venezia Giulia partecipa a bando efficienza energetica

School Solar PV SystemLa Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Informest e con l'Agenzia provinciale per l'energia APE FVG, ha presentato il progetto "Synergy and Capitalization On Potential Energy savings - SCOPE" nell’ambito di un bando sull'efficienza energetica del programma europeo per la ricerca Horizon 2020.

Fondi Ue - verso aumento prefinanziamenti FSE per occupazione giovanile

Occupazione giovanileVia libera del Consiglio Affari generali al negoziato con il Parlamento Ue sull'aumento del pre-finanziamento del Fondo sociale europeo (FSE) a favore dei programmi dell'Iniziativa per l'occupazione giovanile. I ministri europei hanno anche approvato la revisione del Quadro finanziario pluriennale 2014-2020 e del bilancio Ue 2015, in modo da trasferire i fondi Ue non utilizzati dagli Stati membri nel 2014 alle annualità successive.