Contributi, bonus e sgravi: gli aiuti per l'agricoltura nel Sostegni bis
Oltre all'esonero contributivo per le imprese agrituristiche e produttrici di vino e birra, la legge n. 106-2021, conversione del Sostegni bis, prevede indennizzi per i braccianti agricoli, bonus per i pescatori, contributi a fondo perduto per gli investimenti in tecnologie innovative e sostegno all'imprenditoria femminile in agricoltura.
Contributi a fondo perduto, moratoria mutui, bonus affitti: le misure del Decreto Sostegni bis
Fondo Complementare: 860 milioni per nuovi autobus ecologici e potenziamento delle ferrovie regionali
600 milioni di euro alle Regioni e alle Province Autonome di Trento e Bolzano per l’acquisto di nuovi autobus ecologici per il trasporto pubblico locale e 260 milioni per potenziare e rinnovare le ferrovie gestite dalle Regioni. Giovannini: “E’ la prima assegnazione delle risorse del Fondo complementare per migliorare la qualità della vita dei cittadini”.
Nel Recovery Plan 8 miliardi e mezzo per la mobilità sostenibile
Come funziona la governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Gestione su più livelli e regia a Palazzo Chigi: la governance del PNRR fa perno sulla cabina presieduta dal premier. Il meccanismo, che si applicherà anche al Fondo Complementare, sarà comunque a geometrie variabili, coinvolgendo di volta in volta ministri e sottosegretari competenti per materia, oltre agli enti locali.
IPA4SME: fondi europei alle PMI per tutelare la proprieta' intellettuale
Fino a settembre le piccole e medie imprese che hanno ottenuto il marchio di eccellenza, Seal of Excellence, nell'ambito dell'EIC Accelerator possono richiedere un contributo per attività volte a tutelare la proprietà intellettuale.
Guida ai fondi europei dell'EIC Accelerator per startup e PMI innovative
Il Fisco aggiorna le specifiche tecniche sul superbonus. Dentro anche gli interventi sulle barriere architettoniche
Nuovo Bauhaus Europeo: EIT Digital lancia una call pilota per startup deep tech
In Gazzetta il decreto da 1,15 miliardi a Città e Province per la sicurezza di ponti e viadotti
I fondi andranno non solo alla messa in sicurezza e/o costruzione di nuovi ponti, ma anche ad attività come il censimento, la classificazione del rischio o la progettazione. Il decreto contiene il riparto tra gli enti, ma il trasferimento avverrà in base ad un programma di interventi da presentare al MiMS.
PhD-AI.it, primo dottorato italiano in intelligenza artificiale. I bandi per 170 borse di ricerca
C'è tempo fino al 23 luglio per inviare le candidature di adesione a PhD-AI.it, il primo dottorato nazionale in intelligenza artificiale promosso dal CNR insieme a diversi atenei italiani. A disposizione 170 borse di studio per i futuri dottorandi.
Intelligenza artificiale: quale modello di sviluppo per l’Italia?
Dalla PAC al Recovery, tutte le risorse in arrivo per l'agricoltura
Il ministro Patuanelli fa il punto sui finanziamenti destinati alla filiera agrifood. Ai 51,5 miliardi di risorse della PAC e del relativo cofinanziamento nazionale si aggiungono i 5,9 miliardi dedicati al settore dal PNRR e dal Fondo complementare, oltre all'accesso a misure orizzontali come il Piano Transizione 4.0.
Sisma, superbonus rafforzato: via alle dichiarazioni
Si tratta nello specifico delle dichiarazioni di rinuncia dei contributi per la ricostruzione che sono infatti alternativi al superbonus rafforzato, cioè a quella misura che alza del 50% i tetti di spesa di una serie di interventi.
Guida al superbonus: interventi ammessi, cessione del credito e sconto in fattura. Ultime novità


