Nuovi codici ATECO 2025, le istruzioni INPS per imprese e professionisti

ATECO 2025 - Foto di Yan Krukau da PexelsA partire da oggi, 1° aprile, diventa operativa la nuova classificazione delle attività economiche: ATECO 2025. Seguendo le istruzioni rilasciate dall'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) con un'apposita circolare, le aziende e i liberi professionisti possono ora verificare, confermare o modificare i nuovi codici assegnati.

Bonus assunzioni under 35: Durigon, sgravio da 500 euro decorre da settembre 

Il 3 aprile l'edizione 2025 del Financial Forum

Financial Forum 2025 - Credit: Comunicazione ItalianaSi rinnova l'appuntamento con il Forum italiano dedicato all'innovazione nella finanza d'impresa e nella PA organizzato da Comunicazione Italiana. Al centro del Financial Forum 2025, i temi Co-intelligenza & Corporate Finance.

IA, cosa prevede il DDL delega sull’Intelligenza Artificiale

Dai tax credit a Cinecittà, via libera alle risorse del Fondo cinema e audiovisivo 2025

Fondo cinema e audiovisivo - Foto di Tima Miroshnichenko da PexelsAmmontano complessivamente a 696 milioni di euro le risorse ripartite per l'anno in corso dal Ministero della Cultura (MIC) a valere sul Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo.

Decreto Cultura 2025: dal Piano Olivetti al bonus 18app, ecco cosa prevede

Pacchetto vino: Bruxelles aumenta il sostegno al settore vitivinicolo

Vino - Foto di Michael Siebert da PixabayLa Commissione europea ha presentato una serie di proposte legislative per aumentare la competitività e la resilienza del settore vitivinicolo, fortemente minacciato dai dazi USA, oltre che da numerose sfide che interessano il comparto: dai cambiamenti nei modelli di consumo all'impatto dei cambiamenti climatici.

OCM Vino: proroga per l'intervento Riconversione e ristrutturazione vigneti

Innovation Training Summit: appuntamento il 3 e 4 aprile a Roma

Foto di Max Vakhtbovych da PexelsDopo la prima edizione del 2024, torna a Roma l’Innovation Training Summit, l’evento internazionale organizzato da Ecosistema Formazione Italia che offre un momento di discussione e un’occasione di networking sui temi connessi all'innovazione nel mondo della formazione.

Lavoro e formazione continua, al via i bandi per il sostegno al dialogo sociale

Bonus asilo nido 2025, al via le domande all'INPS

Bonus asilo nido - Foto di Yan Krukau da PexelsAnche quest'anno i genitori possono richiedere il bonus asilo nido: un contributo che, in base all’ISEE minorenni, può arrivare fino a 3.600 euro e può essere richiesto anche per l’assistenza domiciliare. Ecco le istruzioni per accedere al sussidio. 

Dal bonus nuove nascite al congedo parentale: cosa prevede la Manovra 2025 per le famiglie

Bonus sponsorizzazioni sportive, quando richiedere il credito d'imposta?

Photocredit: Kelvin Stuttard da Pixabay Si aggiorna il calendario relativo al bonus sponsorizzazioni sportive, l'incentivo che rimborsa fino al 50% degli investimenti pubblicitari effettuati da professionisti, imprese ed enti non commerciali presso leghe e società sportive. A maggio si apriranno i termini per richiedere il credito d'imposta per il 3° trimestre 2023 e, una volta concluso questo procedimento, verranno comunicate le tempistiche per l'invio delle domande relative al 2024. 

Manovra 2025, quali sono i contributi per lo sport?

Fondi PNRR per le CER: pubblicato il decreto MASE che proroga scadenza. Ipotesi platea beneficiari più ampia

Comunità energetiche rinnovabili - Foto di Kelly Lacy da PexelsConfermata la proroga dei termini del bando PNRR da 2,2 miliardi, pubblicato dal MASE nell’aprile 2024, che riserva contributi a fondo perduto alle comunità energetiche rinnovabili e all’autoconsumo nei Comuni con meno di 5.000 abitanti. Si attendono comunicazioni ufficiali sull'ipotesi di allargamento anche ai Comuni fino a 30.000 abitanti.

Energia, Renael: "Così aiuteremo la diffusione capillare delle CER"

Sisma 2016: aggiornati il contributo parametrico per la ricostruzione e la Piattaforma GEDISI

Foto di karolina grabowska da pexelsDa oggi la Piattaforma GEDISI, che permette di gestire le pratiche per la richiesta di contributi ricostruzione sisma 2016, si arricchisce di nuove funzionalità. Un adeguamento che deriva dalla pubblicazione, la scorsa settimana, dell’Ordinanza di aggiornamento dei costi parametrici.

Sisma 2016: i contributi CDA, SAE e MAPRE 2025

Difesa, due nuove call UE per accelerare startup e scaleup nel settore

BAMM - Foto di ThisIsEngineering da PexelsNel bel mezzo del dibattito europeo su come aumentare il sostegno agli investimenti in sicurezza e difesa, due call del programma EUDIS Business Accelerator and Matchmaking (BAMM) si propongono di supportare a 360 gradi le imprese attive nel settore con finanziamenti e networking.  

Fondo europeo difesa, oltre un miliardo di euro per le call 2025

JTPeers Exchange: bando per scambi tra i territori per una transizione giusta

Transizione giusta - Foto di Rudy and Peter Skitterians da PixabayJTPeers Exchange è un programma peer-to-peer per facilitare gli scambi di persona e online tra i territori del Just Transition Fund che più dipendono dai combustibili fossili. La call è aperta alle amministrazioni dei territori beneficiari del JTF e ad altri soggetti interessati a una transizione giusta, compresi altri enti pubblici, ONG, università, sindacati o imprese.

Cos'è il Just Transition Fund e come funziona

Pagina 4 di 1075