UE: aggiornare la Direttiva sui rifiuti elettrici

Si è svolto ieri a Pescara l'Info day nazionale del programma CIP Eco-innovation che si colloca all'interno del Programma Quadro "Competitività e Innovazione" dell’Unione europea. L'evento, organizzato da Abruzzo Sviluppo, in collaborazione con l'Assessorato allo Sviluppo Economico, ha avuto l'obiettivo di presentare il bando 2010 del Programma per l'eco-innovazione, la cui scadenza è prevista per il 9 settembre 2010.
L'accesso dei ricercatori ai finanziamenti stanziati dall'UE per i programmi di ricerca è già da tempo questione dibattuta all'interno della Commissione europea e da aprile è stato costituito un gruppo di lavoro per individuare le criticità del Settimo Programma Quadro. Ora la Commissione ha adottato nuove misure per agevolare la ricerca.
La Regione ha stanziato e distribuito tra le Province e il Circondario empolese-valdesa 2 milioni e 125 mila euro per la realizzazione di corsi di formazione professionale destinati a giovani di età inferiore ai 18 anni per l'assolvimento del diritto-dovere all'istruzione. I progetti dovranno essere presentati alle relative amministrazioni entro il 23 luglio 2010.
La Regione ha pubblicato un bando finalizzato a supportare i centri che svolgono attività di incubazione di impresa, mediante il finanziamento di interventi di promozione e diffusione dei risultati conseguiti e di azioni di marketing per attirare nuove imprese innovative. L'iniziativa conta su risorse per oltre 7,5 milioni di euro.
L’ultimo Consiglio dei ministri ha approvato il Regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Come segnalato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, “per la prima volta nel nostro Paese, le disposizioni normative nel settore vengono racchiuse in un unico testo”, che si propone di semplificare le procedure, garantire il completamento dei lavori e attirare investimenti esteri.
La Regione ha stabilito le scadenze e diffuso la modulistica per la presentazione dei Progetti di Iniziativa Regionale - PIR dei Tavoli d'area geografica, nell'ambito del Piano regionale per la cooperazione internazionale 2007/2010. Il termine per la presentazione dei progetti è fissato al 5 luglio 2010.
L'Unione europea ha stabilito un aumento della quota di contributo regionale che potrà essere anticipata ai beneficiari degli aiuti nell'ambito dei bandi del Programma di sviluppo rurale dell'Emilia-Romagna 2007-2013. L'anticipo potrà infatti essere erogato fino al 50% dell'importo dell'aiuto e non più fino al 20%.