Liceo e Fondazione Made in Italy, un ponte fra istruzione e mondo del lavoro

Liceo del made in Italy - Foto di antonio filigno da PexelsApproda in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale MIMIT-MIM-MEF che definisce lo statuto della Fondazione "Imprese e competenze per il made in Italy", che ha il compito di sostenere il Liceo per il made in Italy. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo organismo e sul percorso formativo.

Tutto ciò che c’è da sapere sulla legge Made in Italy

Bruxelles lancia il Consiglio europeo su agricoltura e alimentazione

Agricoltura - Photo credit: Foto di Evan199102 en PixabayIn linea con le raccomandazioni emerse dal Dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura, la Commissione europea ha formalmente istituito l'European Board on Agriculture and Food (EBAF), un Consiglio europeo per l'agricoltura e l'alimentazione, i cui membri sono stati selezionati con un'apposita call e che si riuniranno per la prima volta il prossimo 4 febbraio.

Aiuti PAC mirati e Fondo transizione giusta agricoltura: le ipotesi sul tavolo di Bruxelles

Tavolo Moda: incentivi alle imprese per 250 milioni nel 2025

Tavolo Moda - Credit: Ministero delle Imprese e del Made in ItalyIn occasione dell'ultima riunione del Tavolo permanente della moda, il ministro delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) Adolfo Urso ha fatto il punto sugli incentivi previsti per le imprese del settore nel 2025, dai mini contratti di sviluppo fino ai contributi per la transizione digitale ed ecologica. Ulteriori 250 milioni saranno mobilitati per affrontare l'annosa questione dei crediti d'imposta ricerca e sviluppo, con un nuovo sconto in sostituzione del contributo per il riversamento del tax credit.

Moratoria finanziamenti, CIG, sblocco tax credit R&S e voucher Ecoprogettazione per il comparto moda

Aperta la terza call di Styleit, l'acceleratore per startup del fashion tech

Styleit - Foto di Thirdman da PexelsLe startup che sviluppano nuove soluzioni tecnologiche a favore della filiera della moda hanno tempo fino al 28 febbraio per accedere alla terza call di Styleit, l’acceleratore di CDP Venture Capital per le imprese innovative che operano nel mercato fashion tech. 

Moda e accessori: in arrivo contributi per la transizione digitale e green 

Startup innovative: quali sono i requisiti per incubatori e acceleratori?

Requisiti Incubatori Acceleratori Startup - Foto di Tara Winstead da PexelsÈ approdato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 20 dicembre con cui il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stabilito i nuovi requisiti necessari per il riconoscimento di incubatori e acceleratori di startup innovative. 

Startup e PMI innovative, in arrivo nuove agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti

Piano da 10 milioni di euro per contrastare la diffusione del granchio blu

Granchio Blu - Photo credit: Foto di John Chase - PexelsCon una strategia a doppia firma Masaf-Mase, e la collaborazione di una serie di enti, dall'ISPRA alle Capitanerie di porto, si punta a contenere la proliferazione della specie invasiva granchio blu e a limitarne i danni economici e sulla biodiversità.

Granchio blu: come ottenere sgravi, indennizzi e contributi per imprese di pesca e acquacoltura

Accordo BEI-Banco Desio: finanziamenti per innovazione e digitalizzazione

Finanziamenti innovazione - Photo credit: PexelsL'Accordo annunciato da Banca europea per gli investimenti (BEI) e Banco Desio metterà a disposizione delle imprese italiane nuovi finanziamenti per un valore complessivo di 400 milioni di euro. Già firmata la prima tranche da 60 milioni da parte del Gruppo BEI, cui si aggiungeranno altrettante risorse mobilitate da Banco Desio per un totale di 120 milioni.

BEI-Findomestic: finanziamenti per 250 milioni a interventi di efficientamento energetico di famiglie e privati

Finanziamenti startup: fino al 7 aprile c’è la call UniCredit Start Lab

UniCredit Start Lab call 2025 - Foto di ThisIsEngineering da PexelsC’è tempo fino a inizio aprile per inviare la candidatura alla UniCredit Start Lab call 2025, la piattaforma di business di UniCredit dedicata a startup e PMI innovative ad alto contenuto tecnologico. L’edizione di quest’anno punta a selezionare oltre 50 realtà a cui offrire servizi di accompagnamento e accelerazione. Ai progetti migliori sarà concesso anche un contributo a fondo perduto.

Brevetti, Europa: rispetto agli USA, pochi investitori privati specializzati in aziende tecnologiche

Al via la nuova call di Frontech, l'acceleratore per startup digitali

CDP VC Frontech - Photo credit: Igor Omilaev da unsplashÈ aperta la seconda call per l’accesso a Frontech, l’acceleratore di CDP Venture Capital per le imprese innovative che sviluppano nuove soluzioni digitali innovative in ambito AI, web 3.0, metaverso.

Women TechEU, nuova opportunità per le imprenditrici di startup deep tech

Ecofin approva PSB Italia. Deficit eccessivo da sanare entro il 2026

Ecofin - Photo credit - Copyright: European UnionIl Consiglio dei Ministri delle Finanze dell'Unione ha adottato le raccomandazioni ai sette paesi sottoposti alla procedura per deficit eccessivo, tra cui l'Italia, e approvato i Piani strutturali di bilancio a medio termine presentati di 21 Stati membri, tra cui il PSB dell'Italia.

Conti pubblici: ok di Bruxelles al Piano strutturale di bilancio e alla manovra dell'Italia

Premio Giovani Imprenditori Europei 2025, come partecipare

YEEA 2025 - Foto di Jopwell da PexelsLa Commissione europea ha lanciato la nuova edizione del Premio per i giovani imprenditori europei, volto a dare visibilità alle iniziative innovative proposte dagli under 40 più talentuosi d'Europa. C'è tempo fino a metà marzo per candidarsi al contest, che mette in palio supporto promozionale e un programma di pre-incubazione e accelerazione.

Premi europei per la promozione di impresa 2024, come partecipare