Sport per tutti: in arrivo nuovi bandi

Photocredit: Darko Stojanovic da PixabaySignificativa iniezione di risorse per il settore sportivo. In questi giorni, infatti, sono stati assegnati 80 milioni di contributi per la promozione dello sport di base e stanziati altri 25 milioni per i prossimi bandi.

Le misure del decreto Aiuti bis per lo sport

Bonus 550 euro lavoratori part time: come presentare le domande

Bonus part time - Foto di cottonbro da PexelsC'è tempo fino al 30 novembre per richiedere il bonus 550 euro destinato ai lavoratori con contratto di part-time ciclico verticale. Ecco le istruzioni dell'INPS per accedere al contributo previsto dal decreto Aiuti.

Come funziona il bonus 150 euro nel decreto Aiuti ter?

Urbact IV lancia il tool per cercare partner per i progetti

Foto di fauxels da PexelsTra le novità del nuovo programma europeo Urbact (giunto alla sua quarta edizione) figura anche una piattaforma che permette alle città di cercare i partner con cui presentare il progetto. Le call Urbact, infatti, prevedono cordate composte in genere da 8-10 player.

Cosa prevede il programma Urbact IV

Fondo Repubblica digitale: digital skills, via ai bandi per formazione di donne e giovani

Fondo digital skills decreto PNRRA disposizione ci sono 13 milioni di euro per finanziare progetti volti ad accrescere le competenze digitali di donne e giovani NEET in Italia. Le proposte progettuali devono essere presentate da soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro ed enti del terzo settore, entro metà dicembre. Le imprese possono partecipare in qualità di partner sostenitori o fornitori di servizi.

Fondi europei per digital skills: cosa finanzia il bando Digital Europe?

Smart Grid: a Portici ENEA prepara le reti del futuro

Smart Grid - Foto di Pok Rie da PexelsSi chiama Smart Energy Microgrid ed è la rete sperimentale che ENEA realizzerà presso il Centro Ricerche di Portici per interconnettere gli utenti in un innovativo sistema energetico avanzato e digitalizzato.

Così le rinnovabili possono accelerare l’autonomia energetica italiana e creare lavoro

Comunicazione cessione bonus edilizi: ecco le istruzioni per i ritardatari

Foto di Mikhail Nilov da PexelsIl Fisco ha comunicato che i contribuenti che non hanno trasmesso la comunicazione delle opzioni “cessione del credito” e “sconto in fattura” entro i termini stabiliti, possono provare ad accedere ancora alle opzioni, avvalendosi dell'istituto della “remissione in bonis”.

I chiarimenti del Fisco sul superbonus

Il 2023 sarà l'Anno europeo delle competenze

2023 Anno europeo delle competenze - Foto di Gustavo Fring da PexelsIl Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico sull'Anno europeo delle competenze, che coprirà una finestra temporale fissata dal 9 maggio 2023 all'8 maggio 2024.

Erasmus per le imprese: cosa sono e cosa finanziano le alleanze per l'innovazione?

Fondi europei: aperto il bando CEF Digital per le 5G smart communities

Fondi europei 5GL'obiettivo è sostenere le comunità intelligenti 5G per garantire connessioni veloci e sicure insieme a servizi digitali innovativi destinati ai cittadini europei. A disposizione ci sono 50 milioni di euro.

I bandi CEF Digital per connessioni veloci, cloud e 5G

EIT formerà un milione di innovatori tecnologici entro il 2025

EIT Deep Tech - Foto di Pavel Danilyuk da PexelsL'Istituto europeo di innovazione e tecnologia ha annunciato il lancio della Deep Tech Talent Initiative, invitando i partner ad unirsi agli obiettivi del programma che mira a formare un milione di persone nel campo delle soluzioni tecnologiche all'avanguardia nei prossimi tre anni.

Le call dell'European Institute of Innovation and Technology

PNRR Scuola: due nuovi bandi per formazione docenti e didattica innovativa

PNRR Istruzione - Foto di Vanessa Garcia da PexelsLe scuole hanno tempo fino al 26 ottobre per partecipare a due nuovi bandi PNRR: il primo è finalizzato alla costruzione di poli di formazione alla transizione digitale del personale scolastico, mentre il secondo è destinato al potenziamento delle competenze digitali attraverso lo sviluppo di modelli innovativi di didattica 4.0. 

PNRR: bandi e finanziamenti per la scuola

Le novità sul bando da 320 milioni per l’efficienza energetica dei Comuni

Foto di Laurin Berli da PexelsSi apre a fine novembre il bando da 320 milioni di euro che eroga contributi a fondo perduto ai Comuni per rendere più efficienti, dal punto di vista energetico, gli edifici pubblici di loro proprietà.

Efficienza energetica: perchè bisognerebbe parlare di più di EPC e PPP